Avellino – Lo hanno ucciso nella notte a coltellate mentre dormiva, perché si opponeva alla loro relazione.
Polizia
Il drammatico episodio è successo ieri ad Avellino, dove un uomo di 53 anni ha perso la vita in casa propria per mano del fidanzato della figlia, che lo ha aiutato a commettere l’omicidio. Il 53enne, infatti, da tempo si opponeva alla relazione sentimentale della figlia 18enne con un ragazzo 23enne che, secondo quanto riporta l’Ansa, avrebbe dei precedenti.
Più volte il padre si era scontrato con la figlia per la relazione, e sarebbe proprio per questi dissidi che la giovane coppia avrebbe deciso di ucciderlo. A quanto si apprende, nella tarda serata di ieri la vittima stava dormendo sul divano. Con la scusa di dover andare a buttare l’immondizia, la figlia avrebbe aperto la porta dell’appartamento permettendo così al fidanzato di entrare nell’abitazione.
Il ragazzo ha colpito più volte il 53enne con un pugnale da caccia. Il piano della coppia era quello di uccidere tutta la famiglia di lei, perché anche la madre si opponeva alla loro relazione. Ma non ci sono riusciti perché la donna e l’altra figlia, che al momento dell’omicidio stavano dormendo nelle rispettive camere, sono state svegliate dai lamenti del marito e hanno avvertito le forze dell’ordine, spingendo il 23enne alla fuga. La ragazza avrebbe invece cercato invece di fingere una rapina, ma la sua versione è sembrata fin da subito poco credibile agli agenti di polizia accorsi.
Il ragazzo è stato poi individuato e fermato poco dopo presso la sua abitazione. Gli inquirenti ritengono che l’omicidio fosse da tempo premeditato. Pressati dalle domande degli investigatori, i due ragazzi hanno confessato l’omicidio e il fatto che il piano prevedeva l’uccisione anche del resto della famiglia della 18enne. Dovranno rispondere entrambi di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione.
Il 53enne non ha avuto modo di difendersi ed è morto nella notte all’ospedale di Avellino per le ferite riportate.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY