Roma – Il 31 maggio accompagneranno papa Francesco in processione i bambini che hanno ricevuto la prima comunione alla parrocchia di Santa Maria della Grotticella, la prima in Italia che ha messo i propri locali a disposizione della Asl in modo da allestirvi un centro vaccinale.
Accadrà lunedì alle 17,45, nell’ultimo giorno del mese mariano indetto per invocare la fine della pandemia e la ripresa delle attività lavorative e sociali, durante la processione solenne prima della recita del Rosario nei Giardini Vaticani per l’arrivo dalla Germania della storica icona della Madonna “Knotenloeserin” (che scioglie i nodi) che lo stesso Bergoglio scoprì nella chiesa di Sankt Peter a Ingolstadt durante un viaggio nel 1986. A comunicarlo lo stesso Vaticano.
Il pontefice affiderà a Maria i cinque nodi da sciogliere della pandemia. Sono La “relazionalità ferita”, la solitudine, l’indifferenza; la disoccupazione, in particolare quella giovanile; la violenza, contro le donne “in casa tra le mura domestiche” o sotto forma di tensioni sociali; l’accesso ai vaccini e alle altre risorse scientifiche per i più deboli e poveri; la ripresa, con “entusiasmo e nuovo slancio”, dell’attività pastorale e in particolare la possibilità che “i giovani possano sposarsi e costruire una famiglia e un futuro”.
“Talmente gli piacque questa figura di Maria che districa i problemi che i fedeli le affidano, che se ne procurò una riproduzione e, quando concluse il periodo tedesco, la riportò in Argentina – si legge in una nota – divenuto arcivescovo di Buenos Aires, continuava a venerare la ‘Madonna desatanudos”, ne conservava sempre un’immaginetta e ne regalava le copie per gli auguri di Natale. Più o meno consapevolmente, diffuse in Argentina la devozione per questa Madonna”.
La preghiera verrà trasmessa in diretta sui canali ufficiali della Santa Sede, saranno collegati tutti i network cattolici del mondo e sarà fruibile per le persone sorde e ipo-udenti attraverso la traduzione nella lingua dei segni italiana Lis.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY