Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tarquinia - La dirigente scolastica Laura Piroli: "Il reparto guardie forestali della riserva delle Saline ci ha donato 20 alberi che gli alunni hanno piantato nella corte esterna alla scuola"

Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Condividi la notizia:


Tarquinia - Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Tarquinia – Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

 

Tarquinia - Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Tarquinia – Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

 

Tarquinia - Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Tarquinia – Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

 

Tarquinia - Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Tarquinia – Il Cardarelli vince il bando regionale per progetti Plastic fre

Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – L’Istituto “V. Cardarelli” di Tarquinia vince il bando di concorso della regione Lazio per la realizzazione di progetti plastic free e il 22 aprile giornata mondiale della terra, istituita dall’Onu nel 1970. In merito dà il via al progetto con la visione del film Il Bacio Azzurro, il grande film dell’acqua, che intende richiamare l’attenzione degli studenti su una risorsa fondamentale per la vita, favorendo così la formazione di una coscienza critica sull’utilizzo cosciente e responsabile dell’acqua.

Con il motto: “Io faccio la differenza” il Cardarelli abbraccia l’ambiente e la sua sostenibilità: dal prossimo anno scolastico borracce d’acciaio gratis a tutti gli alunni dell’Istituto, distributori di acqua potabile, contenitori colorati per la raccolta differenziata in ogni classe, riduzione degli imballaggi di plastica nelle merendine, dei bicchieri e palette di plastica all’interno dei locali dell’Istituto.

Laboratori creativi affinché il “rifiuto” non sia solo “scarto”, ma una ricchezza che con le sue frazioni utilizzabili inneschi un ciclo virtuoso che rappresenti la sintesi di una nuova cultura sostenibile.

“La sostenibilità ambientale non è solo un valore da veicolare agli studenti, – riferisce la professoressa Teodora M. Ciurluini, referente del progetto – ma una pratica concreta da condividere con le famiglie e il territorio”.

 “Con il progetto: ‘Un albero per il futuro’ il reparto guardie forestali della riserva naturale statale delle Saline ci ha donato 20 alberi della macchia mediterranea che gli alunni della sezione di Agraria hanno piantumato nella corte esterna alla scuola.- spiega la dirigente scolastica Laura Piroli -. Con il contributo delle scuole della provincia, l’istituto, elemento integrante della rete di scuole green, ha prodotto un video sul rapporto con la natura e la diffusione delle buone pratiche, per invertire la rotta, cambiare gli stili di vita e far riflettere gli studenti su come poter ridurre la propria impronta ecologica”.

“Inoltre – continua – nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, saranno programmati percorsi di divulgazione scientifica in collaborazione con l’assessorato alla pubblica istruzione del comune di Tarquinia, di Montalto di Castro e con l’università della Tuscia di Viterbo con momenti d’incontro tra la comunità scolastica ed esperti in ambito ecologico. Iniziative che interpretano in modo positivo la nostra idea di una scuola aperta a tematiche decisive che attraversano la società ed efficaci nel promuovere il senso critico e la partecipazione dei ragazzi. L’educazione ambientale sempre di più deve contribuire alla formazione dei nostri studenti nella visione di una scuola che vuole formare cittadini impegnati e responsabili e non semplicemente esperti di singole discipline”.

IIS Vincenzo Cardarelli  


Condividi la notizia:
24 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/