Viterbo – Scendono i ricoveri per Covid-19 nella Tuscia e ieri, per il quarto giorno consecutivo dopo le festività pasquali, il numero dei guariti ha superato quello dei nuovi contagiati. In 24 ore, sono state 49 le persone uscite dall’incubo del virus contro i 43 casi accertati in provincia.
Le cifre sono in calo in tutto il Viterbese. Il trend positivo, che vede registrare più guariti che nuovi malati, sembra proseguire in tutta la provincia. Con ieri, per quattro giorni consecutivi, i tamponi negativi di persone che hanno concluso il periodo di isolamento, sono stati maggiori dei tamponi risultati positivi. Da mercoledì 7 aprile a sabato 10 sono stati 282 i guariti contro 172 nuovi casi.
Coronavirus – Un operatore sanitario
A fotografare una medesima situazione di miglioramento tutto l’Alto Lazio. Nella Asl di Rieti, ad eccezione di ieri, quando i positivi registrati sono stati di 6 unità superiori ai negativizzati (48 positivi e 42 guariti), per il resto della settimana appena conclusa i numeri sono stati incoraggianti. Il dato migliore si è registrato giovedì 8 aprile: a fronte di 58 nuovi contagi, nel Reatino i guariti sono stati quasi il doppio, 102.
Stesso trend nella Asl di Roma 4. Negli ultimi quattro giorni, boom di negativizzati: sono stati 605, contro i 291 nuovi casi.
Si riduce anche la pressione nei reparti ospedalieri. Nella Tuscia sono 82 le persone che al momento hanno bisogno di assistenza medica per sconfiggere il virus. Sei in meno rispetto a venerdì. “Delle persone refertate positive al Coronavirus,- si legge nel bollettino quotidiano della Asl di ieri -, 34 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 7 ricoverate presso la Terapia intensiva Covid di Belcolle, 33 ricoverate presso la Medicina Covid di Belcolle, 8 ricoverate presso la Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone”. Mentre sono 1250 le persone che stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Nessun morto nella giornata di ieri nella provincia di Viterbo, ma continua drammaticamente la conta dei decessi di persone positive al Covid-19 nel resto dell’alto Lazio. La Asl di Rieti, sabato, ha comunicato la morte di una donna di 83 anni, ricoverata nei reparti Covid dell’ospedale del capoluogo. La Asl Roma 4, il decesso di un 83enne di Morlupo.
Promemoria: Il Lazio torna in zona arancione, scuole fino alle medie in presenza
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino dell’Asl di ieri: Più guariti che nuovi positivi, in 49 escono dall’incubo del Covid
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 13850 (3780 a Viterbo; 10070 in provincia)
Attualmente positivi: 1332
Guariti: 12115
Morti: 403 + 1
Ricoverati: 82 (7 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 18428
Comuni con positivi
Viterbo: 3780 casi (100 morti e 3263 guariti)
Civita Castellana: 996 casi (20 morti e 906 guariti)
Montefiascone: 720 casi (36 morti e 634 guariti)
Vetralla: 578 casi (12 morti e 501 guariti)
Nepi: 474 casi (16 morti e 414 guariti)
Tarquinia: 468 casi (10 morti e 371 guariti)
Tuscania: 404 casi (12 morti e 351 guariti)
Fabrica di Roma: 358 casi (4 morti e 339 guariti)
Orte: 354 casi (12 morti e 296 guariti)
Ronciglione: 316 casi (15 morti e 264 guariti)
Vitorchiano: 299 casi (3 morti e 276 guariti)
Capranica: 269 casi (5 morti e 248 guariti)
Bassano Romano: 260 casi (13 morti e 231 guariti)
Bagnoregio: 259 casi (5 morti e 248 guariti)
Sutri: 257 casi (7 morti e 194 guariti)
Soriano nel Cimino: 230 casi (11 morti e 207 guariti)
Monterosi: 207 casi (3 morti e 186 guariti)
Canepina: 166 casi (3 morti e 138 guariti)
Acquapendente: 160 casi (8 morti e 139 guariti)
Vignanello: 153 casi (5 morti e 143 guariti)
Caprarola: 152 casi (3 morti e 126 guariti)
Vasanello: 151 casi (3 morti e 123 guariti)
Castel Sant’Elia: 151 casi (4 morti e 143 guariti)
Montalto di Castro: 149 casi (6 morti e 112 guariti)
Marta: 139 casi (1 morto e 135 guariti)
Corchiano: 131 casi (4 morti e 121 guariti)
Oriolo Romano: 127 casi (2 morti e 117 guariti)
Valentano: 126 casi (6 morti e 108 guariti)
Canino: 123 casi (1 morto e 109 guariti)
Celleno: 118 casi (11 morti e 104 guariti)
Blera: 118 casi (5 morti e 91 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 112 guariti)
Ischia di Castro: 113 casi (4 morti e 101 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 81 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 87 casi (3 morti e 71 guariti)
Bolsena: 86 casi (6 morti e 76 guariti)
Monte Romano: 81 casi (1 morto e 67 guariti)
Vallerano: 78 casi (1 morto e 75 guariti)
Piansano: 76 casi (5 morti e 68 guariti)
Carbognano: 75 casi (73 guariti)
Farnese: 74 casi (3 morti e 68 guariti)
Gallese: 69 casi (59 guariti)
Faleria: 67 casi (61 guariti)
Gradoli: 62 casi (3 morti e 41 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (53 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 48 guariti)
Vejano: 47 casi (2 morti e 41 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 41 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 34 guariti)
Graffignano: 38 casi (3 morti e 31 guariti)
Bassano in Teverina: 31 casi (1 morto e 28 guariti)
Barbarano Romano: 28 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 18 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 14 casi (12 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)
Comuni Covid-free
Capodimonte: 84 casi (84 guariti)
Cellere: 37 casi (2 morti e 35 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 20 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
