Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È cominciata al complesso di Santa Maria in Gradi la visita all’Unitus di Ana Maria Reyes Castillo, ambasciatrice in Italia del Panama. È stata ricevuta da Stefano Ubertini, rettore dell’università della Tuscia, e da Giovanni Arena, sindaco di Viterbo, per un saluto di benvenuto e una descrizione delle opportunità che il territorio può offrire a studenti e studiosi panamensi.
Viterbo – L’ambasciatrice di Panama visita l’università
L’ambasciatrice ha voluto conoscere le strutture dell’ateneo viterbese ed ha visitato il complesso di Santa Maria in Gradi, l’azienda agraria, l’orto botanico Angelo Rambelli e la sede di agraria a Riello. Ha poi incontrato i direttori dei dipartimenti ed alcuni docenti dell’ateneo per definire un’agenda delle attività future. L’obiettivo è stipulare un accordo entro la fine dell’anno per avere i primi studenti nell’anno accademico 2022-2023.
“A Panama – ha evidenziato l’ambasciatrice – c’è una consistente comunità di italiani che è perfettamente integrata nel Paese anche dal punto di vista economico. Io stessa ho frequentato l’università e mi sono laureata in Italia”.
“La collaborazione – ha sottolineato – con l’università della Tuscia è particolarmente importante proprio per il suo elevato livello scientifico in temi importanti come l’agroforestale, la biologia marina e i beni culturali e questo può essere un valore aggiunto per gli studenti panamensi che finora si sono diretti più che altro verso le università statunitensi. Ora vorremmo indirizzare questi flussi anche verso l’Europa e in particolare verso l’Italia”.
“La collaborazione con Panama rappresenta per noi – ha detto Stefano Ubertini – una grande opportunità di internazionalizzazione, sia per accogliere studenti panamensi qui alla Tuscia che per far fare esperienze all’estero ai nostri studenti e docenti, soprattutto su temi come l’ecologia marina e la protezione della biodiversità. Se le condizioni ce lo permetteranno, saremo pronti a presentare la nostra offerta formativa e ad organizzare una summer school a Panama all’inizio del 2022”.
“Siamo onorati che l’ambasciatrice sia venuta di persona a conoscere la nostra università – ha proseguito Ubertin i- e sono fiducioso in una proficua, profonda e duratura collaborazione”.
Università della Tuscia
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY