Viterbo – Coronavirus, continua a sgonfiarsi il numero degli attualmente positivi nella Tuscia. Complice un incremento delle guarigioni che negli ultimi due giorni hanno superato i nuovi contagiati. Ieri la Asl ha comunicato la negativizzazione di ben 83 persone, 28 delle quali nella sola città di Viterbo. Poi sei a Tarquinia e a Vasanello e cinque a Civita Castellana. In totale, più di 12mila persone sono riuscite a liberarsi del virus.
I casi, invece, salgono a 13mila 767. Ieri ne sono stati accertati altri 56 in 23 comuni della Tuscia. La maggior parte dei positivi (14) nel capoluogo, sette sono minori dai 7 ai 12 anni e quattro i ricoverati.
Uno è un agente della polizia locale di Nepi. “Un componente della polizia locale – informa il sindaco Franco Vita -, non residente a Nepi, è risultato positivo al Covid. Per precauzione, gli altri componenti sono in attesa di sottoporsi al tampone e si trovano in isolamento domiciliare. Per questo, in attesa dell’esito del tampone degli appartenenti al corpo, l’ufficio di polizia locale resterà chiuso”.
Su 1364 attualmente infetti, 88 si trovano tra gli ospedali di Belcolle e di Montefiascone. Otto sono in terapia intensiva, 37 nel reparto di malattie infettive, 34 in medicina Covid e nove in medicina riabilitativa. Restano 403 le vittime.
Cinque, invece, i morti nel resto dell’alto Lazio: tre in Sabina e due tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha, inoltre, accertato la positività di 81 persone e la guarigione di ben 182. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha comunicato 58 infezioni e 102 negativizzazioni: gli attualmente contagiati sono 1032. In tutto l’alto Lazio ieri nuovo boom di guariti: ben 367.
Sul fronte delle vaccinazioni, nella Tuscia sono state fatte 57mila 681 somministrazioni: 1074 ieri. Quasi 35mila gli ultra 70enni che hanno ricevuto almeno la prima dose. Sul totale, invece, sono 17mila le persone immunizzate, ovvero che hanno concluso l’intero ciclo di profilassi.
Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino dell’Asl di ieri: I guariti superano i positivi: 83 negativizzati e 56 nuovi casi
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 13767 (3757 a Viterbo; 10010 in provincia)
Attualmente positivi: 1364
Guariti: 12001
Morti: 402 + 1
Ricoverati: 88 (8 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 18313
Comuni con positivi
Viterbo: 3757 casi (100 morti e 3231 guariti)
Civita Castellana: 984 casi (20 morti e 898 guariti)
Montefiascone: 716 casi (36 morti e 631 guariti)
Vetralla: 576 casi (12 morti e 499 guariti)
Nepi: 472 casi (16 morti e 412 guariti)
Tarquinia: 460 casi (10 morti e 368 guariti)
Tuscania: 403 casi (11 morti e 347 guariti)
Fabrica di Roma: 356 casi (4 morti e 337 guariti)
Orte: 352 casi (12 morti e 292 guariti)
Ronciglione: 314 casi (15 morti e 262 guariti)
Vitorchiano: 299 casi (3 morti e 276 guariti)
Capranica: 266 casi (5 morti e 247 guariti)
Bassano Romano: 260 casi (13 morti e 229 guariti)
Bagnoregio: 259 casi (5 morti e 247 guariti)
Sutri: 257 casi (7 morti e 188 guariti)
Soriano nel Cimino: 229 casi (11 morti e 200 guariti)
Monterosi: 206 casi (3 morti e 186 guariti)
Canepina: 164 casi (3 morti e 137 guariti)
Acquapendente: 160 casi (8 morti e 137 guariti)
Vignanello: 153 casi (5 morti e 143 guariti)
Caprarola: 152 casi (3 morti e 122 guariti)
Vasanello: 151 casi (3 morti e 118 guariti)
Castel Sant’Elia: 149 casi (4 morti e 143 guariti)
Montalto di Castro: 146 casi (6 morti e 109 guariti)
Marta: 139 casi (1 morto e 134 guariti)
Corchiano: 131 casi (4 morti e 121 guariti)
Oriolo Romano: 127 casi (2 morti e 110 guariti)
Valentano: 125 casi (6 morti e 107 guariti)
Canino: 121 casi (1 morto e 109 guariti)
Celleno: 118 casi (11 morti e 104 guariti)
Blera: 117 casi (5 morti e 89 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 112 guariti)
Ischia di Castro: 112 casi (4 morti e 99 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 81 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 87 casi (3 morti e 68 guariti)
Bolsena: 86 casi (6 morti e 75 guariti)
Monte Romano: 80 casi (1 morto e 67 guariti)
Vallerano: 77 casi (1 morto e 75 guariti)
Piansano: 76 casi (5 morti e 68 guariti)
Carbognano: 75 casi (73 guariti)
Farnese: 73 casi (3 morti e 67 guariti)
Gallese: 69 casi (59 guariti)
Faleria: 66 casi (61 guariti)
Gradoli: 62 casi (3 morti e 41 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (52 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 48 guariti)
Vejano: 46 casi (2 morti e 41 guariti)
Villa San Giovanni: 46 casi (2 morti e 41 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 34 guariti)
Graffignano: 38 casi (3 morti e 31 guariti)
Bassano in Teverina: 30 casi (1 morto e 28 guariti)
Barbarano Romano: 28 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 18 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 14 casi (12 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)
Comuni Covid-free
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Cellere: 37 casi (2 morti e 35 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 20 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)