Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Sant'Angelo - L'artista Violetta Carpino presenta il nuovo dipinto del paese delle fiabe - All'inaugurazione anche Chiara Frontini e le associazioni Prometeus e Acas - FOTO

“Dal pensiero al sogno, un nuovo murale per vedere il mondo con occhi diversi”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

ViterboSant’Angelo – “Vedere il mondo con occhi nuovi. Dal pensiero al sogno”. Il nuovo murale del paese delle fiabe. Sant’Angelo di Viterbo, a 23 chilometri dal capoluogo, che dal 2017 in avanti s’è fatto strada nel mondo e tra i turisti con l’idea di un borgo stretto tra valli e montagne all’orizzonte che ha deciso di raccontarsi agli altri attraverso case dipinte con i protagonisti delle fiabe che, come scrisse, interpretandone la struttura, più di 80 anni fa Propp, si rassomigliano in tutto il mondo.


Viterbo - Sant'Angelo - Il murale Dal pensiero al sogno

Viterbo – Sant’Angelo – Il murale Dal pensiero al sogno


Questa mattina l’inaugurazione, in via Umberto 5. L’artista è Violetta Carpino. Accanto a lei, ai piedi del murale, anche la consigliera comunale Chiara Frontini, la presidente di Prometeus, Federica Mancini, ed Egle Chivelli di Acas, l’associazione che porta avanti il progetto delle fiabe.


Viterbo - Sant'Angelo - L'artista Violetta Carpino

Viterbo – Sant’Angelo – L’artista Violetta Carpino


“Un progetto, quello del paese delle fiabe, che ci ha rubato il cuore – ha detto Frontini, che è anche vice presidente di Prometeus – abbiamo visto capacità e prospettiva e la possibilità, come è stato, che il paese non si spopolasse. Sant’Angelo rappresenta la rinascita di un luogo e anche quest’ultimo murale ne è un esempio bellissimo”.


Viterbo - Sant'Angelo - La presentazione del murale Dal pensiero al sogno

Viterbo – Sant’Angelo – La presentazione del murale Dal pensiero al sogno


“Dal pensiero al sogno”, idropittura al quarzo per esterno. 9×8 i metri. Opera finanziata da Prometeus e organizzata da Acas. Gli elementi, Mary Poppins, una bambina e simboli di rinnovamento.


Viterbo - Sant'Angelo - Chiara Frontini

Viterbo – Sant’Angelo – Chiara Frontini


“Mary Poppins – spiega Violetta Carpino – reca in sé valori ancora oggi attuali e importanti. Invita al sogno, al pensiero, all’immaginazione, alla capacità dunque di vedere il mondo con occhi sempre nuovi. Le farfalle blu sono infatti il simbolo del rinnovamento. Basta un poco di zucchero… basta cambiare prospettiva. In questo dipinto Mary Poppins vola insieme a una bambina senza ombrello perché, come si può intuire dalla gestualità, è il pensiero che le fa volare. Il pappagallo, presente nel film come manico dell’ombrello, qui vola alto e libero. Libero come è il pensiero che non deve giudicare mai le cose dal loro aspetto, dice Mary Poppins. Unendo con una linea immaginaria il pappagallo e le farfalle, si viene a comporre una circonferenza entro la quale sono incorniciati i volti di Mary Poppins e della bambina. Il cavallino della giostra posizionato sul cappello è il simbolo del gioco. La complicità nello sguardo è quello che vi è tra ogni madre e figlio: ogni donna può essere la Mary Poppins del proprio bambino, basta un poco di immaginazione e il sogno va sù”.


Viterbo - Sant'Angelo - Il murale Dal pensiero al sogno

Viterbo – Sant’Angelo – Il murale Dal pensiero al sogno


Violetta Carpino è nata a Roma nel 1991. Si è diplomata al liceo artistico “via di Ripetta” a Roma. Nel 2014 ha conseguito la laurea  all’Accademia di Belle Arti di Roma ed ha intervistato per la tesi il critico d’arte Achille Bonito Oliva. Negli anni accademici è stata allieva di grandi artisti quali Baldino, Bondi, Berto, Campus, Di Lorenzo e dei critici d’arte Bussagli, Siena, Bomba, Casorati, Gallo e di Evola.


Viterbo - Sant'Angelo - Il murale Dal pensiero al sogno

Viterbo – Sant’Angelo – Il murale Dal pensiero al sogno


Nel 2016 Violetta Carpino ha esposto le sue opere presso “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi, ha vinto il concorso nazionale per la realizzazione della medaglia della Maratona di Roma 2017 ed ha realizzato la scenografia dei concerti di Cristiano De André per il tour live del 2016 e del 2017 “De André canta De André”. Negli anni precedenti ha vinto il primo premio del concorso “Shopping bag 2011” indetto dalla Galleria Vittoria (Roma, 2011) e il premio Fidia – Arti figurative e Plastiche per il “Concorso nazionale,40° anniversario ecole instrument de paix Italia’’ (Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Roma, 2012). Nel 2012 ha esposto nella mostra curata da Claudio Strinati e Paola di Giammaria “La pittura a Roma dal Futurismo ai nostri giorni”. Dal 2015 ad oggi ha partecipato a festival internazionali di arte di strada a Roma (“Caleidoscopio”, “Muracci Nostri”, “Pinacci Nostri”, “Tracce Temporanee”), Diamante (“OSA – Operazione Street Art”), in Spagna a Valencia (“Graffitea”) e Gandia (“Serpis Urban Art Project”). Dal 2008 ha preso parte a numerose mostre collettive, realizzato performance, curato due esposizioni e insegnato pittura presso corsi privati. Le sue opere sono state pubblicate su libri e riviste. 

Daniele Camilli


Fotocronaca: Il murale “Dal pensiero al sogno” – Il Paese delle fiabe 


Condividi la notizia:
26 giugno, 2021

Viterbo in zona bianca ... Gli articoli

  1. Il sindaco Landi: "Tolfa vuole entrare a far parte della Tuscia"
  2. "Facciamo un museo del cinema a Viterbo"
  3. "Riapre il teatro del Bistrot, un segno di speranza e un servizio alla città"
  4. "La violenza è un dato costante della città, le risse sono continue e il degrado è evidente"
  5. "Parlare dei poveri dà fastidio, e anche noi cristiani ci siamo accomodati..."
  6. "Hackers contro la regione Lazio, non esistono difese sicure al 100%..."
  7. "Nasce Squadra civica per vincere le prossime elezioni comunali"
  8. "Ho toccato con mano la povertà, il mio sacerdozio è una storia d'amore costante"
  9. "Non c'è bisogno del Paradiso... c'è bisogno della Tuscia, un posto incantato"
  10. "Quando si tratta dei referendum sulla giustizia, le bandiere politiche non contano..."
  11. Raffael, vincono il concorso l'istituto Da Vinci, il comprensivo di Orte e la primaria di Civita Castellana
  12. "Prove Invalsi Scuola, una bella batosta per tutta quanta l'istruzione ..."
  13. "Voglio una città rispettosa, pulita e fantasiosa..."
  14. "Giovane spara tra la gente, una bravata premeditata che non va presa alla leggera"
  15. "Quello sparo deve aprire gli occhi a politica, istituzioni, scuola e famiglie"
  16. Ragazzo col passamontagna spara un colpo di pistola tra la gente...
  17. Balli, abbracci e tamburi, al Sacrario esplode una festa piena di colori
  18. Il sindaco Arena: "Galati può solo votare contro e continuare a fare opposizione"
  19. L’Italia è in finale e al Sacrario i viterbesi sfidano il Covid…
  20. "Mafia viterbese: chi sapeva non ha denunciato, le vittime hanno permesso che accadesse"
  21. "Scuola, genitori e studenti vanno resi più partecipi nella gestione degli istituti"
  22. "Mammagialla, l'estate è calda ma 'al fresco' lo sarà di più"
  23. "Codice degli appalti, a rischio posti di lavoro e servizi ambientali"
  24. "Il territorio non può diventare una pattumiera, no al biodigestore"
  25. Piazza Dante, la casa tolta alla camorra e "regalata" alla monnezza...
  26. "Calcio, i campionati di terza e seconda categoria rischiano di scomparire"
  27. "Non siamo ex tossici, ma persone e abbiamo tutto il diritto di vivere in città"
  28. "Rumori, odori e mano dell'uomo, le macchine d'epoca sono emozione grandissima..."
  29. "Con Eurodesk apriamo le porte della città all'Europa"
  30. "Mammagialla, a rischiare è sempre e solo la polizia penitenziaria..."
  31. "Passaparola fra i santi Agostino, Giorgio e Girolamo..."
  32. "Mariano Buratti era un eroe, la sua vita è fonte d'ispirazione e punto di riferimento"
  33. La guardasigilli: "Il 'giardino della solidarietà' esempio operosità dei magistrati"
  34. Cartabia inaugura il Giardino della solidarietà coltivato da studenti e detenuti
  35. I tombini sloga caviglie di via Mazzini...
  36. "E' una maturità che viviamo con ansia e sulla pelle, speriamo sia giusta, corretta e ponderata..."

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/