Viterbo – Coronavirus, come ogni lunedì si sgonfia il numero dei nuovi casi nella Tuscia. È il solito “effetto weekend”, quando meno persone si sottopongono al tampone: domenica appena 230.
Ventotto i positivi accertati ieri dalla Asl, di cui sedici nel capoluogo e tre a Oriolo Romano e Vetralla. L’85% aveva avuto contatti con persone risultate già contagiate e tutti stanno trascorrendo la convalescenza a casa. I minorenni sono tre: ragazzi fra i 15 e i 17 anni.
In ospedale, su 1403 attualmente infetti, sono ricoverati 64 pazienti Covid: sei quelli in terapia intensiva e 58 quelli nei reparti di area medica. Le vittime dall’inizio della pandemia diventano 398: ieri la morte di una 86enne di Calcata e di una 96enne di Ronciglione.
Ventinove, invece, i nuovi guariti (13 a Viterbo città), per un totale di 11mila 494. I casi registrati finora, infine, sono 13mila 294.
Nel resto dell’alto Lazio, due decessi anche nel quadrante nord della provincia capitolina. Qui la Asl Roma 4 ieri ha accertato pure 61 contagi e 111 negativizzazioni. Per la Sabina, invece, la Asl di Rieti ha comunicato l’infezione di 36 persone e la guarigione di undici: gli attualmente positivi sono 1155.
Dopo quindici giorni in zona rossa, oggi il Lazio torna arancione. Riaprono le scuole, ma fino alle medie. Bar e ristornati solo per asporto e consegne a domicilio. Consentite visite a parenti e amici una volta al giorno, attività motoria e sportiva all’aperto anche nei parchi. Restano vietati gli spostamenti dalle 22 alle 5 del mattino e quelli fuori dal proprio comune o regione, fatte salve ragioni di necessità, lavoro o salute.
Vaccini
Sul fronte vaccinazioni, nella Tuscia sono state somministrate 46mila 720 dosi. Ventisei mila sono andate a ultra 70enni e 1092 sono le inoculazioni fatte ieri. Gli immunizzati sono 14mila 170.
Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 13294 (3631 a Viterbo; 9663 in provincia)
Attualmente positivi: 1403
Guariti: 11494
Morti: 397 + 1
Ricoverati: 64 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 17801
Comuni con positivi
Viterbo: 3631 casi (99 morti e 3090 guariti)
Civita Castellana: 960 casi (20 morti e 873 guariti)
Montefiascone: 699 casi (36 morti e 608 guariti)
Vetralla: 552 casi (12 morti e 478 guariti)
Nepi: 464 casi (16 morti e 405 guariti)
Tarquinia: 413 casi (10 morti e 349 guariti)
Tuscania: 385 casi (11 morti e 333 guariti)
Fabrica di Roma: 345 casi (4 morti e 321 guariti)
Orte: 338 casi (11 morti e 278 guariti)
Ronciglione: 295 casi (14 morti e 245 guariti)
Vitorchiano: 290 casi (3 morti e 263 guariti)
Capranica: 260 casi (5 morti e 236 guariti)
Bagnoregio: 259 casi (5 morti e 244 guariti)
Bassano Romano: 254 casi (13 morti e 223 guariti)
Sutri: 242 casi (7 morti e 167 guariti)
Soriano nel Cimino: 223 casi (11 morti e 186 guariti)
Monterosi: 203 casi (3 morti e 177 guariti)
Acquapendente: 157 casi (8 morti e 135 guariti)
Canepina: 155 casi (3 morti e 131 guariti)
Vignanello: 152 casi (5 morti e 135 guariti)
Caprarola: 149 casi (3 morti e 108 guariti)
Castel Sant’Elia: 147 casi (4 morti e 136 guariti)
Vasanello: 145 casi (3 morti e 95 guariti)
Marta: 137 casi (1 morto e 134 guariti)
Montalto di Castro: 132 casi (6 morti e 106 guariti)
Corchiano: 127 casi (4 morti e 116 guariti)
Oriolo Romano: 124 casi (1 morto e 101 guariti)
Valentano: 120 casi (6 morti e 107 guariti)
Celleno: 117 casi (11 morti e 103 guariti)
Canino: 116 casi (1 morto e 105 guariti)
Grotte di Castro: 116 casi (3 morti e 112 guariti)
Ischia di Castro: 111 casi (4 morti e 97 guariti)
Blera: 103 casi (5 morti e 85 guariti)
Bolsena: 84 casi (6 morti e 72 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 83 casi (3 morti e 63 guariti)
Monte Romano: 77 casi (1 morto e 67 guariti)
Vallerano: 77 casi (1 morto e 70 guariti)
Carbognano: 74 casi (71 guariti)
Farnese: 73 casi (3 morti e 67 guariti)
Piansano: 73 casi (5 morti e 67 guariti)
Gallese: 66 casi (56 guariti)
Faleria: 64 casi (54 guariti)
Castiglione in Teverina: 55 casi (50 guariti)
Gradoli: 53 casi (3 morti e 39 guariti)
Calcata: 52 casi (1 morto e 46 guariti)
Villa San Giovanni: 45 casi (2 morti e 39 guariti)
Vejano: 43 casi (2 morti e 39 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 35 guariti)
Graffignano: 35 casi (3 morti e 31 guariti)
Bassano in Teverina: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Barbarano Romano: 28 casi (1 morto e 21 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 18 guariti)
Lubriano: 20 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 12 casi (9 guariti)
Proceno: 11 casi (10 guariti)
Comuni Covid-free
Bomarzo: 87 casi (6 morti e 81 guariti)
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)