Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Appuntamenti - Dal tradizionale sputo del nocciolo alle specialità gastronomiche - Al via da sabato 12 giugno

Torna la festa delle ciliegie al borgo fantasma di Celleno

Condividi la notizia:

Celleno – Torna la caratteristica festa delle ciliegie di Celleno, presso il caratteristico Borgo fantasma ad appena un’ora di auto da Roma.


Celleno - La festa delle ciliegie

Celleno – La festa delle ciliegie


Come ogni anno la tradizionale sagra offre numerose attività  ed eventi alla scoperta del territorio verde, delle specialità a base di ciliegia e la scoperta del noto borgo medievale riconosciuto da The Guardian tra i borghi più belli d’Italia. I festeggiamenti dureranno tutto il fine settimana, ma domenica il clou del noto evento.

Nell’ambito dell’evento sabato 12 giugno alle 17:30 verrà inaugurato l’itinerario del leggendario butto. Un antico pozzo etrusco, recentemente rinvenuto, tra i più grandi nel centro Italia, viene aperto al pubblico per la prima volta e potrà essere visitato. Il butto, veniva usato successivamente in epoca medievale per gettare rifiuti di vario genere. Diverse le ceramiche medievali rinvenute che verranno esposte al pubblico per la prima volta nel borgo fantasma.

Domenica 13 giugno si aprirà con il trekking, con la “Passeggiata dei ciliegi” alle ore 9:00. La camminata tra le natura e la storia prevede due percorsi:  il più difficoltoso di 13 km, con l’itinerario Celleno Borgo Fantasma, Roccalvecce, Sant’Angelo e ritorno. Il percorso di livello facile e medio è di soli 5 chilometri e passerà per Celleno- Strada Canne, il Borgo Fantasma di Celleno e rientro.


Condividi la notizia:
12 giugno, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/