Archivio di aprile, 2021

Bolsena - Creata dal Consorzio turistico Lago di Bolsena, presenta funzioni e servizi dedicati ai visitatori del territorio

Nasce l’app “Lake Bolsena”

Il lago di Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Nasce l’app “Lake Bolsena”. L’idea di fornire al turista un ufficio informazioni virtuale diventa realtà. E’ opera del Consorzio turistico Lago di Bolsena, grazie alle oltre cento aziende che vi hanno aderito, quest’app ricca di funzioni e servizi dedicati ai visitatori del nostro territorio. L’app si presenta come un portale virtuale per il turista, [...]

Roma - Mariastella Gelmini, ministra agli Affari regionali: “Se continua il trend positivo a metà maggio si cambia il coprifuoco e il nostro obiettivo è quello di abolirlo”

“Si può stare al tavolo fino alle 22 e poi tornare a casa, non ci saranno sanzioni per il tragitto”

Viterbo - Mariastella Gelmini Roma - “Si può stare al tavolo fino alle 22 e poi tornare a casa, non c'è rischio di ricevere sanzioni per il tragitto”. Queste le parole di Mariastella Gelmini, ministra agli Affari regionali, intervistata dal Messaggero 

Cronaca - Sarebbe stata uccisa nel sonno, forse mentre era in corso un tentativo di rapina

Uccisa una missionaria laica italiana in Perù

Nadia De Munari Vicenza - Uccisa una missionaria laica italiana in Perù.

Parigi -È stato direttore artistico di Yves Saint Laurent e Lanvin – Aveva 59 anni

È morto lo stilista Alber Elbaz, lutto nel mondo della moda

Alber Elbaz Parigi - È morto lo stilista Alber Elbaz, lutto nel mondo della moda.

Reggio Emilia - È accusato anche di tentato omicidio nei confronti della madre, ora in coma farmacologico

Ucciso a martellate sul cranio, fermato il figlio della vittima

Carabinieri e 118 Reggio Emilia - Ucciso a martellate sul cranio, fermato il figlio della vittima.

Montefiascone – Festa della Liberazione – Cerimonia divisa in tre momenti e durata in tutto pochi minuti a causa dell'emergenza Covid-19 - FOTO

25 aprile, una corona d’alloro al monumento ai caduti e fiori alla stele “Delio Ricci”

Montefiascone - La deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti Montefiascone - 25 aprile, una corona d’alloro al monumento ai caduti e fiori alla stele “Delio Ricci”. Montefiascone ha celebrato questa mattina la ricorrenza della festa della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista.

Roma - Il capo dello stato nel luogo che fu teatro di un feroce rastrellamento: "Rinascita, unità, coesione guidarono nella ricostruzione e oggi ci aiutano per il superamento della pandemia"

25 aprile, Mattarella all’altare della Patria e al quartiere Quadraro

Roma - 25 aprile, deposizione della corona all'altare della Patria Roma - 25 aprile, Mattarella all'altare della Patria e al quartiere Quadraro. 

Baghdad - Il premier iracheno: “Un grave caso di negligenza, ho avviato un'indagine”

Incendio in un ospedale Covid, almeno 82 morti e 110 feriti

Iraq, incendio in un ospedale Covid Baghdad – Almeno 82 morti e 110 feriti. È questo il bilancio dell'incendio che è divampato ieri a Baghdad in un'ospedale per la cura dei pazienti Covid.

Viterbo - Il presidente della provincia Nocchi il giorno della Liberazione - Questa mattina la deposizione delle corone

“Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile”

Viterbo celebra il 25 aprile “Siamo qui per tenere vivo e rafforzare il senso profondo del 25 aprile, festa della liberazione dal nazifascismo”. La sintesi della mattinata per bocca del presidente della provincia, Pietro Nocchi. 25 aprile, 76 anni fa la liberazione definitiva dai nazisti, che avevano occupato il paese tenendolo in pugno per un paio d’anni. E dal fascismo, che lo aveva invece governato per 20.Fotocronaca: La città dei papi celebra il 25 aprile

Roma - Lo fa sapere Codacons che lancia un webinar per confrontarsi con aziende e cittadini

“Da luglio ripartono i licenziamenti, chiediamo di prorogare il blocco per tutto il 2021”

Un operaio Roma - "Da luglio ripartono i licenziamenti, chiediamo di prorogare il blocco per tutto il 2021". Lo fa sapere Codacons che lancia un webinar per confrontarsi con aziende e cittadini.

Sport - Basket - L'appuntamento è per oggi, 25 aprile, alle 18 al al PalaMalè

Stella azzurra in casa contro l’imbattuta capolista Fortitudo

Viterbo - Stella Azzurra Viterbo - Stella azzurra in casa contro l’imbattuta capolista Fortitudo.

Coronavirus - Il bollettino della Asl - Le vittime sono un cittadino di 85 anni di Sutri e un cittadino di 72 anni di Bassano Romano

Oggi due morti, 47 casi e 47 nuovi guariti

Coronavirus - Tampone Viterbo - Covid, oggi 47 casi, due pazienti morti e 47 nuovi guariti. Le vittime sono un cittadino di 85 anni di Sutri e un cittadino di 72 anni di Bassano Romano.

Ambiente - L'appello di Rodolfo Ridolfi, presidente del Comitato per la salvaguardia del territorio della Tuscia e di Corchiano

“Scorie nella Tuscia, chiediamo criteri più trasparenti, sicuri e condivisi”

Deposito scorie radioattive - Le aree idonee nel Viterbese Corchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi, alla luce del grande lavoro di vigilanza che abbiamo compiuto sul nostro territorio, ma soprattutto sui documenti che indicano i criteri per l’individuazione del sito e la realizzazione del deposito, possiamo affermare che questo impianto è una mostruosa aberrazione, frutto della superficialità, dei ritardi, della malafede e dell’incompetenza. I criteri [...]

Regione - Il consigliere del Lazio Antonello Aurigemma (FdI) sul Ptpr: "E' molto più restrittivo, non consente alcunché"

“Il piano paesistico è la tomba di ogni pianificazione comunale”

Antonello Aurigemma Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Il piano paesistico più che una grande conquista, segna una delle pagine più buie della regione Lazio. Questo Ptpr è la tomba di ogni pianificazione comunale. Antonello AurigemmaI comuni potranno rilasciare autorizzazioni solo ove il Ptpr lo consente, ovvero solo nelle zone dove era già previsto, cioè il paesaggio urbano, e [...]

Viterbo - Silvano Olmi (Fare verde) dopo la notizia della realizzazione di nuovi dearsenificatori

“Si investa nella ricerca di fonti prive di arsenico, nella sostituzione delle condutture e nei depuratori”

Silvano Olmi Viterbo - "Si investa nella ricerca di fonti prive di arsenico, nella sostituzione delle condutture e nei depuratori". Silvano Olmi (Fare verde) dopo la notizia della realizzazione di nuovi dearsenificatori. - “In arrivo nuovi dearsenificatori per la Tuscia”

Viterbo - Manuela Benedetti (Pd) in occasione della Festa della Liberazione

“La memoria è l’arma più potente per chiudere definitivamente i cancelli di Auschwitz, Birkenau, Terezin”

Manuela Benedetti Viterbo - "La memoria è l’arma più potente per chiudere definitivamente i cancelli di Auschwitz, Birkenau, Terezin".  Manuela Benedetti (Pd) in occasione della Festa della Liberazione.

Liberazione - Interviene il presidente della provincia Pietro Nocchi

“25 aprile: deve guidarci lo spirito di unità, senza lasciare spazio all’odio…”

Pietro Nocchi Viterbo - "25 aprile, deve guidarci lo spirito di unità, senza lasciare spazio all’odio...".  Interviene il presidente della provincia Pietro Nocchi.

Castel Sant'Elia - Ettore Laugeni, segretario esecutivo del gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan, racconta come il Paese ha affrontato la pandemia

“Modello Taiwan esemplare nella gestione della lotta al Covid-19”

Taiwan Castel Sant'Elia - Mentre la pandemia Covid-19 continua a imperversare nella maggior parte del mondo, avendo oramai infettato oltre 120 milioni di persone e ucciso più di 2,8 milioni di vite, Taiwan, con una popolazione di oltre 23 milioni di abitanti, ha avuto invece, ad oggi, neanche 1000 casi confermati e 10 morti.

Anche tu redattore - Viterbo - Lo scatto di Mario La Rocca

“Alba sul lago di Vico”

Viterbo - Alba sul lago di Vico Viterbo - "Alba sul lago di Vico". Lo scatto di Mario La Rocca.

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di una lettrice

“Via Piave, il manto stradale nuovo è già stato rovinato per lavori”

Viterbo - Il tratto di via Piave Viterbo - "Via Piave, il manto stradale nuovo è già stato rovinato per lavori". La segnalazione di una lettrice.

Economia - Appartamenti quasi sold out tra fine giugno e il mese di luglio - Vince ancora il turismo di prossimità

Cresce la voglia di mare, boom di prenotazioni tra Tarquinia e Montalto di Castro

Una domenica d'estate a Tarquinia lido Tarquinia - Sicura, italiana e soprattutto vicina. La prossima estate sarà molto simile a quella passata. La campagna vaccinale in atto ha fatto crescere la fiducia dei turisti per le prossime vacanze. Un segnale di speranza per il settore turistico che nel 2020 ha registrato un buco da 53 miliardi di euro.

Anche tu redattore – Sport - L'allieva Ginevra Mecozzi in gara per i campionati italiani youth

Il pugile viterbese Alessandro Cipriani partecipa al torneo nazionale “Alberto Mura”

Viterbo - Alessandro Cipriani Viterbo - Il pugile viterbese Alessandro Cipriani partecipa al torneo nazionale "Alberto Mura".

Viterbo - Comune - Dimenticanza non di poco conto per Alvaro Ricci (Pd) in terza commissione: "In consiglio ci faremo sentire"

“Maggioranza sciatta si scorda pure di far votare la delibera sui rifiuti”

Alvaro Ricci Viterbo - (g.f.) - “Maggioranza sciatta si scorda pure di far votare la delibera sui rifiuti”. Alvaro Ricci (Pd) non stenta a crederci.Scontro Rifiuti, Galati vota no sul taglio alle isole ecologiche

Coronavirus - A Viterbo sono state 46 - Nella Asl di Rieti e Roma 4 oltre 210

5 morti nell’alto Lazio ieri, ma aumentano le guarigioni

Coronavirus - Mascherina Viterbo - Covid, cinque morti ieri nell'Alto Lazio, ma aumentano le guarigioni. Oltre 250 quelle refertate dalle Asl di Viterbo, Rieti e Roma 4. Nella Tuscia resta stabile il numero dei ricoveri per Covid nei letti delle strutture ospedaliere viterbesi. Sono 66 le persone che, al momento, hanno necessità di cure e di assistenza: quattro quelle ricoverate in terapia intensiva. 

Viterbo - Dopo diverse segnalazioni, immediate le indagini dei forestali

Bocconi avvelenati a Norchia, controlli del nucleo cinofilo dei carabinieri

Carabinieri - Nucleo cinofilo antiveleno a Norchia Viterbo - "Attenzione, bocconi avvelenati". Un cartello rettangolare rosso con una scritta in argento avvisa escursionisti e persone a passeggio del pericolo per i loro amici a quattro zampe. Cani, perlopiù. Ma anche animali selvatici che popolano la necropoli etrusca di Norchia, a pochi passi da Vetralla, e che a causa della presenza di bocconi avvelenati rischiano ogni giorno la vita. O almeno questa è l'ipotesi sui cui le indagini dei carabinieri forestali di Viterbo tenteranno di far luce. Articoli: Necropoli di Norchia, tombe etrusche e “bocconi avvelenati” - “Bocconi avvelenati alla necropoli etrusca di Norchia”

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/