Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Archivio di aprile, 2021

Bagnoregio - A tu per tu con uno dei massimi esperti italiani di fumetto, per la prima volta in presenza dopo mesi

“Le stagioni della bellezza”: i ragazzi delle medie di Bagnoregio incontrano Luca Raffaelli

Bagnoregio - I ragazzi delle medie incontrano Luca Raffaelli Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto ciò che può affollare i pensieri di un adolescente: l’amicizia, l’arroganza dei bulli, i sogni, la realtà e come affrontarla. Di questo, a partire da un graphic novel, si è parlato all’incontro tra i ragazzi della terza media dell’Istituto omnicomprensivo Fratelli Agosti di Bagnoregio e Luca Raffaelli, giornalista, saggista, sceneggiatore e [...]

Terni - 31enne arrestato - Poco prima era stato in pronto soccorso per una presunta overdose

Piomba a casa dell’ex, sfonda il portone e la prende a calci e pugni

Terni - Polizia Terni - Piomba a casa dell'ex, sfonda il portone e la prende a calci e pugni. E’ stata la donna - l’ex-compagna, madre di un minore – a richiedere l’intervento della polizia di Stato ieri pomeriggio alle 18,40 per il comportamento aggressivo dell'uomo.

Montalto di Castro - Violento scontro nella serata di ieri - Sul posto carabinieri e sanitari del 118

Frontale sulla Castrense, tre feriti gravi

Carabinieri e 118 Montalto di Castro - Frontale sulla Castrense, tre feriti gravi. Violento scontro nella serata di ieri. Sul posto carabinieri e sanitari del 118.

Civitavecchia - Martedì 4 maggio alle 19 nella cattedrale la celebrazione presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza

Veglia di preghiera per la dignità dei lavoratori

Gianrico Ruzza, vescovo di Civitavecchia-Tarquinia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 4 maggio alle 19 nella cattedrale di Civitavecchia l’incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro. La preghiera sarà presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza con l’intervento di Liliana Ocmin, responsabile nazionale Donne della Cisl. Previste le testimonianze di un giovane cassaintegrato e di un imprenditore duramente [...]

Regione - Il commento dell'assessore D'Amato sulle dosi riservate alla fascia 58/59 anni aperte questa notte

“Boom di prenotazioni per il vaccino anti Covid, toccata quota 70mila”

Vaccino anti Coronavirus Roma - C’è stato un vero boom nelle prenotazioni che hanno toccato quota 70mila nelle ultime 24 ore. Lo anuncia l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato.

Roma - Il commento del senatore Pd Bruno Astorre e del responsabile mobilità Pd Lazio Rocco Lamparelli sul Pnrr inviato a Bruxelles

“Piano nazionale di ripresa e resilienza, importante investimento sull’alta velocità”

Bruno Astorre Roma - "Piano nazionale di ripresa e resilienza, previsto importante investimento sull’alta velocità". Il commento del senatore Pd Bruno Astorre e del responsabile mobilità Pd Lazio Rocco Lamparelli sul Pnrr inviato a Bruxelles.

Viterbo - Sabato primo e domenica 2 maggio

Raccolta rifiuti porta a porta, servizio regolare anche nel weekend

Viterbo Ambiente Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il servizio di raccolta rifiuti porta a porta sabato primo maggio, giorno festivo, si svolgerà regolarmente, sia per le utenze domestiche, sia per quelle non domestiche, in base al calendario di ogni singola zona. Regolare la raccolta anche domenica 2 maggio, il cui servizio è rivolto alle sole utenze non [...]

Economia - Confcommercio: "Urgente l'intervento da parte del Mise"

“Divieto di consumo al banco nei bar, norma incomprensibile e immotivata”

Caffè espresso al bar Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La circolare del 24 aprile con cui il ministero dell’Interno ritiene che il dl “Riaperture” vieta ai bar la possibilità di effettuare la somministrazione al banco è giuridicamente incomprensibile e non ha alcun fondamento di sicurezza sanitaria. Si tratta di un’interpretazione che nessuno si aspettava considerando che il decreto non esclude [...]

Coronavirus - Oggi i nuovi dati del monitoraggio dei contagi in Italia

La Puglia verso il giallo e la Sardegna in arancione, la Valle d’Aosta rischia il rosso

Covid - Persone sedute ai tavoli di un bar Roma - I nuovi dati del monitoraggio dell'emergenza Coronavirus in Italia diranno oggi come cambieranno i colori nelle regioni a partire da lunedì.

Economia - Mauro Belli del Progetto Sviluppo Etruria - Tuscia sull'imminente stagione estiva

“Il turismo riparte, molte prenotazioni a Bagnoregio, Bolsena, Caprarola, Soriano, Tarquinia e Viterbo”

Mauro Belli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Alberghi, agriturismi, ristoranti, e tutte le strutture  per il turismo, come pure i commercianti e gli  artigiani, sono pronti per  accogliere l’ auspicato notevole afflusso di turisti e visitatori , a cominciare dal ponte del primo maggio. Anche trasmissioni televisive, (Linea Verde), radiofoniche (Rds) riviste e testate nazionali (Il Sole 24 [...]

Viterbo - Domenica 2, 16 3 30 maggio dalle 7 alle 10,45

Raccolta ingombranti, i prossimi appuntamenti al Riello

Viterbo - Riello - L'area dell'ecocentro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Raccolta stradale straordinaria ingombranti, appuntamento domenica 2, 16 e 30 maggio, dalle 7 alle 10,45, al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). Si ricordano, come di consueto, alcune importanti informazioni: è possibile [...]

Cronaca - Il progetto di Alicenova coinvolge i detenuti nella riattivazione della serigrafia

“Snodi”, inclusione lavorativa al carcere di Civitavecchia

Civitavecchia - Il carcere Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Ha preso il via “Snodi”, progetto di inclusione lavorativa della cooperativa sociale Alicenova. Nato da un bando finanziato dalla regione Lazio lo scorso dicembre, prevede attività trattamentali a favore di persone detenute presso la casa di reclusione di Civitavecchia. L’idea trainante è quella di accompagnare un gruppo di persone detenute a riattivare [...]

Viterbo - Luigi Telli (Rifondazione comunista) incalza il sindaco: "Vuole farci credere che il bilancio non è così drammatico?"

“Le partecipate del Comune sono tutte in perdita o in liquidazione”

Luigi Telli Luigi TelliViterbo – Riceviamo e pubblichiamo -Vuoi coprire i segni evidenti del fallimento? Il sindaco di Viterbo Arena e la sua maggioranza hanno la soluzione: portare il bilancio dall’estetista per camuffare tutto. I dati sono pubblici e parlano chiaro: tolto un caso, le società partecipate dal comune di Viterbo sono tutte in perdita o in [...]

Coronavirus - Il commissario all’emergenza: “Immunità di gregge auspicata per fine settembre"

Figliuolo: “Vicini alle 500mila vaccinazioni al giorno”

Il generale Francesco Figliuolo in visita a un hub vaccinale Roma - L’Italia vicina all’obiettivo di 500mila vaccinazioni al giorno. A rassicurare sulla concreta possibilità di raggiungere il ritmo di mezzo milione di somministrazioni è il commissario all’emergenza Francesco Figliuolo. 

Viterbo - Protagonisti i ragazzi del settore informatico

L’Itt Da Vinci partecipa a “Ja – Impresa in azione”

Itt Da Vinci Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo i successi collezionati gli scorsi anni, i ragazzi del settore informatico dell’Itt Leonardo da Vinci hanno aderito anche questo anno con due progetti al percorso Impresa in azione. Ja è un programma di educazione imprenditoriale per le scuole superiori che Junior achievement Italia, in collaborazione con il Miur, mette in [...]

Cronaca - Il premier israeliano Benyamin Netanyahu: “Disastro pesante” - VIDEO

Calca a una festa ebraica, 44 morti e oltre 150 feriti

Tragedia sul monte Meron - 44 persone morte e 150 feriti Israele - Tragico il bilancio di un incidente avvenuto in Israele, sul monte Meron, durante una festa ebraica. 44 persone sono morte e oltre 150 sono rimaste ferite a causa di una calca che si è venuta a creare durante le celebrazioni della festività di Lag Ba'omer, presso la tomba del rabbino Shimon bar Yochai.

Viterbo - Comune - L'assessore ai Tributi Paolo Barbieri tira le somme sui mancati incassi negli anni

“Tari non pagata nel 2020, seimila solleciti per 3 milioni di euro”

Paolo Barbieri Viterbo - (g.f.) - “Tari non pagata nel 2020, sono seimila i solleciti”. Lo spiega l'assessore ai Tributi Paolo Barbieri in consiglio comunale, presentando la sua parte di documento unico di programmazione.

Anche tu fotoreporter - Il sarcastico cartello fotografato da Antonello Ricci

Attenzione alla buca… e al passaggio delle pantegane

Viterbo - Il cartello in via dei Vecchi Viterbo -  Via dei Vecchi, Pianoscarano. Il mondo sa ancora sorridere. Nonostante tutto.

Viterbo - Intervista all'avvocato Giovanni Sicari di Gis, il gruppo che intende investire un miliardo di euro in provincia: "Il Mibact ha perso tutti i ricorsi contro di noi"

“Fotovoltaico nella Tuscia, penso che questa soprintendenza abbia un pregiudizio nei nostri riguardi…”

Viterbo - Giovanni Sicari Viterbo - "Penso che questa soprintendenza abbia un pregiudizio nei nostri riguardi. Lo deduco dalla mancanza di disponibilità a ragionare su prescrizioni che rendano fattibili i progetti per gli impianti fotovoltaici nella Tuscia". A parlare è Giovanni Sicari, rappresentante legale del Gruppo impianti solari (Gis) che punta ad investire un miliardo di euro per la realizzazione di trenta impianti fotovoltaici di media e grande dimensione nella provincia. Accanto a lui, Raffaello Giacchetti, Ceo di Cfr srl.

Coronavirus - Ieri solo 38 casi nella Tuscia, 33 guariti e nessun morto - Nell'alto Lazio 91 positivi, 101 negativizzati e 5 decessi

Nuovi contagi a Piansano provenienti dallo stesso focolaio scolastico

Coronavirus - Mascherina Viterbo - Covid, ancora nuovi contagiati a Piansano provenienti dal focolaio partito dalla scuola materna. Sono stati tre i positivi registrati ieri nella cittadina. 38 i positivi totali di ieri nella Tuscia. 33 guariti e nessun decesso.

Viterbo - In prima commissione produttori, associazioni e biodistretti - Mascagna (Assofrutti): "Uso crollato negli ultimi 10 anni" - Scapigliati (biodistretto Bolsena): "Distruggono la biodiversità"

Fitofarmaci, la provincia lavora a linee guida per uso sostenibile

Viterbo - Provincia - Prima commissione sui fitofarmaci Viterbo - Fitofarmaci, la provincia al lavoro sulle linee guida per un uso sostenibile dei prodotti in agricoltura e l'azione di regolamenti comunale o intercomunali.

Cassazione - Il giorno del blitz era già in carcere da due mesi per spaccio in Sardegna - Ma per la suprema corte non c'è "connessione qualificata"

Boss Rebeshi, bocciato il ricorso contro l’arresto per mafia viterbese

Carabinieri - Nel riquadro: Ismail Rebeshi Viterbo - (sil.co.) - Ichnos e Erostrato, droga in Sardegna e mafia nella Tuscia. Corretti i due arresti e i due procedimenti penali diversi per il boss albanese Ismail Rebeshi. Bocciato il ricorso contro la misura di custodia cautelare per i fatti di Viterbo. Adesso lo dice anche la cassazione. Tra le due vicende non c'è "connessione qualificata".

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Dario Cuccodoro

“Strada Capretta: buca? No, voragine”

Viterbo - Buca in strada Capretta Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Strada Capretta: buca? No, voragine. Dario CuccodoroAnche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare [...]

L'irriverente

Terroristi quasi settantenni a casa e la politica estera

Renzo Trappolini Viterbo - Lunga la lista dei terroristi condannati in Italia e accolti in Francia. Circa trecento. L’Italia a ogni vertice ne chiedeva a Parigi l’estradizione, ottenendo per lo più compunta attenzione.

Capranica - Dalle 12,00 del 3 maggio 2021, al via le richieste per i buoni di servizio

Buoni per i non autosufficienti disponibili sulla piattaforma e-family

Capranica Capranica - Buoni di servizio dedicati a chi si prende cura di non autosufficienti. La famiglie potranno chiedere i buoni a partire dalle 12,00 del 3 maggio 2021 fino alle 23,59 del 30 novembre 2021 sulla piattaforma e-family. 
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/