Roma – “L’età media dei casi di contagio da Covid cala a 42 anni”. È quanto affermato da Silvio Brusaferro, direttore dell’Istituto superiore di sanità, nel corso della conferenza stampa settimanale per il monitoraggio della situazione epidemiologica in Italia.
“La curva dei contagi – ha spiegato Brusaferro – decresce lentamente, con un calo sensibile dell’incidenza e dei ricoveri sia in area medica che in terapia intensiva. Tuttavia, bisogna continuare a fare attenzione soprattutto a causa della circolazione delle varianti virali”.
“Le curve – ha aggiunto direttore dell’Istituto superiore di sanità – sono un indicatore indiretto dell’efficacia delle vaccinazioni. La curva degli over 80 aveva incidenze molto elevate, dopo l’inizio della campagna vaccinale. Tanto è vero che sono molto diminuiti i focolai segnalati nelle Rsa e nelle strutture sanitarie. Siamo vicini ai 150 casi per centomila, ossia tre volte la soglia definita per il tracciamento sistematico. L’Rt è sostanzialmente stabile”.
Silvio Brusaferro
“Cala l’età mediana dei casi di Covid-19 in Italia, collocandosi a 42 anni – ha concluso Silvio Brusaferro -. E calano i casi nelle varie fasce d’età, prova indiretta dell’efficacia della vaccinazione, così come calano i casi tra gli operatori sanitari”.
“Bisogna mantenere alta l’attenzione con le riaperture. Ormai la variante inglese è dominante, motivo di cautela perché più trasmissibile. Non c’è aumento rilevante di altre varianti come la brasiliana” è intervenuto Gianni Rezza, direttore della prevenzione del ministero della Salute.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY