Archivio di aprile, 2021

Viterbo - Alessandro Mangiavacchi, figlio dell'ultimo comandante partigiano della banda Biferali, ricorda la storia delle tre religiose - FOTO E VIDEO

“Liberazione, tre suore aiutavano i comunisti e facevano scappare i prigionieri dall’ospedale…”

Viterbo - Alessandro Mangiavacchi, figlio dell'ultimo comandante della Biferali Viterbo - Maria Reginalda Gerzani, Maria Emidia Lucarelli e Maria Elena Jannini. Sono tre suore dell'ospedale grande che durante la guerra hanno fatto parte attivamente della banda partigiana Biferali del partito comunista. Nascondendo armi ed esplosivi e, quando possibile, facendo scappare i prigionieri di nazisti e fascisti che, feriti, venivano ricoverati nell'ospedale.Multimedia: Le celebrazioni del 25 aprile – Video: La storia delle tre suore della banda BiferaliIl sindaco antifascista– La città ricorda il giorno della LiberazioneArticoli: Il sindaco Arena: “Mi sono iscritto all’Anpi come antifascista, a sostegno della libertà e della democrazia”“L’Anpi e le nuove generazioni sono i partigiani della costituzione”“Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile”

Vetralla - Grazie a F.lli Aquilani una selezione di splendide Pergole Bioclimatiche, per rendere vivibile qualsiasi spazio all’aperto a prezzi accessibili

F.lli Aquilani: Le Pergole di Design KE Outdoor

F.lli Aquilani Vetralla - sponsorizzato - Le Pergole bioclimatiche KE Outdoor Design sono strutture per esterni fiore all'occhiello della nuova partnership commerciale tra il brand Fratelli Aquilani e l'azienda KE Outdoor Design. F.lli Aquilani è il brand che da oltre 50 anni si occupa di produrre, scegliere e commercializzare prodotti per l’outdoor che rispondano a caratteristiche di qualità e performance ben precise: il meglio del Made in Italy! CHIAMA OGGI PER MAGGIORI INFORMAZIONI infoline: 0761.1741191 whatsapp: 327.4146358 E VISITA: www.aquilani.it

Viterbo - Parla l'amministratore unico della società idrica Salvatore Genova - Via libera dei soci per reperire risorse, privati inclusi - Comunque resterà a maggioranza pubblica

“Talete è in una situazione critica, servono 300 milioni d’investimenti da qui al 2027”

Salvatore Genova Viterbo - “Talete da qui al 2027 deve effettuare investimenti per oltre 300 milioni”. L'amministratore unico della società idrica Salvatore Genova si è impegnato con i soci sindaci in assemblea a trovare possibili soluzioni. C'è il mandato e c'è la possibilità che siano i privati a salvare Talete da una situazione definita critica. Servirà tempo e intanto: “Devo dire no a comuni che vogliono entrare, perché non siamo in grado d'effettuare investimenti”.Articoli: Lombardi (M5s): “Reperiremo fondi per la sostituzione di filtri e la gestione dei dearsenificatori esistenti” - Salvatore Genova: “Non è un’apertura al privato, ma un via libera a una richiesta di aiuto” - Talete, i sindaci prendono tempo sull’ingresso di privati - Talete, i sindaci prendono tempo sull’ingresso di privati

Coronavirus - Nel paese 16 contagi in cinque giorni - Due classi in quarantena, ieri scuole chiuse - Altri sei morti nell'alto Lazio

Incidenza record a Piansano: oltre 800 casi ogni 100mila abitanti

La primavera a Piansano Viterbo - Coronavirus, nella Tuscia il comune di Piansano sta facendo registrare un notevole incremento di casi. Ben sedici negli ultimi cinque giorni, con un picco di sette avvenuto domenica. Ieri la Asl ne ha comunicati altri tre e per lo stesso giorno il sindaco ha chiuso le scuole materne ed elementari.

Viterbo riapre - Ivan Guerrini, Luigi Pino e Andrea Di Marcantonio, il primo fa il barista, il secondo vende abiti americani e il terzo è titolare di un ristorante - Ieri il ritorno in zona gialla - FOTO

“Quello che abbiamo perso in un anno non lo recupereremo mai…”

Viterbo - Il bar Centrale Viterbo - "Quello che abbiamo perso in un anno non lo recupereremo mai". Lo dicono in due. Poi le prospettive sono diverse, come i settori in cui lavorano. Ivan Guerrini, bar Centrale, piazza del comune, e Luigi Pino, Leon, abbigliamento americano, in via Mazzini. Ieri, giorno delle riaperture e del passaggio in zona gialla. Epoca Covid. Emergenza e libertà ridotte. Da un anno a questa parte.Fotogallery: Le riaperture del 26 aprile

Cronaca - Il bilancio dell'Anpi all'indomani della giornata della Liberazione

“Civita Castellana è una città democratica e antifascista”

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri è stata una buona giornata di Liberazione, una giornata da ricordare, non per l’assenza del sindaco, di cui ne siamo rammaricati, ma perché è stata una bellissima giornata, una piazza della Liberazione colorata con tante persone libere, democratiche e motivate.Civita Castellana – Piazza MatteottiUna piazza che ha ribadito che [...]

Viterbo - Il senatore Fusco (Lega) annuncia l'iniziativa in programma per l'8 maggio

“Presentazione del disegno di legge per la promozione del volo da diporto sportivo e dell’avioturismo”

Viterbo - Il senatore Umberto Fusco Viterbo - Fusco: "Tutto il mio più convinto sostegno al senatore Luca Briziarelli ed al suo disegno di legge che punta a promuovere il volo da diporto sportivo e l'avioturismo, che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale: basti pensare che in Italia vi sono circa 600 tra aviosuperfici e campi di volo, 22 aeroporti minori o regionali e approssimativamente 20.000 velivoli ultraleggeri (15.000 a motore e 5.000 per il volo libero) e al considerevole  indotto economico che tale settore è in grado di sviluppare".

Montalto di Castro - I consiglieri comunali Eleonora Sacconi, Emanuela Socciarelli, Marco Fedele si scagliano contro la diffida del comune

“La maggioranza fa chiudere i bar alle 18 e non alle 22 come stabilisce il governo”

Eleonora Sacconi Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Incurante della crisi economica e sociale in corso, distante dai reali problemi del nostro territorio e dei nostri commercianti, troppo impegnata, la maggioranza in comune non ha studiato il decreto riaperture e questa mattina ha diffidato tutti i bar nel nostro comune a chiudere alle 18 anziché [...]

Roma - "Bisogna scegliere da che parte stare, se da quella di chi soffia sul fuoco o da quella di chi si rimbocca le maniche per spegnere l'incendio"

Conte alla Lega: “È intollerabile fingere di essere all’opposizione per cavalcare il malcontento dei cittadini”

Giuseppe Conte Roma - "È intollerabile in piena pandemia fingere di essere all’opposizione per cavalcare il malcontento dei cittadini e al tempo stesso assestarsi comodamente al vertice di ministeri importanti e sedersi tra i banchi della maggioranza per lucrare vantaggi, per appuntarsi medaglie e piantare bandierine". Lo scrive l'ex premier Giuseppe Conte in un lungo e diretto post su Facebook indirizzato alla Lega.

Roma - L'assessore Roberta Lombardi dopo l'incontro con Legambiente Lazio

“Transizione ecologica, serve formazione e un cambio radicale di mentalità”

Roberta Lombardi Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi ho avuto l’opportunità di incontrare il presidente di Legambiente Lazio, Roberto Scacchi, per un confronto sulle proposte e i progetti da cui deve partire la Transizione Ecologica della Regione. Roberta LombardiLe parole chiave sono state sicuramente ‘formazione’ e ‘partecipazione’. La transizione verso un futuro verde richiede un cambio radicale di [...]

Viterbo - Salvatore Genova, amministratore unico di Talete Spa, a conclusione dell'assemblea dei soci

“Non è un’apertura al privato, ma un via libera a una richiesta di aiuto”

Salvatore Genova Viterbo - Non è un’apertura al privato, quella di oggi è un via libera a una richiesta di aiuto che sarà rivolta a istituzioni, amministrazioni locali, istituti di credito o appunto partner privati. Non fa differenza”. Parole di Salvatore Genova, amministratore unico di Talete Spa. - Talete, i sindaci prendono tempo sull’ingresso di privati

Coronavirus - Lo dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato: "Collaborazione e cooperazione con prefettura, Asl e autorità religiose"

“In corso a Latina una vasta indagine epidemiologica nei confronti della comunità Sikh”

L'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato Roma – “E’ in corso a Latina una vasta indagine epidemiologica nei confronti della comunità Sikh che opera prevalentemente nel settore agricolo. E’ stata offerta massima collaborazione grazie alla straordinaria opera di mediazione del prefetto di Latina in costante collaborazione e cooperazione con la Asl e le autorità religiose. I test sono stati inviati all’Istituto Spallanzani [...]

Bruxelles - L'Ue accusa il colosso anglo-svedese di non aver rispettato il contratto per la fornitura delle dosi del vaccino

La Commissione europea fa causa ad Astrazeneca

Bruxelles - La Commissione europea Bruxelles - Aveva più volte minacciato di farlo nei mesi scorsi, ma adesso dalla parole è passata ai fatti. A nome dei 27 paesi membri, la Commissione europea ha intrapreso un'azione legale contro Astrazeneca. 

Cultura - A dare la notizia è il consigliere comunale Sergio Insogna a pochi giorni dall’ufficializzazione

Vitercomix entra nella Rete italiana festival del fumetto

Lillo e Sergio Insogna Viterbo - Vitercomix, il festival del fumetto della città di Viterbo, è entrato nella Rete italiana festival del fumetto.

Cultura - Lo annuncia il professor Enrico Parlato, docente dell'Università della Tuscia e presidente della Cunsta

“Riapre a Roma la Biblioteca di Arte e Archeologia di Palazzo Venezia”

Palazzo Venezia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Riapre a Roma la Biblioteca di Arte e Archeologia di Palazzo Venezia, una delle più importanti biblioteche italiane e del mondo. Lo annuncia con soddisfazione il professor Enrico Parlato, docente dell’Università della Tuscia e presidente della Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte (CUNSTA).Palazzo Venezia  La biblioteca aveva dovuto [...]

Ministero della Salute - Tasso di positività al 5,8%

Coronavirus, oggi 8444 nuovi casi e 301 morti

Roberto Speranza Roma - Coronavirus, oggi 8444 nuovi casi e 301 morti.

Viterbo - Lo fa sapere l'Unitus: "Il recupero potenzierà notevolmente gli spazi per la didattica e per la ricerca ed andrà ad aumentare la disponibilità di aule, laboratori e studi nel polo di Santa Maria del Paradiso"

“Terminata la demolizione della ex caserma di Palmanova”

Terminata la demolizione della ex caserma di Palmanova Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Terminata la demolizione della ex caserma di Palmanova. Ora si passa alla fase di ricostruzione. Il recupero potenzierà notevolmente gli spazi per la didattica e per la ricerca ed andrà ad aumentare la disponibilità di aule, laboratori e studi nel polo di Santa Maria del Paradiso.Terminata la demolizione della [...]

Salute - I dati odierni illustrati dall'assessore Alessio D'Amato

“Vaccini anti Covid, oltre 1 milione e 770mila somministrazioni nel Lazio”

Vaccino anti Coronavirus Vaccino anti CoronavirusRoma – Riceviamo e pubblichiamo – Prenotazioni under 60: partiranno da questa sera a mezzanotte le prenotazioni per le persone con comorbidità (categoria 4), come da tabella 3 del piano nazionale vaccinale, delle classi d’età 50 – 59 anni (nati nel 1971 – 1962). Tutte le informazioni su salutelazio.it. Vaccini anti covid: oggi supereremo [...]

Sanità - Il punto dell'assessore D'Amato: "964 positivi e 1134 negativizzati"

“Covid, oggi nel Lazio 44 decessi e guariti più numerosi dei nuovi casi”

Alessio D'Amato Roma - Oggi su oltre 11mila tamponi nel Lazio (-2369) e quasi 5mila antigenici per un totale di oltre 16mila test, si registrano 964 casi positivi (-221), 44 i decessi (+25) e +1134 i guariti.

Roma - Ecco cosa prevede il Pnrr

Draghi illustra alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Camera dei deputati Roma - Il presidente del consiglio Mario Draghi ha presentato nel pomeriggio alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Sport - I club che decidono di partecipare a competizioni private non riconosciute non potranno giocare il campionato

Calcio, la Figc vara la norma “anti-Superlega”

Milano - Lo stadio Meazza Sport - Il progetto della Superlega è ormai arenato, ma la Figc passa al contrattacco per evitare che la situazione si ripeta in futuro.

Montefiascone - Coinvolti circa trenta studenti divisi in due gruppi e guidati da Sandro Nardi

Laboratorio di teatro al “Dalla Chiesa”

Montefiascone - L'Iiss Carlo Alberto Dalla Chiesa Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – L’istituto C.A. Dalla Chiesa apre le porte al teatro. In un momento di difficoltà per l’arte, la scuola chiede aiuto proprio all’arte per dare un segnale positivo ai suoi studenti.Il Dalla Chiesa, scuola polo provinciale per l’inclusione e centro territoriale per l’inclusione (CTI), è da anni impegnata nell’inclusione degli studenti con [...]

Tarquinia - L'incontro con la componente della segreteria nazionale Pd e il segreterio nazionale della Uil Pa è in programma per venerdì 30 aprile alle 21

Stage e riforma della pubblica amministrazione, Next Etruria ne discute con Chiara Gribaudo e Federico Trastulli

Chiara Gribaudo Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Anche questa settimana torna il consueto appuntamento online con i ragazzi di Next Etruria, che venerdì sera affronteranno la questione del lavoro giovanile, con uno sguardo attento sulla modifica dei contratti d apprendistato e l’ imminente ricambio generazionale che avverrà nella pubblica amministrazione. I ragazzi di Tarquinia intervisteranno i due ospiti della [...]

Emergenza Coronavirus - Bianchini (Mio): "Riaprono bar e ristoranti ma anche le scuole, se i contagi saliranno si guardi anche ai mezzi pubblici"

“Basta usare il comparto ospitalità come capro espiatorio”

Paolo Bianchini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi riapre il 50 per cento di bar e ristoranti, ma riaprono pure le scuole. Di conseguenza i mezzi pubblici, già in sofferenza, saranno ancor più stracolmi, facendo galoppare i contagi. È il copione già scritto di un film già visto. Se salgono i contagi, chi saranno additati come untori? [...]

Civitavecchia - Giovedì 29 aprile dalle 7 alle 19

Interruzione dell’acqua a Civitavecchia

Civitavecchia - Il palazzo del comune Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il gestore del servizio idrico Acea Ato 2 comunica che per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria sulla rete, volti a migliorare il servizio idrico offerto alla cittadinanza, sarà necessario sospendere il flusso idrico in data 29 aprile, dalle 7 alle 19, salvo imprevisti, alle utenze presenti presso i seguenti indirizzi: [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/