Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Il senatore Battistoni (FI) ha incontrato una delegazione della Federazione Italiana Cuochi

“L’agricoltura e la pesca hanno bisogno della ristorazione”

Condividi la notizia:


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina una delegazione della Federazione Italiana Cuochi composta dal segretario generale, Salvatore Bruno, e dal responsabile delle relazioni istituzionali, lo chef Alessandro Circiello, si è incontrata con il sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali, il sen. Francesco Battistoni.

Battistoni incontra una delegazione della Federazione Italiana Cuochi

Battistoni incontra una delegazione della Federazione Italiana Cuochi


 

“Ho voluto ringraziare la categoria per i grandi sacrifici che sta facendo in questo contesto storico, la ristorazione è uno dei settori più penalizzati dalla pandemia e duramente colpiti dalla crisi economica che ne deriva. Il settore è strettamente connesso all’agricoltura ed alla pesca, per cui le conseguenze delle restrizioni normative sono cadute a pioggia su tutta la filiera agroalimentare, a 360 gradi”. Ha spiegato il sottosegretario Battistoni.

“Credo che le riaperture all’aperto siano comunque una buona notizia, come la decisione di fare il tagliando all’ultimo decreto covid che l’esecutivo ha cadenzato per il 15 maggio. Il mio auspicio è che i dati epidemiologici possano aiutare a prendere una decisione che favorisca una riapertura immediata anche all’interno delle strutture – ha ricordato Battistoni –.

L’agricoltura e la pesca hanno bisogno della ristorazione, che rappresenta uno degli sbocchi commerciali più importanti. Come governo siamo stati vicino ai dipendenti, cuochi compresi, garantendo redditi di disoccupazione e la cassa integrazione. Ma ora, non vi è dubbio, si deve puntare alla ripartenza ed alle riaperture, anche a fronte della campagna vaccinale che sta andando in maniera spedita”.

A margine dell’incontro il segretario nazionale delle Frdercuochi, Salvatore Bruno, ha commentato: “Abbiamo già siglato un protocollo d’intesa con il Mipaaf, ed auspichiamo possa proseguire la nostra collaborazione. Oggi abbiamo portato a conoscenza del sottosegretario del nostro punto di vista, di come abbiamo vissuto le chiusure e, soprattutto, abbiamo parlato delle criticità che interessano la filiera del pesce.

Siamo convinti che la ristorazione debba essere un elemento ancor più strutturale nel sistema della pesca e possa aiutare a far crescere il comparto intero, anche come immagine puntando su una corretta informazione del consumo di prodotti italiani e sull’utilizzo delle specie eccedentarie presenti nei nostri mari”.

Staff Francesco Battistoni


Condividi la notizia:
28 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/