Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La sezione Cai di Viterbo ha stipulato una convenzione con il Comune e con l’Università Agraria di Monteromano per la realizzazione, la gestione ed il monitoraggio della rete sentieristica e della viabilità minore nel territorio comunale.
Cai Viterbo, stipulata convenzione col comune e l’università Agraria di Monteromano
In virtù di detta convenzione il Cai di Viterbo opererà quale referente privilegiato per l’esecuzione di un programma concordato di progettazione della rete sentieristica, di segnatura sul terreno secondo le indicazioni e prescrizioni definite dal CAI, di manutenzione ordinaria, di realizzazione di elaborati cartografici e di redazione del piano regolatore della sentieristica.
Il progetto concordato tra il Sindaco Maurizio Testa, il Presidente dell’Università Agraria Roberto Antonelli ed il Presidente del Cai di Viterbo Stefania Di Blasi, prevede di collegare Monteromano con i paesi limitrofi e quindi con la vasta rete dei sentieri Cai della provincia di Viterbo. Un altro passo importante nella valorizzazione della rete sentieristica della provincia di Viterbo e nella promozione turistica del territorio.
Il primo percorso che verrà realizzato sarà quello che collega Monteromano con Civitella Cesi e con Tarquinia completando così il sentiero 103 che, secondo i progetti, diventerà un cammino di 110 km che attraversa tutta la nostra provincia, da Orte Scalo a Tarquinia attraversando zone naturalistiche ed aree archeologiche di notevole pregio.
Stefania Di Blasi
Presidente del CAI di Viterbo
Maurizio Testa
Sindaco del Comune di Monteromano
Roberto Antonelli
Presidente dell’Università Agraria di Monteromano
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY