Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Lazio - Così il capogruppo nel Consiglio regionale

Ambiente, Lombardi (M5S): “Al via nel Lazio iter pdl Reddito Energetico a mia prima firma”

Condividi la notizia:


Roberta Lombardi

Roberta Lombardi

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Al via oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente l’iter legislativo della proposta di legge per l’istituzione del Reddito Energetico nel Lazio a mia prima firma”.

Così Roberta Lombardi, capogruppo M5S nel Consiglio regionale del Lazio. “Con questa proposta di legge, che segue l’approvazione, due anni fa, di un mio Ordine del Giorno con cui impegnavo la Giunta ad istituire il Fondo rotativo per il reddito di cittadinanza energetico, con un unico provvedimento di appena 10 articoli vogliamo contrastare le situazioni di disagio socio economico in cui  versano alcune famiglie, rafforzare la tutela dell’ambiente e contemporaneamente sostenere lo sviluppo economico del Lazio. – spiega Lombardi –

Grazie al Fondo rotativo infatti, anche le famiglie meno abbienti avrebbero la possibilità installare dei pannelli fotovoltaici nelle proprie abitazioni, mentre il Fondo si alimenterebbe autonomamente grazie alla vendita di energia elettrica al gestore dei servizi energetici: infatti un valore pari al 50% della remunerazione per la produzione di energia verrebbe destinato ad alimentare il Fondo rotativo, mentre l’altro 50% verrebbe riconosciuto al nucleo familiare come riduzione dei costi sui propri consumi energetici”.

“Il reddito energetico rappresenterebbe una vera e propria rivoluzione per i cittadini del Lazio. Una misura divenuta realtà grazie al M5S già in altre zone d’Italia, con formule diversificate, come nel Comune di Porto Torres, in Sardegna, o in Puglia. Con l’istituzione del reddito energetico regionale possiamo perseguire il doppio obiettivo della lotta ai cambiamenti climatici e alla povertà, quello della conversione energetica degli edifici, l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili e il rilancio delle aziende operanti nel fotovoltaico, fornendo ai cittadini più bisognosi uno strumento aggiuntivo che rafforza gli obiettivi e le opportunità offerte da altre misure importanti come il Superbonus 110% introdotto a livello nazionale dal Governo”, conclude Lombardi.

M5S Regione Lazio


Condividi la notizia:
2 febbraio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/