Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Civitavecchia - Lo fa sapere l'assessore all'Ambiente Manuel Magliani dopo il sopralluogo nella valle del Maragone coi tecnici di comune, regione e università agraria

“Si va verso la sospensione del piano di gestione agro-forestale”

Condividi la notizia:


Civitavecchia

Civitavecchia

Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Si va verso la sospensione del piano di gestione agro forestale in toto. Questo il risultato dell’articolato sopralluogo effettuato questa mattina ad alcune delle aree ricomprese nel Pgaf dell’università agraria di Civitavecchia, al quale ha partecipato (unitamente ai tecnici di comune, regione e università agraria) anche il vicesindaco con delega all’Ambiente Manuel Magliani, accompagnato dal consigliere comunale Pasquale Marino.

A richiedere il sopralluogo (che si è concentrato sulla valle del Marangone, oggetto di raccolta di firme) era stato proprio l’assessore Magliani: al termine della ricognizione, gli ispettori regionali hanno steso un verbale nel quale ritengono “necessario svolgere ulteriori verifiche al fine di valutare la coerenza con il piano e le procedure da mettere in atto” e anticipano che sarà proposta la sospensione in via cautelativa dell’esecutività del piano, rimandando ad ulteriori approfondimenti.

“Nell’occasione – spiega Magliani – abbiamo voluto fornire agli ispettori una ampia documentazione fotografica e video, sia ricevuta dai cittadini che prodotta direttamente dall’amministrazione. Durante le ispezioni, che sono durante due ore, i tecnici hanno ravvisato alcune possibili anomalie, in particolare riguardo alcuni corposi cumuli di materiale pietroso ammucchiati nel comparto E sezione 10 Marangone. Resta inoltre da chiarire se sia stata o meno rispettata la completa procedura degli atti autorizzativi asseritamente propedeutici e necessari all’avvio dei lavori. Ringraziamo la regione, che ha dimostrato attenzione al nostro grido d’allarme, e restiamo in attesa degli ulteriori risvolti”.

Tutti i partecipanti hanno rilasciato dichiarazioni a verbale.

Comune di Civitavecchia


Condividi la notizia:
22 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/