Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Comune - Chiara Frontini (Viterbo 2020) dopo la segnalazione arrivata da un'associazione - Variata la norma, prezzi lievitati

“Costi delle affissioni a Viterbo triplicati”

Condividi la notizia:

Chiara Frontini

Chiara Frontini


Viterbo – (g.f.) – “Costi delle affissioni a Viterbo triplicati”. La segnalazione è arrivata a Chiara Frontini (Viterbo 2020). Un salasso per chi vuol farsi conoscere.

Si sa che la pubblicità è l’anima del commercio, ma nel capoluogo chi vorrà farne, forse l’anima la dovrà vendere.

“La segnalazione – spiega Frontini – è di un’associazione del territorio. Ci ha rappresentato un aumento di oltre tre volte nei costi delle affissioni”. Un incremento non di poco conto, soprattutto in un un periodo particolare come questo.

“Ci siamo premurati di capire come fosse possibile – prosegue Frontini – e abbiamo appreso che la giunta ha votato lo scorso 19 aprile la delibera d’approvazione delle tariffe per il canone patrimoniale d’occupazione suolo pubblico, esposizione pubblicitaria, pubbliche affissioni e canone mercatale”.

È cambiato tutto rispetto al passato e a quanto pare, costi compresi. “Una nuova modalità di calcolo – fa notare la capogruppo Viterbo 2020 – che ha evidentemente portato a rincari, attraverso l’applicazione di coefficienti moltiplicatori che hanno l’unico scopo di mantenere intatto il gettito, senza avere elaborato proiezioni su come questo potesse impattare sui cittadini.

A oggi, di fatto, rivolgersi al mercato privato è più conveniente rispetto a quello pubblico, il che genera una distorsione molto grave, mai avvenuta prima”.

Il rincaro arriva non nel miglior momento possibile. “Triplicare le imposte comunali sulle pubbliche affissioni adesso mi sembra una mossa azzardata, che conferma come questa maggioranza sia la maggioranza delle tasse, come diciamo da tempo.

Trattandosi di una nuova modalità di calcolo, spero che preso atto di questi risultati perversi, si possano rivedere i coefficienti per non gravare così pesantemente sui cittadini”.


Condividi la notizia:
23 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/