Montalto di Castro – Un impianto fotovoltaico
Viterbo – “Una riunione con le aziende agricole del territorio per affrontare la questione degli impianti fotovoltaici nelle campagne viterbesi e della Tuscia e dei problemi per il territorio. All’incontro, parteciperà anche il sottosegretario all’agricoltura che ha dato la sua disponibilità”. Sara De Luca è la segretaria generale della Fai Cisl di Viterbo, il sindacato dei lavoratori agricoli. L’altro giorno, a Roma, ha incontrato il sottosegretario Francesco Battistoni per discutere di fotovoltaico e rilancio dell’agricoltura. Con De Luca, anche il segretario generale della Fai Cisl Lazio, Claudio Tomarelli.
Roma – L’incontro tra Francesco Battistoni, Sara De Luca e Claudio Tomarelli
“Battistoni – commenta De Luca – ha dato subito la sua disponibilità ad incontrare le aziende. Tenuto conto della normativa anti Covid, ci organizzeremo a breve per poterlo convocare nel migliore dei modi”.
Viterbo – Sara De Luca della Fai Cisl
Diversi gli impianti fotovoltaici già presenti sul territorio della Tuscia. Altri sarebbero in arrivo. “Se è vero – prosegue la segretaria della Fai Cisl – come hanno detto alcuni imprenditori del fotovoltaico in un’intervista rilasciata a Tusciaweb, che la soprintendenza ha perso tutti i ricorsi, nel giro di poco tempo avremo altri impianti sparsi per le campagne. E non serve che sotto i pannelli le pecore ci possono pascolare. Serve invece che il territorio continui a produrre e a produrre prodotti di qualità che fanno della Tuscia una punta di eccellenza”.
Agricoltura della Tuscia
Durante l’incontro si è parlato anche di pesca lungo il litorale, con particolare attenzione a Civitavecchia, produzione tipica, imprenditoria giovanile e aziende di trasformazione dei prodotti direttamente sul territorio.
“Nella Tuscia – dice infatti De Luca – abbiamo tanti prodotti di qualità, ma poche aziende che li trasformano. Occorre fare in modo che anche questo tipo di realtà imprenditoriali scelgano la provincia di Viterbo”.
Viterbo – Il sottosegretario all’agricoltura Francesco Battistoni
Viterbo è la terza provincia del Lazio per estensione e tradizione agricola. Settima a livello nazionale. 13 mila le imprese del settore e circa 6 mila i lavoratori.
Viterbo – Claudio Tomarelli della Fai Cisl Lazio
La Fai Cisl ha infine presentato al governo 10 punti per rilanciare e valorizzare l’agricoltura.
“Dieci proposte – precisa De Luca – con cui chiediamo 1) procedure più veloci e più semplici per l’accesso ai fondi europei, 2) costruire nuove case dell’agricoltura accanto alle aziende e rafforzare gli sportelli di informazione tecnica alle imprese, 3) più accesso al credito per le startup innovative, 4) costruire un marchio made in Lazio, 5) attivare biodistretti per valorizzare l’economia e le tradizioni locali, filiera corta e biologico, 6) consegnare le terre pubbliche ai giovani per sviluppare un’agricoltura più giovane e più giusta, 7) difesa del suolo, 8) stop alle monocolture, 9) basta con fitofarmaci e pesticidi illegali. Infine, ed è il 10° punto, bisogna trasformare dove si produce”.
Daniele Camilli
Articoli: “Fotovoltaico nella Tuscia, penso che questa soprintendenza abbia un pregiudizio nei nostri riguardi…” – “Il fotovoltaico rischia di dilagare anche a Ferento”
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY