Latina – Medico radiato accusato di abusi su tre ragazze, di cui due minorenni. Nella mattinata del 26 aprile, il Nas carabinieri di Latina, a conclusione di un’attività d’indagine denominata “Dark card” – coordinata dal procuratore aggiunto Carlo Lasperanza insieme al sostituto procuratore Giorgia Orlando della procura della repubblica di Latina – ha dato esecuzione, in un comune del [...]
Viterbo - Una partita bella, intensa, ben giocata e impostata dalla Stella con grande concentrazione e soprattutto convinzione, quella di poter mettere sul parquet le caratteristiche di una squadra positivamente assemblata, nella quale ognuno porta il proprio contributo fondamentale alla causa comune.
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Il 1 maggio a Montefiascone dalle 15 alle 18 presso piazzale Roma, verrà indetta una manifestazione in forma statica in ricordo del cane Sheila, trascinata con l’auto e uccisa da un criminale.Tale evento, autorizzato dalla Questura e organizzato dal partito animalista italiano e da Enpa sezione di Viterbo e provincia, avverrà nel [...]
Viterbo - Due alunni della 2aA del liceo scientifico Paolo Ruffini di Viterbo, Lorenzo Unia e Michele Torelli, si sono qualificati per la fase nazionale delle Olimpiadi della matematica, che si terrà online il 6 maggio.
Viterbo - Conferita la medaglia costantiniana al colonnello Andrea Antonazzo. In occasione della festa di San Giorgio, patrono dell’Ordine costantiniano di San Giorgio, il delegato, Roberto Saccarello, ha consegnato la medaglia di benemerenza d’argento “Militantis Ecclesiae”.
Roma - Dopo il confronto con i vertici dell’Unione Europea, per il premier Mario Draghi è arrivato il momento di portare il Recovery plan in parlamento. Oggi alle 16 presenterà il Piano nazionale di ripresa e resilienza alla camera dei deputati, con replica prevista martedì mattina per dare ampio spazio al dibattito. Nel pomeriggio di martedì, alle 15, sarà alla prova del senato.
Viterbo - "Il dispositivo di soccorso è a rischio per i vigili del fuoco di Viterbo". A denunciarlo è Danilo Martoni, segretario provinciale del sindacato autonomo di categoria Conapo.
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Accogliamo con piacere la notizia che la Lega ha finalmente deciso di spingere su una questione tanto essenziale quale quella delle comunità energetiche, che il Movimento 5 stelle sta divulgando da 14 mesi, finora bocciata in molti consigli comunali a guida leghista, come quello di Tarquinia. Quindi meglio tardi che mai: il [...]
Viterbo - Carabinieri Nas, sanificazione anticovid nei supermercati: 18 tamponi positivi al virus e 12 esercizi chiusi dopo i controlli.
Roma - Divieto di ingresso in Italia per chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni. Con l’aumento repentino dei casi e dei contagi in India, arriva la risposta del ministro della Salute Roberto Speranza, che ieri ha firmato un’ordinanza per regolare gli ingressi sul territorio italiano.
Roma - Dopo le ottime performance di venerdì 23 aprile, dove si è svolta la prima gara ufficiale Outdoor del comitati reatino del 2021, il trofeo Perseo, alcuni atleti dell’Alto Lazio sono scesi in pista nuovamente domenica 25 aprile ottenendo ottimi risultati al Paolo Rosi a Roma per la disputa del tradizionale trofeo Liberazione, manifestazione che attira ogni anno l’attenzione non soltanto degli atleti laziali ma anche quella di atleti provenienti da tutte le regioni limitrofe.
Los Angeles - Trionfo “Nomadland” alla cerimonia degli Oscar 2021. Il film si porta a casa i premi principali: miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista, Frances McDormand. La regista Chloé Zhao è la seconda donna a ottenere questo riconoscimento, dopo Kathryn Bigelow con "The Hurt Locker" e la prima asiatica.
Valentano - Coronavirus, il sindaco Stefano Bigiotti e la vicesindaco Emanuela Zapponi in isolamento precauzionale. A darne notizia è lo stesso primo cittadino, dopo essere entrato in contatto con un agente della polizia locale, risultato poi positivo.
Viterbo - Si può tornare a sedere al tavolo di un bar o andare a pranzo e a cena in un ristorante, purché all'aperto. Si può viaggiare fuori regione e finalmente riassaporare il piacere di uno spettacolo a teatro o al cinema. Da oggi, lunedì 26 aprile, il Lazio torna in zona gialla. Ecco, quindi, cosa si può tornare a fare.
Viterbo - La Maury's Com Cavi Tuscania sfiora l’impresa, Porto Viro si impone ai vantaggi 3/2.
Montefiascone - "Un viterbese vero che sapeva volare: Domenico Cempella". Il ricordo di Umberto Laurenti. - E’ morto il montefiasconese Domenico Cempella, ex ad di Alitalia
Tarquinia - (a.c.) - A spasso con gli alpaca andini in mezzo al verde della campagna di Tarquinia. È la nuova iniziativa lanciata da Piani degli alpaca, l'azienda agricola che già da anni pratica l'originale attività dell'allevamento di questi animali nella Tuscia.
Capranica - L'amministrazione comunale propone diverse iniziative per dare un'immagine più bella del paese. Il sindaco Pietro Nocchi lo annuncia ai suoi cittadini tramite post su Facebook. L'obiettivo è quello di valorizzare il paese.
Viterbo - “Per asfaltare, l'amministrazione Arena rischia di rimanere asfaltata”. Sistemare le strade è giusto, ma il capogruppo Pd Alvaro Ricci invita alla prudenza: occhio a indebitarsi oltre il dovuto.
Farnese - "La grotta del diavolo e la cascata". Gli scatti di Alina Briciu.
Soriano nel Cimino - Che fine ha fatto la Torre di Pasolini? Se n'è parlato a lungo, ormai più di due anni fa, quando della struttura, che si trova a Chia, era arrivata notizia della messa in vendita.
Tarquinia - "25 aprile, Giulivi impedisce all'Anpi di deporre una corona di fiori". Il Movimento civico Tarquinia accusa il sindaco per il secondo anno consecutivo.
Viterbo - "Rifiuti abbandonati in strada Capretta". La segnalazione di Franco D'Amadio.
Acquapendente – La cripta del Santo Sepolcro si presenta così, rigorosa e spoglia.
Viterbo - Cambiano i tempi e pure i giorni della liberazione. Perché - è la storia del mondo - qualcuno che temporaneamente ci opprime e da cui un giorno o l’altro ci si riesce a liberare c’è sempre. Ieri, vent’anni di fascismo prima applaudito poi impiccato, dopo però che soprattutto americani e alleati ce ne avevano liberato. Oggi, Draghi e i suoi aiutanti che ci rimettono in libertà, per quanto ancora vigilata…anche dal Covid e dalle sue varianti.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY