Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Ostia - A scoprirlo gli operatori della Rete Tarta Lazio la scorsa notte - FOTO

Trovato primo nido di tartaruga caretta caretta con 103 uova

Condividi la notizia:

Ostia – Riceviamo e pubblichiamo – Trovato la notte scorsa sul litorale di Ostia il primo nido di tartaruga marina Caretta caretta dell’estate 2021 del Lazio con ben 103 uova deposte.


Caretta caretta a Ostia

Caretta caretta a Ostia


A scoprirlo i nostri operatori della Rete Tarta Lazio, coordinata dalla Direzione regionale Capitale naturale, Parchi ed Aree protette dell’assessorato alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio.

Il nido è stato trasferito dentro la tenuta del presidente della Repubblica a Castel Porziano, con cui abbiamo un accordo  per mettere in sicurezza i nidi in situazioni critiche come questo, il cui sito è esposto alle mareggiate che potrebbero travolgerlo.


Caretta caretta a Ostia

Caretta caretta a Ostia


Ringrazio tutti gli operatori e le istituzioni che hanno contribuito a questa operazione.

Quando la natura torna nei luoghi frequentati dall’uomo è sempre un ottimo segnale che richiede grande cura e attenzione da parte di tutti coloro che vi si dovessero avvicinare.

Per questo mi appello a tutti i cittadini che quest’estate frequenteranno le nostre spiagge affinché segnalino eventuali orme o altre tracce che dovessero rilevare sul litorale del Lazio e ai lavoratori balneari di prestare particolare attenzione con i mezzi di pulizia o altri strumenti.


Caretta caretta a Ostia

Caretta caretta a Ostia


I ritrovamenti e le tracce di nidi di tartarughe marine possono essere segnalati alla Capitaneria di Porto chiamando il numero verde 1530.

L’estate inizia bene e tutti noi siamo chiamati ad essere custodi della biodiversità e della Bellezza delle spiagge e della Natura che ci ospitano offrendoci un ristoro d’eccezione dopo questi mesi difficili di restrizioni legate alla pandemia Covid.

Roberta Lombardi
Assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio

 


Condividi la notizia:
23 giugno, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/