- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Nel Lazio variante inglese nel 78% dei casi

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, ancora un aumento dei ricoveri nella Tuscia. Tra gli ospedali di Belcolle e di Montefiascone ci sono 73 pazienti Covid, due in più rispetto al giorno precedente. A registrare l’incremento è stato il reparto di terapia intensiva, dove si trovano nove malati gravi. Gli altri 64, invece, sono in area medica: 35 a malattie infettive, 23 nella medicina Covid e sei in quella riabilitativa.


Il sindaco Arena visita il nuovo modulo con altri dieci posti letto di terapia intensiva

Il container a Belcolle con i nuovi posti di terapia intensiva


Massima allerta per gli ospedali
La provincia di Viterbo rispecchia l’andamento regionale. Ieri l’assessore alla Sanità Alessio d’Amato, nel sottolineare l’aumento dei ricoveri nel Lazio, ha fatto sapere che è stato “attivato lo scenario quattro per la rete ospedaliera” e ha invitato a “mantenere alta l’attenzione”.

Raddoppiano i posti di terapia intensiva
Lo scenario quattro prevede un incremento dei posti letto Covid, sia ordinari che di terapia intensiva. La Asl di Viterbo ha già provveduto, attrezzando un container all’esterno di Belcolle con dieci postazioni di terapia intensiva. Verranno attivate appena ce ne sarà necessità, andando ad aggiungersi alle attuali dodici.

I positivi attuali sono 1427
Grazie al “pareggio” tra nuovi contagiati e guariti, nella Tuscia la curva degli attualmente positivi resta stabile: sono 1427. Gli ultimi casi accertati dalla Asl sono 59, di cui 24 a Viterbo, sei a Tarquinia e quattro a Vetralla. Almeno i due terzi riguardano persone che hanno avuto contatti con già infetti, soprattuto familiari, una è stata ricoverata in ospedale e otto sono minori: il più piccolo ha pochi mesi e il più grande 13 anni.

Nessun morto
Sessanta invece i negativizzati, la maggior parte dei quali nel capoluogo (17), a Montefiascone (6) e a Civita Castellana (4). Il totale dei guariti sale a 11mila 595, mentre resta fortunatamente fermo a 398 quello delle vittime. Dall’inizio della pandemia sono stati registrati 13mila 419 contagi.


Virus - Laboratorio


Variante inglese
Per quanto riguarda le varianti, che stanno circolando anche nella Tuscia, è quella inglese a incidere per il 78,5% dei casi nel Lazio. È quanto emerge dall’ultima indagine, datata 18 marzo, dell’Istituto superiore di sanità. La media nazionale è dell’86,7%: si va dal 100% della Valle d’Aosta e della provincia di Trento al 63,6% della Liguria.

Brasiliana oltre il 20%
Nel Lazio la brasiliana è invece prevalente per il 20,5%. Percentuale più alta solo in Umbria: 32%. In Italia è al 4%.

Un morto a Civitavecchia
Nel resto dell’alto Lazio, una donna di 74 anni è morta a Civitavecchia. Per i comuni che si trovano nel quadrante nord della provincia capitolina, ieri la Asl Roma 4 ha accertato 138 positivi e 173 guariti. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha comunicato 105 casi e 77 negativizzazioni: gli attualmente infetti salgono a 1129.


Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Più guariti che nuovi contagiati, 59 positivi e 60 negativizzati


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 13419 (3678 a Viterbo; 9741 in provincia)
Attualmente positivi: 1427
Guariti: 11595
Morti: 397 + 1

Ricoverati: 73 (9 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 17902

Comuni con positivi
Viterbo: 3678 casi (99 morti e 3111 guariti)
Civita Castellana: 962 casi (20 morti e 881 guariti)
Montefiascone: 702 casi (36 morti e 614 guariti)
Vetralla: 557 casi (12 morti e 482 guariti)
Nepi: 469 casi (16 morti e 406 guariti)
Tarquinia: 420 casi (10 morti e 350 guariti)
Tuscania: 387 casi (11 morti e 336 guariti)
Fabrica di Roma: 346 casi (4 morti e 322 guariti)
Orte: 343 casi (11 morti e 281 guariti)
Ronciglione: 300 casi (14 morti e 249 guariti)
Vitorchiano: 293 casi (3 morti e 263 guariti)
Capranica: 260 casi (5 morti e 239 guariti)
Bagnoregio: 259 casi (5 morti e 244 guariti)
Bassano Romano: 255 casi (13 morti e 224 guariti)
Sutri: 244 casi (7 morti e 172 guariti)
Soriano nel Cimino: 227 casi (11 morti e 187 guariti)
Monterosi: 205 casi (3 morti e 181 guariti)
Acquapendente: 159 casi (8 morti e 135 guariti)
Canepina: 156 casi (3 morti e 134 guariti)
Vignanello: 152 casi (5 morti e 138 guariti)
Caprarola: 149 casi (3 morti e 112 guariti)
Castel Sant’Elia: 147 casi (4 morti e 140 guariti)
Vasanello: 147 casi (3 morti e 101 guariti)
Marta: 138 casi (1 morto e 134 guariti)
Montalto di Castro: 137 casi (6 morti e 107 guariti)
Corchiano: 128 casi (4 morti e 116 guariti)
Oriolo Romano: 124 casi (1 morto e 103 guariti)
Valentano: 120 casi (6 morti e 107 guariti)
Celleno: 118 casi (11 morti e 103 guariti)
Canino: 116 casi (1 morto e 108 guariti)
Grotte di Castro: 116 casi (3 morti e 112 guariti)
Ischia di Castro: 111 casi (4 morti e 97 guariti)
Blera: 109 casi (5 morti e 85 guariti)
Bomarzo: 88 casi (6 morti e 81 guariti)
Bolsena: 85 casi (6 morti e 75 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 83 casi (3 morti e 64 guariti)
Monte Romano: 77 casi (1 morto e 67 guariti)
Vallerano: 77 casi (1 morto e 71 guariti)
Piansano: 75 casi (5 morti e 67 guariti)
Carbognano: 74 casi (71 guariti)
Farnese: 73 casi (3 morti e 67 guariti)
Gallese: 66 casi (56 guariti)
Faleria: 64 casi (54 guariti)
Castiglione in Teverina: 55 casi (50 guariti)
Gradoli: 55 casi (3 morti e 41 guariti)
Calcata: 53 casi (1 morto e 46 guariti)
Vejano: 46 casi (2 morti e 39 guariti)
Villa San Giovanni: 46 casi (2 morti e 39 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 35 guariti)
Graffignano: 35 casi (3 morti e 31 guariti)
Bassano in Teverina: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Barbarano Romano: 28 casi (1 morto e 21 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 19 guariti)
Lubriano: 20 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 13 casi (9 guariti)

Comuni Covid-free
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Proceno: 11 casi (11 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: