Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Successo a Viterbo della serata dedicata ai Preludi di Chopin, secondo appuntamento della rassegna “Estate alla Trinità – Incontri nel chiostro” svolta nel complesso del convento dei padri Agostiniani alla Trinità.
Un pubblico folto ed entusiasta che gremiva la sala Mendel ha seguito con grande attenzione l’intero evento, comprendente l’ascolto guidato da parte del musicista agostiniano padre Giuseppe Scalella di alcuni brani di Fryderyk Chopin e che ha visto l’applaudita partecipazione al pianoforte della pianista e compositrice Daniela Sabatini.
Esperta di musica polacca e acclamata interprete chopiniana, la Sabatini ha evidenziato con la sua arte interpretativa e con i suoi interventi musicologici la profonda religiosità di Chopin presente nel celeberrimo “Preludio della goccia” opera 28 numero 15 e nel Preludio opera 28 numero 20, culminando la serata con un’autentica preziosità musicale del grande musicista polacco: il Largo in Mi bemolle maggiore ispirato all’inno “O Dio che la Polonia”.
Un’iniziativa indubbiamente meritevole e di grande rilievo artistico e culturale, che proseguirà lunedì 28 giugno alle ore 21 sempre alla sala Mendel con l’ascolto della Settima sinfonia di Beethoven commentata da padre Giuseppe Scalella e l’interpretazione pianistica di capolavori beethoveniani da parte di Daniela Sabatini.
Maria Cristina De Luca
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY