Viterbo - "Alessandro Alessandrini figura di alto profilo". La Lega di Viterbo sul nuovo assessore al Bilancio.
Terni - Presentato nella sala Consiliare del palazzo della Provincia di Terni l’evento "L’Umbria attende la Mille miglia 2021". La corsa più bella del mondo torna a solcare le strade di Lazio e Umbria il 17 e 18 giugno prossimi.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Siamo veramente molto soddisfatti e condividiamo totalmente l’iniziativa della Regione Lazio ‘Più notti più sogni’ che abbiamo contribuito a realizzare”, dichiara Fausto Palombelli, presidente sezione Turismo di Unindustria. “È un esempio molto positivo di stretta collaborazione tra istituzioni e imprese del settore turismo, perché il progetto risponde pienamente alle esigenze [...]
Milano - “Non avrei mai fatto quello che ho fatto se Carla Fracci non avesse aperto le strade prima di me”. Così in un'intervista al Corriere della sera, Roberto Bolle ricorda Carla Fracci, morta oggi a 84 anni.
Reggio Emilia - Si indaga per omicidio a Reggio Emilia dove una ragazza di 18 anni è scomparsa nel nulla dopo essersi opposta alle nozze combinate. Della giovane di origine pakistana non si avrebbero più notizie da circa un mese.
Viterbo - Cinque casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Castrovillari - Omicidio a Castrovillari, in provincia di Cosenza. Un uomo di 36 ha ucciso a coltellate la madre 65enne al culmine di una lite.
Orte - Il ricorso al Tar delle associazioni ambientaliste e dei cittadini per la difesa della Valla del Mignone entra nella fase finale del giudizio. Si è svolta ieri l'udienza telematica presso il Tar del Lazio per la decisione sulla vertenza relativa al completamento della Ss 675 Orte – Civitavecchia.
Il consigliere regionale Enrico PanunziOrte – “Un forte segnale per lo sviluppo di questo territorio”. Esprime soddisfazione e sottolinea il lavoro della regione Lazio il consigliere regionale del Pd Enrico Panunzi, dopo la presentazione ufficiale della nuova fermata dell’alta velocità a Orte avvenuta questa mattina con il presidente Nicola Zingaretti e l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia [...]
Torino - È ufficiale, Massimiliano Allegri torna sulla panchina della Juventus. Sostituirà il tecnico Andrea Pirlo, reduce da una stagione non esaltante con il club di Torino.
Roma - È morta Isabella De Bernardi, aveva recitato in “Un sacco bello” con Verdone.
Civitavecchia - Eseguite dalla polizia di stato due misure cautelari in carcere.
Milano - "Il teatro, la città, la danza perdono una figura storica, leggendaria, che ha lasciato un segno fortissimo nella nostra identità e ha dato un contributo fondamentale al prestigio della cultura italiana nel mondo”. Così il teatro alla Scala annuncia la scomparsa dell’étoile Carla Fracci.
Milano - "Carla Fracci ha onorato, con la sua eleganza e il suo impegno artistico, frutto di intenso lavoro, il nostro paese”. Così il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, profondamente commosso dalla morte dell'etoile ricorda la ballerina scomparsa questa mattina a Milano a 84 anni.
Viterbo - Coronavirus, "on line prenotazione vaccini per i maturandi". Lo comunica in una nota l'Unità di crisi della Regione Lazio.
Vetralla - Questa mattina alle 9,50 circa su strada statale 1 Aurelia bis intersezione strada statale 2 Cassia, per cause in corso di accertamento, due auto ed un furgone sono rimaste coinvolte in un incidente stradale.
Viterbo – Il giornalista Pierluigi VitoViterbo – Si terrà venerdì 28 maggio alle 18 alla Fattoria Agriland, in strada Ponte Sodo, la presentazione del romanzo “I prigionieri” del giornalista Pierluigi Vito, in libreria in questi giorni per Augh! Edizioni (collana Frecce, pp. 258, euro 15). Con l’autore interverrà Franco Limardi. Per l’evento, a ingresso libero, è [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Un risultato straordinario inseguito da anni, per il quale esprimiamo grande soddisfazione: da oggi, grazie a un lavoro di squadra che ha impegnato le istituzioni a tutti i livelli, siamo un po’ meno isolati”. Luigia Melaragni, segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, commenta così la notizia che l’alta [...]
Marta - "Due giovanissimi spacciatori sorpresi in spiaggia a vendere droga a due minorenni: uno è stato arrestato, l'altro denunciato. I due minori sono stati segnalati, sequestrati 42 grammi di droga". Lo fanno sapere con una nota i carabinieri di Viterbo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 17 ed il 18 giugno gli studenti dell’Università della Tuscia saranno chiamati a votare per il rinnovo dei loro rappresentanti in Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Comitato Universitario per lo Sport, Consulte degli Studenti e Consigli dei Corsi di Studio. Nel rispetto delle idee di tutti, [...]
Roma - Letteralmente crollati in cinquanta giorni i ricoveri in ospedale e nei reparti di terapia intensiva a causa del Covid-19. È quanto emerge dal nuovo monitoraggio della fondazione Gimbe.
Viterbo - L'alta velocità ferma a Orte. Due Frecciarossa. L'andata la mattina alle 6,41, con destinazione Torino alle 11,03 passando per Milano, ma anche Reggio Emilia, Bologna e Firenze.Articoli: Pd: “Frecciarossa a Orte, grande risultato per il territorio” - Alta velocità a Orte, Nocchi: “Un segnale importante per il territorio” - Belli (Ance): "Alta velocità a Orte, passo avanti per lo sviluppo del territorio" - Saggini (Unindustria): “L’Alta velocità a Orte è svolta epocale per la Tuscia e porterà benefici su tutto l’Alto Lazio” - Rotelli (FdI): “L’Alta Velocità ad Orte, ottimo risultato per il territorio” - De Simone (Confartigianato): “Primo passo verso uscita dall’isolamento del nostro territorio” - Cna: “Alta velocità a Orte, risultato straordinario inseguito da anni” - Panunzi (Pd): “Un forte segnale per lo sviluppo di questo territorio” - Battistoni, Gasparri e Nevi: “Alta velocità a Orte, Forza Italia in prima linea da subito”
Viterbo – Palazzo dei PapiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Questa sera il palazzo papale si illuminerà di blu per celebrare il trentennale della ratifica italiana della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la legge n. 176 del 1991. La città di Viterbo aderisce all’iniziativa Unicef “Lunga vita ai diritti”, condivisa e sostenuta anche [...]
Milano - È morta Carla Fracci. L’étoile della Scala aveva 84 anni.Articoli: Mattarella: “Con la sua eleganza Carla Fracci ha onorato il nostro paese” - “Il teatro, la città e la danza perdono una figura storica, leggendaria” - Roberto Bolle: “Non avrei mai fatto quello che ho fatto se Carla Fracci non avesse aperto le strade prima di me”
Viterbo - "Grave disservizio sulla ferrovia Roma - Civita Castellana - Viterbo". Il Comitato pendolari ferrovia Roma nord: "Fermi tutti i treni in transito e navette non ancora arrivate".Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY