Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tuscania - Asia Usb chiede spiegazioni all'Ater sul progetto per il quartiere

“Che fine ha fatto la riqualificazione all’ex Gescal?”

Condividi la notizia:


Tuscania - Il quartiere ex Gescal

Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Più di un anno fa l’Ater ha presentato un progetto di riqualificazione totale per il quartiere ex Gescal di Tuscania.

Quartiere in cui mai sono stati fatti interventi significativi fin dalla costruzione negli anni 70, tanto che molti edifici sono diventati invivibili perché ricoperti di muffa con infiltrazioni e usura che rendono instabili cornici e intonaco.

Dopo gli incontri, l’occupazione della sede Ater di Viterbo e le centinaia di segnalazioni da parte di Asia, grazie alla determinazioni degli inquilini, sembrava si fosse arrivati alla soluzione. Il 14 Febbraio 2020, l’Istituto presenta in un’assemblea pubblica un progetto di riqualificazione totale legato a fondi europei con la collaborazione dell’Enea e dell’Università di Viterbo.
Viene chiesta la collaborazione di tutti per iniziare i lavori già nell’estate, sicuramente prima del Natale.

Sindacato e inquilini si attivano, vengono distribuiti e compilati questionari sui consumi attuali e sulle problematiche. Come richiesto dall’Ater, vengono tolti tutti gli ostacoli alla realizzazione del progetto, pronti a veder montare le impalcature. Poi i tentennamenti.

L’Ater inizia a rispondere a singhiozzo, prende tempo, ogni giorno sembrano comparire nuove difficoltà, passa un altro inverno con recipienti a terra nei salotti a raccogliere l’acqua che filtra. Asia Usb pretende spiegazioni, esorta il Commissario straordinario Ivan Grazini a tornare a Tuscania e parlare con gli inquilini, motivando concretamente i ritardi.

L’unica risposta è il silenzio. Asia Usb, al fianco degli inquilini, non permetterà all’Ater di tirarsi indietro di fronte alle promesse e alle sue responsabilità. Le case popolari sono un patrimonio pubblico, pagate con soldi pubblici, che l’Ater, evidentemente disinteressato, sta lasciando all’incuria e al degrado.

Pretendiamo una risposta pubblica e concreta da parte dell’Istituto.

Asia Usb Viterbo Elisa Bianchini


Condividi la notizia:
30 giugno, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/