Viterbo – Le celebrazioni per il 25 aprile ci saranno. Brevi, ma ci saranno. A darne conferma è il presidente dell’Anpi Enrico Mezzetti. Le indicazioni sono arrivate soltanto sabato pomeriggio e l’organizzazione è partita.
Enrico Mezzetti
“L’appuntamento è per questa mattina alle 11 – spiega il presidente dell’Anpi – quando verrà deposta una corona all’ingresso del liceo classico, in ricordo di Mariano Buratti. Poi ci si sposterà al Sacrario, alle 11,30, dove ci sarà la deposizione di due corone, una al monumento dei Caduti e un’altra davanti alla facciata dell’Almadiani dove c’è lapide che ricorda tutte le vittime della seconda guerra mondiale. È prevista soltanto la presenza delle autorità. Quindi ci sarà il sindaco, il presidente della provincia, il prefetto, un rappresentante del presidio militare e l’Anpi. Ho saputo questi dettagli soltanto ieri pomeriggio (venerdì pomeriggio ndr) quando sono stato convocato dalla prefettura e abbiamo fatto un sopralluogo sul posto”.
Sarà il presidente Mezzetti a partecipare, per l’Anpi, alla cerimonia, ma l’associazione nazionale partigiani d’Italia dà appuntamento anche per il tesseramento. “Noi, come Anpi, saremo dalle 10 a piazza dei Caduti – aggiunge Mezzetti -. Avevamo dato questa indicazione prima di sapere della cerimonia e quindi l’orario rimane questo. Abbiamo chiesto uno spazio al comune per posizionare un banchetto e fare le tessere dell’Anpi. Abbiamo segnalato tutto alla digos. Non ci sono arrivate controindicazioni”.
Mezzetti precisa che non si tratta di un assembramento. “Non vogliamo fare un assembramento – spiega -, ma invitiamo a partecipare nel massimo rispetto delle regole e del distanziamento. Inoltre sempre la mattina andremo a deporre un fiore rosso a piazzale Gramsci, dove c’è la pietra che ricorda i cittadini viterbesi uccisi dai tedeschi in fuga, e a largo Ferdinando Biferali. Tra l’altro verrà anche il presidente Anpi della sessione del ministero della Difesa, Sandro Mangiavacchi, che è particolarmente interessato al ricordo di Ferdinando Biferali”.
In piazza con l’Anpi ci sarà anche la segretaria della Rete degli Studenti e qualche loro rappresentante. “Sono particolarmente contento – aggiunge Mezzetti – di poter dire che quest’anno abbiamo organizzato il 25 aprile in sinergia con la Rete degli Studenti. Ed è con loro che il pomeriggio faremo anche un’assemblea online, in cui interverrà il sindaco di Viterbo, il presidente della provincia, il presidente dell’Arci. L’appuntamento è alle 16 e sarà trasmesso anche sui nostri canali social. Una nuova forma di incontro, per incontrare tutti nonostante la pandemia”.
Articoli: Benedetti (Pd): “La memoria è l’arma più potente per chiudere definitivamente i cancelli di Auschwitz, Birkenau, Terezin”
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY