- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Coronavirus, scuole di nuovo in allarme

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, scuole di nuovo in allarme. Ieri nella Tuscia un nuovo positivo su tre aveva meno di 18 anni. È stato accertato il contagio di sette minori: sei hanno 13 anni e frequentano le medie. Tre sono di Capranica e altrettanti di Bolsena.


Coronavirus - La sanificazione di una scuola


Nel comune sull’omonimo lago il sindaco, già domenica sera, ha disposto la chiusura dell’istituto per tutta la settimana. Da mercoledì a venerdì i ragazzi faranno lezione da casa e lunedì torneranno sui banchi. Tranne gli alunni delle due sezioni di seconda media in cui sono stati riscontrati i casi: “Dovranno osservare – spiega il sindaco Paolo Dottarelli – una quarantena di 14 giorni”.

Per gli studenti delle medie di Bolsena venerdì sono in programma tamponi a tappeto. “Il test – ricorda Dottarelli – non è obbligatorio, ma è fortemente raccomando. Sarebbe un vero peccato non avere un 100% di tamponi eseguiti, significherebbe una scarsa attenzione al problema da parte delle famiglie”.

Venerdì mattina potranno recarsi nell’androne della scuola media per sottoporsi al test eseguito dagli operatori della Asl solo i ragazzi di prima e terza media. Una scelta che ha generato polemiche. “Le due classi della seconda media – spiega Dottarelli – sarebbe sconveniente farle uscire di casa per eseguire il test. Come le normative sanitarie nazionali recitano, gli screening di massa non possono essere effettuati su persone in quarantena da contatto diretto. Però c’è il drive-in al palazzetto, utile per monitorare questi casi”.

A Capranica una classe in quarantena fino al 30 aprile: quella frequentata dai tre minori positivi. “I bambini – afferma il sindaco Pietro Nocchi – già erano in quarantena preventiva. È stata effettuata la sanificazione e il personale Ata e i professori già da giovedì avevano eseguito i tamponi di controllo periodici”.

In tutta la provincia i guariti di giornata ieri hanno doppiato i positivi: 42 a fronte di 21, uno dei quali è stato ricoverato. Tra gli ospedale di Belcolle e di Montefiascone i pazienti Covid sono 65, di cui sei in terapia intensiva.

Un uomo di 67 anni di Viterbo è morto e la conta delle vittime sale a 415. Tornano sotto quota mille, invece, gli attualmente contagiati: sono 997. Il totale dei casi ammonta a 14mila 186, mentre quello delle negativizzazioni a 12mila 775.

In tutto l’alto Lazio ieri basso numero di nuovi positivi: ne sono stati accertati 43, a fronte di 88 guariti, anche per il minor numero di tamponi eseguiti nel weekend. Nel dettaglio, la Asl Roma 4 ha comunicato 12 casi e 37 negativizzazioni mentre l’azienda sanitaria di Rieti dieci e nove.

Troppe, però, le vittime. Sei, di cui quattro tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia di Roma e un uomo di 63 anni della Sabina.


Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino dell’Asl di ieri: Morto un 67enne di Viterbo, 21 i nuovi positivi


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 14186 (3838 a Viterbo; 10348 in provincia)
Attualmente positivi: 997
Guariti: 12775
Morti: 414 + 1

Ricoverati: 65 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 18952

Comuni con positivi
Viterbo: 3838 casi (102 morti e 3473 guariti)
Civita Castellana: 1017 casi (21 morti e 937 guariti)
Montefiascone: 751 casi (36 morti e 663 guariti)
Vetralla: 601 casi (15 morti e 532 guariti)
Tarquinia: 509 casi (10 morti e 403 guariti)
Nepi: 477 casi (16 morti e 448 guariti)
Tuscania: 421 casi (12 morti e 370 guariti)
Fabrica di Roma: 363 casi (4 morti e 344 guariti)
Orte: 359 casi (13 morti e 321 guariti)
Ronciglione: 318 casi (15 morti e 282 guariti)
Vitorchiano: 300 casi (3 morti e 284 guariti)
Capranica: 282 casi (6 morti e 257 guariti)
Sutri: 269 casi (9 morti e 229 guariti)
Bagnoregio: 266 casi (5 morti e 252 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (13 morti e 238 guariti)
Soriano nel Cimino: 246 casi (11 morti e 225 guariti)
Monterosi: 218 casi (3 morti e 193 guariti)
Canepina: 170 casi (3 morti e 151 guariti) 
Acquapendente: 162 casi (8 morti e 150 guariti)
Caprarola: 156 casi (3 morti e 136 guariti)
Vasanello: 155 casi (4 morti e 131 guariti)
Montalto di Castro: 154 casi (6 morti e 123 guariti) 
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 144 guariti)
Marta: 144 casi (1 morto e 137 guariti)
Corchiano: 131 casi (4 morti e 122 guariti)
Valentano: 130 casi (6 morti e 113 guariti)
Oriolo Romano: 129 casi (2 morti e 123 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 98 guariti)
Canino: 123 casi (1 morto e 112 guariti)
Celleno: 120 casi (11 morti e 105 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 113 guariti)
Ischia di Castro: 114 casi (4 morti e 102 guariti)
Bolsena: 91 casi (6 morti e 79 guariti)
Monte Romano: 90 casi (1 morto e 73 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 82 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 87 casi (3 morti e 79 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 75 guariti)
Piansano: 76 casi (5 morti e 69 guariti) 
Carbognano: 75 casi (74 guariti)
Gallese: 70 casi (62 guariti)
Faleria: 68 casi (65 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 47 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti) 
Calcata: 54 casi (1 morto e 51 guariti)
Vejano: 49 casi (2 morti e 41 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 43 guariti)
Graffignano: 39 casi (3 morti e 33 guariti)
Bassano in Teverina: 32 casi (1 morto e 29 guariti)
Barbarano Romano: 29 casi (1 morto e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 20 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 18 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 17 guariti)
Tessennano: 14 casi (12 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)

Comuni Covid-free
Vignanello: 153 casi (5 morti e 148 guariti) 
Capodimonte: 84 casi (84 guariti)
Farnese: 75 casi (3 morti e 72 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: