Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Covid - Antonio Tonietti (Carlini): "Lo impediscono tutta una serie di problematiche, a partire dal personale"

“Farmacie, a Viterbo le condizioni per fare i vaccini in sicurezza non ci sono”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – “Le condizioni per fare i vaccini in sicurezza non ci sono. Perché, quanto meno in quasi tutte le farmacie di Viterbo, difficilmente riusciremmo a rispettarle”. Antonio Tonietti è uno dei farmacisti della Carlini in via della Sapienza, a ridosso del Corso. “Tant’è vero – prosegue Tonietti – la farmacia per cui lavoro non ha aderito alla campagna di vaccinazione”.


Viterbo - La farmacia Carlini in via della Sapienza

Viterbo – La farmacia Carlini in via della Sapienza


Da giugno ci si potrà vaccinare contro il Covid anche in farmacia. Si inizia con il Lazio ma presto si potrà cominciare a farlo in tutte le regioni. Questo in base ad un accordo quadro tra governo, regioni, province autonome, Federfarma e Assofarm che prevede appunto la somministrazione del vaccino, su base volontaria, anche da parte dei farmacisti.


Viterbo - Il farmacista Antonio Tonietti

Viterbo – Il farmacista Antonio Tonietti


A Viterbo, però, sembra che soltanto una manciata di farmacie, soprattutto quelle fuori le mura, sia in grado di fare le vaccinazioni seguendo al dettaglio la normativa prevista. I problemi per tutte le altre sarebbero invece evidenti al tal punto da spingerle a rinunciare.


Viterbo - Un punto operativo per il vaccino

Viterbo – Un punto operativo per il vaccino


“Il primo problema – spiega Tonietti – è la carenza di personale. I vaccini vanno fatti con la farmacia chiusa, altrimenti sarebbero necessari due ingressi separati. Chi fa il vaccino non può entrare dalla stessa parte da cui entra un cliente. Se non ci sono le due entrare, l’unico modo per fare il vaccino, è farlo con la farmacia chiusa. Ma serve personale aggiuntivo e a quello che già c’è non si può certo chiedere di lavorare anche a pranzo. La farmacia dovrebbe allora assumere altro personale. Ma andrebbe pure pagato, e la disponibilità economica non c’è”. 


Viterbo - La farmacia Carlini in via della Sapienza

Viterbo – La farmacia Carlini in via della Sapienza


Non solo, ma le persone da assumere sarebbero tre, non una soltanto. “Per fare i vaccini ci devono essere almeno 3 persone – dice Tonietti -. Una deve fare l’accoglienza, cioè raccogliere i dati e informare le persone che vengono a farsi il vaccino. Un’altra serve per fare il vaccino e un’altra ancora a sorvegliare 10 minuti chi ha fatto il vaccino. Tre persone in tutto. Con lo stato che dà alle farmacie 6 euro a vaccino. Sei euro con cui le farmacie devono poi pagare tutte le spese. E in un giorno fai al massimo 10, 15 vaccini”.

Costi che aumentano tento conto anche del kit che le farmacie dovrebbero acquistare per fare i vaccini. “Un kit – specifica Tonietti – che costa un migliaio di euro. Tutto a spese della farmacia”. 


Viterbo - La farmacia Carlini in via della Sapienza

Viterbo – La farmacia Carlini in via della Sapienza


C’è poi un ulteriore problema. Un’insidia dietro l’angolo. “Una questione di sicurezza – commenta Tonietti -. E’ vero che c’è lo scudo legale che ti copre, ma se una persona si sente male e ti denuncia, hai voglia a dire che siamo difesi dallo scudo legale. Non è affatto detto”.


Viterbo - Il punto operativo per il vaccino AstraZeneca

Viterbo – Un punto operativo per il vaccino


Qualcuno ha chiamato in farmacia per prenotare il vaccino? “Sì – risponde Antonio Tonietti -, tantissime persone. A chi chiama diciamo che non abbiamo aderito alla campagna di vaccinazione. Anche perché, per decidere, il governo ci ha dato solo 24 ore. Veramente troppo poco. Tant’è vero che molte delle farmacie che avevano inizialmente aderito sull’onda dell’entusiasmo stanno mano mano facendo un passo indietro”.

Daniele Camilli

 


Condividi la notizia:
27 maggio, 2021

Viterbo in zona gialla ... Gli articoli

  1. "Tutto a posto e tutto bene, vaccinarsi è il solo modo per uscire dalla pandemia..."
  2. "Al via le vaccinazioni in farmacia, fattibile ma non semplice..."
  3. "Gli uffici della procura sono un'eccellenza e sono stato colpito dalla qualità dei rapporti umani"
  4. "Ci sono ebrei che rifiutano il passaporto israeliano perché vogliono vivere con i loro fratelli musulmani..."
  5. Viterbo libera dallo spreco di cibo, nasce il primo centro storico waste free...
  6. "Poggino, pronti 5 milioni di euro per asfaltare le strade"
  7. "Siamo sempre stati abbandonati a noi stessi... benvenuti al Poggino, benvenuti nella giungla"
  8. "Palestina, la pace è una necessità... e bisogna urlarlo"
  9. "A Viterbo vive un fiume di gente con la borsa e la pancia vuote"
  10. "Trenta vittime di violenza sessuale prese in carico dal centro Penelope in un mese e mezzo di attività"
  11. La ripresa in via Mazzini, tra Madonne, braccianti e vinili...
  12. "Quando mio figlio mi ha detto di essere gay è stato uno dei giorni più emozionanti della mia vita"
  13. "La ceramica è come internet, un'immagine narrativa..."
  14. "Più tutele nelle scuole per chi sceglie di cambiare sesso"
  15. "La chiusura dei centri commerciali nei weekend è una discriminazione megagalattica..."
  16. "Quando finirà il blocco dei licenziamenti, ci tremeranno le vene ai polsi"
  17. "Non è più tempo per i bottegai, i ristoratori devono saper essere imprenditori..."
  18. Il sindaco Arena inaugurerà il torneo di scacchi di Rudy Guede
  19. "La processione del Santissimo Salvatore candidata al riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco"
  20. "Per noi la ripresa non c'è stata, noi siamo i lavoratori invisibili delle sale Bingo"
  21. "Quello che abbiamo perso in un anno non lo recupereremo mai..."
  22. "Ristorazione, i nuovi provvedimenti del governo sono soltanto una presa per il culo..."
  23. "Finalmente uno spiraglio di luce, adesso è arrivato il momento di ricominciare"

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/