Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tuscia Film Fest - Il regista sarà ospite stasera a palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino

A Enocinema arriva Sergio Martino

Condividi la notizia:

Enocinema

Enocinema


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Torna Enocinema 2021 nel cortile di palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino. Ospite del secondo appuntamento di oggi sabato 31 luglio (ore 21,15, ingresso libero fino a esaurimento dei posti con possibilità di prenotazione) sarà il regista Sergio Martino, uno dei maggiori esponenti del cinema di genere italiano e da tempo legato alla Tuscia.

Mille peccati… nessuna virtù?: questo il titolo del libro autobiografico del cineasta e dell’incontro (che sarà moderato da Giacomo Nencioni e nel quale interverrà anche il critico cinematografico Franco Grattarola) durante il quale Martino si racconterà e si confronterà con il pubblico.

Nel corso della serata prevista la presentazione dei vini dell’azienda biologica Trebotti.

Nato a Roma nel 1938 (nipote di Gennaro Righelli, regista del primo film sonoro del cinema italiano, La canzone dell’amore e fratello del produttore Luciano), Sergio Martino è un altro dei maestri dei generi, in particolare del thriller (Lo strano vizio della signora Wardh, Tutti i colori del buio, Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave), del poliziesco (Milano trema – la polizia vuole giustizia) e della commedia (i cult Giovannona Coscialunga disonorata con onore e L’allenatore del pallone, 40 gradi all’ombra del lenzuolo, Zucchero, miele e peperoncino, Spaghetti a mezzanotte, Cornetti alla crema).

Un regista preparatissimo, capace di cambiare pelle, fluttuando sui gusti del pubblico, quando il cinema italiano era veramente nazional-popolare e la Dania Film, la casa di produzione dei Martino, era garanzia di professionalità e successo.

Enocinema 2021 proseguirà fino al 14 agosto nel cortile di palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino, con protagonisti da un lato gli addetti ai lavori (registi, attori, ecc..) e alcuni dei più importanti produttori vinicoli del territorio, dall’altra il pubblico che potrà assistere agli incontri e degustare il meglio delle produzioni vinicole locali.

I prossimi ospiti saranno Jonathan Nossiter – regista statunitense da anni residente nella Tuscia e da sempre appassionato di vino (tra i suoi film ricordiamo Mondovino e Resistenza naturale sugli irriducibili viticoltori di varie regioni italiane che non si sono piegati alle leggi di mercato) – sabato 7 agosto e Gian Marco Tognazzi che sarà a San Martino al Cimino sabato 14 agosto nella sua duplice veste di attore e produttore vinicolo e che si racconterà e presenterà i vini della cantina La Tognazza.

La manifestazione è a ingresso libero fino a esaurimento posti con possibilità di prenotazione su www.tusciafilmfest.com/enocinema e ad ogni partecipante sarà fornito un calice e un portabicchiere personali per la degustazione gratuita che avverrà durante lo svolgimento dell’evento.

Enocinema è organizzata dal Tuscia Film Fest in collaborazione con www.carlozucchetti.it e con il supporto di Lazio crea.

Tuscia Film Fest


Condividi la notizia:
31 luglio, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/