Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Ambiente - Intervengono i deputati di Facciamoeco Antonio Lombardo e Rossella Muroni

“Il ministero della Transizione ecologica a Nepi non difende salute ambiente ma la lobby agrochimica”

Condividi la notizia:

Roma  – Riceviamo e pubblichiamo – Una buona notizia per ambiente, salute e agroecologia. Questo è la sentenza del Tar del Lazio che, nonostante la posizione pro agrochimica del Mite (ministero della Transizione ecologica), ha respinto il ricorso di Assofrutti contro l’ordinanza del comune di Nepi che regolamenta severamente l’uso dei pesticidi e ferma sia il cancerogeno glifosate che i neonicotinoidi responsabili della moria delle api.

Un noccioleto

Un noccioleto


Un’ordinanza che il sindaco di Nepi Vita ha adottato a tutela di biodiversità, salute dei cittadini e fertilità dei terreni visto l’uso massiccio di pesticidi legato alla monocoltura della nocciola con metodo convenzionale spinta soprattutto dalla Ferrero in provincia di Viterbo. Territorio dove insiste anche il BioDistretto della Via Amerina e Delle Forre.

Dunque, un’ordinanza a tutela dei beni costituzionali di ambiente e salute, coerente gli orientamenti della Commissione Europea che chiede di ridurre del 50% l’uso dei pesticidi, triplicare il biologico nei prossimi 10 anni e recuperare la biodiversità delle coltivazioni. Sostenuta da tutti i Comuni del BioDistretto, diversi dei quali hanno adottato atti analoghi.

Se si capisce il motivo del ricorso di Assofrutti, la principale associazione dei produttori della zona, fatto per interesse di parte, resta stupefacente incredibile e inadeguata la posizione assunta dall’avvocato di stato del ministero della Transizione ecologica in difesa della lobby dell’agrochimica con una lettera ufficiale inviata al Tar.

In pratica qui in Italia la transizione ecologica si fa a giorni alterni: un giorno il ministro Cingolani dichiara che la transizione è un bagno di sangue, un altro visto che c’è il G20 Ambiente dice che Italia e Usa sono per azioni stringenti contro la crisi climatica. E nel mezzo il suo Ministero si schiera contro un Sindaco la cui colpa è stata solo voler tutelare la salute dei suoi cittadini e delle sue campagne.

I deputati di Facciamoeco
Antonio Lombardo e Rossella Muroni


Condividi la notizia:
24 luglio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/