Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Coronavirus - L'88,3% del totale delle fiale consegnate - Scade oggi il primo trimestre della campagna

Vaccini, l’Italia pronta a tagliare il traguardo delle 10 milioni di dosi somministrate

Condividi la notizia:

Roma – Scade oggi, mercoledì 31 marzo, il primo trimestre della campagna vaccinale italiana e in coincidenza di questo termine, con ogni probabilità, verrà tagliato il traguardo dei 10 milioni di dosi somministrate. 


Vaccini all’hub di Fiumicino

Vaccini all’hub di Fiumicino


Alle 6.01 odierne il sito del governo dedicato alla campagna vaccinale segnalava che le dosi somministrate in Italia erano esattamente 9.928.663; logico dunque attendersi che al termine della giornata verranno raggiunti e superati i 10 milioni di iniezioni. Un terzo circa di queste sono andate a personale sanitario, un altro terzo agli over 80 e il resto a personale scolastico, forze armate, degenti delle Rsa e altre categorie non specificate. All’Italia sono state consegnate complessivamente 11.247.180 fiale, con Pfizer che fa la parte del leone (7,6 milioni); AstraZeneca ha garantito altri 2,7 milioni (uno in meno di quanto previsto), la quota restante viene da Moderna. Quelle somministrate rappresentano, dunque, l’88,3% del totale delle fiale consegnate.

Le somministrazioni, effettuate in 2023 centri in tutta la penisola, hanno riguardato 5.930.044 donne e 3.998.619 uomini. Le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi sono 3.112.079. 

Nonostante l’importante sforzo per portare avanti la campagna vaccinale e la promessa del generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario all’emergenza, di “accelerare”, le somministrazioni giornaliere, ad oggi, sarebbero lontane dalle quote prefissate dall’esecutivo. Un grafico che accompagna il piano vaccinale presentato il 13 marzo scorso da palazzo Chigi fissava, infatti, a 210.000 i vaccini giornalieri per la metà del mese e a 300.000 per l’ultima settimana di marzo. L’ultimo dato ufficiale disponibile, del 30 marzo, parla di 237.000 iniezioni in 24 ore. Obiettivo mancato, dunque.

Per rispettare quanto previsto dal governo, bisognerà recuperare il ritardo e accelerare i tempi. Dal momento che l’intenzione del governo è ancora più ambizioso: arrivare a 500mila dosi di vaccini al giorno.


Condividi la notizia:
31 marzo, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/