Farnese – La passeggiata nella Selva del Lamone
Farnese – (f.b.) – Tra boschi, sassi e colate laviche nella Selva del Lamone.
E’ tutto pronto per la seconda escursione nella riserva naturale di Farnese che è in calendario per domenica 30 maggio, con partenza alle 9 da piazza del Comune.
La passeggiata nella Selva del Lamone – Il gruppo col sindaco Giuseppe Ciucci
L’evento segue quello che si è già tenuto domenica scorsa, il 23 maggio, nella settimana europea dei parchi e che ha avuto un vero successo.
Un nutrito gruppo di persone, con la guida degli esperti guardiaparco della riserva, ha seguito le magnifiche testimonianze delle colata lavica, ancora molto evidenti all’interno dell’area protetta.
Farnese – La passeggiata nella Selva del Lamone
La Selva del Lamone custodisce un bosco selvaggio, in alcuni punti quasi impenetrabile, mentre al suo confine meridionale è segnata dal fiume Olpeta che, lungo il suo corso, crea un gioco spettacolare di luci e paesaggi mozzafiato fatti di acqua, rocce e vegetazione.
Ci sono anche due splendide cascate: quella del Pelicotonno e quella di Salabrone, e poi alcuni importanti siti archeologici con resti di necropoli, villaggi fortificati di vari periodi e strade romane.
Farnese – Una delle cascate della Selva del Lamone
Domenica 30 maggio chi vorrà potrà scoprire questo immenso tesoro storico e naturalistico con l’escursione “Dove un tempo scorreva la lava: alla scoperta dei condotti lavici del Lamone” che prevede una camminata di circa quattro ore su un percorso lungo circa cinque chilometri.
“Invito gli amanti della natura e della nostra terra a partecipare – dice Giuseppe Ciucci, sindaco di Farnese e presidente dell’ente gestore della Selva del Lamone – perché è un’esperienza che vale davvero la pena di vivere”.
Farnese – La passeggiata nella Selva del Lamone
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione ai numeri 0761/458861 o 335/5307776 oppure inviando una e-mail a vigilanza.lamone@gmail.com.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY