Archivio di aprile, 2021

Sport - Calcio - Serie A2 - Grazie alla vittoria sulla Roma la squadra di Ceppi conquista un'ottima posizione per la post season - La gara di apertura è contro il 360GG

L’Active network chiude al terzo posto, i playoff per la serie A partono l’8 maggio

Sport - Calcio a cinque - Active network - La squadra Viterbo - (s.s.) - Sognare la serie A, per l'Active network, è sempre più lecito. La squadra di Viterbo ha chiuso il girone B di A2 al terzo posto finale, grazie alla vittoria in rimonta sulla Roma che è scesa dalla terza alla quinta piazza.

Coronavirus - Nella Tuscia negativizzati e nuovi positivi di pari passo nelle ultime 24 ore - 104 casi e due decessi nell'alto Lazio

A Viterbo ieri più guariti che contagiati – Due morti in provincia

Coronavirus Viterbo - Covid, guariti e nuovi casi vanno di pari passo. Due le vittime registrate ieri dalla Asl di Viterbo.

Anche tu redattore - Vallerano - La segnalazione di Gastone Chiricozzi

“Un leccio curato dagli alunni della prima media di Vignanello”

Vignanello - Il leccio curato dagli alunni della scuola prima media di Vignanello Vallerano - "Un leccio curato dagli alunni della scuola prima media di Vignanello". La segnalazione di Gastone Chiricozzi.

Viterbo - L'attività, fortemente voluta dalla consigliera Ombretta Perlorca, prevede il coinvolgimento degli studenti supportati da alcuni docenti

Amici Animali, il comune e il Paolo Savi avviano un’attività di volontariato al canile di Bagnaia

Ombretta Perlorca Viterbo - Amici Animali, il comune e il Paolo Savi avviano un'attività di volontariato al canile di Bagnaia.

Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena: "Ho aderito come istituzione e rappresentante della città" - A fare la tessera anche il consigliere Antoniozzi: "Il gesto più intelligente" - FOTO E VIDEO

“Mi sono iscritto all’Anpi come antifascista, a sostegno della libertà e della democrazia”

Viterbo - Nel riquadro la tessera dell'Anpi del sindaco Giovanni Arena Viterbo - Arena Giovanni Maria, tessera Anpi numero 072778. Antifascista. Come l'opzione che il sindaco Giovanni Arena, Forza Italia, centrodestra, ha barrato sulla tessera dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia che ha siglato questa mattina davanti a tutti in piazza dei caduti. Giovanni Arena si è iscritto all'Anpi, e lo ha fatto con convinzione. Durante le celebrazioni per l'anniversario della Liberazione dal nazifascismo alla fine della seconda guerra mondiale, 25 aprile. Oltre "antifascista", c'erano anche altre due scelte. "Partigiano" e "patriota".Multimedia: Le celebrazioni del 25 aprile – Video: Il sindaco antifascistaLa città ricorda il giorno della LiberazioneArticoli: "L’Anpi e le nuove generazioni sono i partigiani della costituzione"“Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile”

L'opinione del sociologo - Una riflessione sulla segnaletica che si trova lungo viale Raniero Capocci che era stata criticata da Maurizio Rumori

Cartelli poco inclusivi

Viterbo - Cartelli lungo via Raniero Capocci Viterbo - Voglio immaginare che l’intervento di Maurizio Rumori sui cartelli che indicano i luoghi di riunione in casi di pericolo sia stata una divertente boutade. Altrimenti, se lamentare che l’uomo è rappresentato più alto della donna, che vi sia un solo bambino, che questi sia palesemente maschio e, soprattutto, che il quadretto rappresenti una famiglia solo eterosessuale e manchino i disabili mi sembrerebbe una forzatura del politicamente corretto che sfiorerebbe il ridicolo.Articoli: “Cartelli con strana simbologia, si tratta di area protetta per le famiglie eterosessuali?”

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Marco Spolverini

“Rifiuti nel piazzale retrostante lo stadio Rocchi”

Viterbo - Rifiuti nel piazzale retrostante lo stadio E. Rocchi Viterbo - "Rifiuti nel piazzale retrostante lo stadio Rocchi". La segnalazione di Marco Spolverini.

Anche tu fotoreporter - Viterbo - Lo scatto di Mario La Rocca

“Fiore di Mammillaria”

Fiore di Mammillaria Viterbo - "Fiore di Mammillaria". Lo scatto di Mario La Rocca.

Viterbo - Comune - Appalto rifiuti - Galati (Lega) spiega il suo no all'emendamento della maggioranza - Sulla nettezza urbana: "Grave che dopo 3 anni non sia stata bandita la gara pluriennale"

“Non voto provvedimenti che non conosco, mai visto quel documento”

Viterbo - Vittorio Galati Viterbo - “Non voto provvedimenti che non conosco e quel documento io non l'ho mai visto”. Vittorio Galati ha detto no in commissione all'emendamento sui rifiuti, proposto da Andrea Micci, capogruppo della Lega, suo partito e da Fratelli d'Italia e Forza Italia.Articoli: Ricci (Pd): “Maggioranza sciatta si scorda pure di far votare la delibera sui rifiuti” - Scontro Rifiuti, Galati vota no sul taglio alle isole ecologiche

Viterbo - Ieri mattina, durante la giornata della Liberazione - Alla fine è arrivato un dipendente della scuola e ha tolto il lucchetto - FOTO E VIDEO

25 aprile, il sindaco e il presidente dell’Anpi vanno a celebrare Buratti ma trovano il liceo chiuso

Viterbo - Il liceo Buratti liberato Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena e il presidente dell'Anpi Enrico Mezzetti vanno al liceo classico in via Carletti per celebrare il 25 aprile e la figura di Mariano Buratti, cui è dedicato l'istituto, ma lo trovano chiuso. Allucchettato. Sopra il lucchetto la scritta: "Sicuro". Tutt'attorno, pochissimi altri. Del consiglio comunale, soltanto i consiglieri Massimo Erbetti e Alfonso Antoniozzi. Al di là del cancello, di un paio di metri e mezzo, l'epigrafe che sul muro di quella che durante il ventennio era la casa del balilla, ricorda il professore di filosofia del classico, Mariano Buratti, partigiano ucciso dai nazisti a Roma alla fine di gennaio del 1944. Dopo essere stato torturato a via Tasso dalle SS naziste.Multimedia: Le celebrazioni del 25 aprile – Video: Il sindaco antifascistaLa città ricorda il giorno della Liberazione - Il liceo Buratti chiusoArticoli: "L’Anpi e le nuove generazioni sono i partigiani della costituzione"“Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile”

Civita Castellana - Pd, Rifondazione, M5s, coordinamento Articolo 1 e Cgil attaccano: "Mancanza intollerabile"

“25 Aprile, sindaco e assessori snobbano la commemorazione”

Luca Giampieri Civita Castellana - "25 Aprile, sindaco e assessori snobbano la commemorazione". Pd, Rifondazione, M5s, Coordinamento Articolo 1 e Cgil attaccano: "Una mancanza intollerabile"

Sport - Calcio - Serie C - Il Catanzaro soffre nel primo tempo ma trova la vittoria nella ripresa grazie alla doppietta di Di Massimo - Per i gialloblù il decimo posto diventa impossibile da raggiungere

Calabro condanna la Viterbese: i gialloblù sprecano troppo, perdono 2-0 e dicono addio ai playoff

Sport - Calcio - Catanzaro - L'esultanza di Di Massimo Viterbo - Game over per i playoff. La Viterbese dice addio alla post season e lo fa per mano del Catanzaro di Calabro.

Viterbo - Il presidente Enrico Mezzetti durante l'assemblea organizzata con la Rete degli studenti per ricordare il giorno della Liberazione - FOTO E VIDEO

“L’Anpi e le nuove generazioni sono i partigiani della costituzione”

Viterbo - Lucia Ferrante dell'Aucs Viterbo - Un'assemblea, on line. Vera. Il giorno della Liberazione. "Il 25 aprile attraverso le generazioni", il titolo dell'incontro sulla piattaforma zoom di oggi pomeriggio. Voluto e organizzato da Anpi e rete degli studenti medi, "per colmare il vuoto - ha detto subito Paolo Coppari dell'Anpi - dovuto all'assenza delle celebrazioni di una volta. A causa del Covid".Multimedia: Le celebrazioni del 25 aprile - Video: La città ricorda il giorno della Liberazione- "Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile"

Tuscania - Lo studente del liceo scientifico "Vincenzo Cardarelli" si classifica nella sezione Laus Italiae

“Praemium acerranum”, Mattia Venanzi al secondo posto

Mattia Venanzi Tuscania - Praemium acerranum, Mattia Venanzi del Cardarelli al secondo posto.

Viterbo - Riccardo Agostini e Patrizia Berlenghini (Articolo Uno-LeU) alla vigilia della manifestazione davanti alla Provincia sull'acqua pubblica

“No ai privati in Talete, il comune di Viterbo faccia la sua parte”

Viterbo - Patrizia Berlenghini Viterbo - "No ai privati in Talete, il comune di Viterbo faccia la sua parte".  Riccardo Agostini e Patrizia Berlenghini (Articolo Uno-LeU) alla vigilia della manifestazione davanti alla Provincia.

Roma - Il sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia replica alla ministra degli Affari regionali: “L'unica autorità competente in questo senso è quella del ministro dell'Interno, evitiamo interpretazioni personali che generano confusione”

Il Viminale smentisce Gelmini: “Alle 22 tutti a casa, anche chi è seduto al ristorante”

Coprifuoco Roma - “Alle 22 tutti a casa, anche chi era seduto a ristorante”. Queste le parole del sottosegretario all'interno Carlo Sibilia.

Indonesia - Il capo di stato maggiore della marina: “È stato spezzato in 3 parti”

Ritrovato il sottomarino scomparso, morti i 53 membri dell’equipaggio

Indonesia - Sottomarino scomparso Indonesia - Ritrovato il sottomarino scomparso, morti i 53 membri dell'equipaggio.

Ministero della Salute - 13mia 158 i nuovi casi e 217 morti

Coronavirus, il tasso di positività sale al 5,5%

Roberto Speranza  Roma - Sono 13mia 158 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. Sale così ad almeno 3milioni 962mila 674 il numero di persone che hanno contratto il virus (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia.

Roma - Lo comunicano Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, rispettivamente segretari generali di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio

“La regione rinvia i concorsi del personale amministrativo, grave errore”

Roma "La regione rinvia i concorsi del personale amministrativo, grave errore". Lo comunicano Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, rispettivamente segretari generali di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio.

Viterbo - Nel giorno della Liberazione il partito insieme ad Arci, Anpi e Rete degli Studenti

Rifondazione comunista in piazza per il 25 aprile

Viterbo - Rifondazione comunista in piazza per il 25 aprile Viterbo - Rifondazione comunista in piazza per il 25 aprile.

Città del Vaticano -Papa Francesco: “Sono vite umane che per due giorni interi hanno implorato invano un aiuto che non è mai arrivato”

“130 migranti sono morti in mare, è il momento della vergogna”

Papa Francesco Città del Vaticano - “130 migranti sono morti in mare, è il momento della vergogna”. Così papa Francesco dalla finestra del Palazzo apostolico vaticano.

Roma - Il segretario del Pd: “Hanno chiamato me a capo del partito perché le divisioni interne erano così forti che ci voleva un papa straniero”

Enrico Letta: “La democrazia italiana è malata, in 10 anni abbiamo avuto 7 governi”

Enrico Letta Roma - "La democrazia italiana è malata, in 10 anni abbiamo avuto sette governi". Così il segretario del Partito democratico Enrico Letta in un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, sui temi della politica italiana e internazionale e sulla sua decisione di guidare il partito.

Acquapendente - Il sindaco Angelo Ghinassi: "Verrà realizzato un pannello comprensivo di 15 quadri, sarà portato alla piazza del Duomo e poi rimarrà esposto in una sala del palazzo comunale"

“La pandemia ferma per il secondo anno consecutivo la festa dei Pugnaloni”

Angelo Ghinassi Acquapedente - "La pandemia ferma per il secondo anno consecutivo la festa dei Pugnaloni". A darne conferma è il sindaco di Acquapendente Angelo Ghinassi. La festa si sarebbe dovuta celebrare, come vuole la tradizione, la prima domenica dopo il 15 di maggio. Un momento di ritrovo per la comunità che si riunisce nella processione con la sfilata dei capolavori acquesiani.

Covid-19 - L'assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: "La zona gialla non è un tana libera tutti, bisogna continuare a mantenere massimo rigore nei comportamenti"

“Regione Lazio, nelle ultime 24 ore 1.185 nuovi casi, 19 decessi e 1.159 guariti”

Alessio D'Amato Roma - "Oggi su oltre 13mila tamponi nel Lazio (-1.493) e quasi 17mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1.185 casi positivi (-81), 19 i decessi (-4) e +1.159 i guariti. Diminuiscono i casi e i decessi, le terapie intensive e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 500. Lo annuncia l'assessore alla Sanità della regione Lazio, Alessio D’Amato.

Covid - Il ministro della Salute Roberto Speranza: “Venerdì è stato il giorno record per casi a livello mondiale con 893mila positivi di cui 346mila proprio in India”

“Vietato l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India”

Roberto Speranza Roma - “Vietato l'ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India”. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha fatto sapere di aver firmato un'ordinanza che vita l'ingresso in Italia a chi è stato in India negli ultimi 14 giorni.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/