Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cultura - Ieri sera a piazzale Mauri - Tra i brani anche un omaggio a Battiato e Morricone

La banda musicale dei carabinieri incanta Montefiascone

di Michele Mari
Condividi la notizia:


Montefiascone – La banda musicale dei carabinieri incanta Montefiascone.

Ieri sera a piazzale Mauri al suono degli orchestrali dell’Arma dei carabinieri si è conclusa la prima edizione del festival dell’ecologia integrale.

Sulle note della marcia militare “Indagini” del maestro Massimiliano Ciafrei e di “Gazza ladra” di Gioacchino Rossini la banda musicale dei carabinieri ha aperto il concerto che ha affascinato Montefiascone con sullo sfondo la cupola di Santa Margherita.


Montefiascone - La banda musicale dell'Arma dei carabinieri

Montefiascone – La banda musicale dell’Arma dei carabinieri


Nella scaletta dell’orchestra un omaggio anche a Franco Battiato con “Campi di Tulipani” e a Ennio Morricone con l’esecuzione di alcune sue composizioni tratte dalle colonne sonore originali dei film.

Ma non solo anche “Fratello sole sorella luna” di Riz Ortolani, “Meraviglioso” di Domenico Modugno, un medley sulla carriera di Glenn Miller, “My way” di Frank Sinatra, la marcia d’ordinanza dell’Arma “La Fedelissima” di Luigi Cirenei e per finire l’inno nazionale italiano.


Montefiascone - La banda musicale dell'Arma dei carabinieri

Montefiascone – La banda musicale dell’Arma dei carabinieri


Presentile autorità religiose, civili e militari, tra le quali il comandante provinciale dei carabinieri Andrea Antonazzo, il comandante della compagnia dei carabinieri di Montefiascone Antonino Zangla, il comandante della stazione di Montefiascone Fabrizio Botticelli, la comandante della polizia locale di Montefiascone Giulia Bassi, i rappresentanti della questura di Viterbo, l’arcivescovo Fabio Fabene e il sub commissario del comune Giuseppe Antonio De Cesare.

L’orchestra è stata diretta dal vice direttore maestro Massimiliano Ciafrei.


Montefiascone - La banda musicale dell'Arma dei carabinieri - Le autorità presenti

Montefiascone – La banda musicale dell’Arma dei carabinieri – Le autorità presenti


Il concerto si è aperto con la marcia militare “Indagini” e si è concluso dopo circa un’ora e mezza con le note dell’inno d’Italia.

Durante il concerto si è tenuto il conferimento del premio “Custode della casa comune”.

La banda dell’Arma dei carabinieri ha una storia di duecento anni, infatti ha le sue origini nel 1820 quando il corpo dei carabinieri reali comprese nel suo organico un nucleo di trombettieri arrivando ad avere una sua fisionomia e una sua denominazione nel 1920 affermandosi rapidamente sia a livello italiano che internazionale.

Con le note dell’Arma si è conclusa, dopo quattro giorni di eventi, la prima edizione del festival dell’ecologia integrale a Montefiascone organizzato dall’associazione “Rocca dei Papi per un’ecologia integrale”.

Michele Mari


Condividi la notizia:
28 giugno, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/