Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tarquinia - Venerdì 30 luglio 21,30 al sagrato della splendida chiesa romanica di Santa Maria in Castello

Lula Pena al festival Paesaggi dell’arte

Condividi la notizia:

Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo la chitarra acustica di Giovanni Palombo e il folk-world mediterraneo, “meticciato e ostinato” di Stefano Saletti e Banda Ikona, il festival Paesaggi dell’Arte prosegue a Tarquinia il prossimo weekend con due nuovi appuntamenti nei luoghi simbolo del tesoro culturale di cui è custode l’antica città etrusca.


Lula Pena

Lula Pena


Si parte venerdì 30 luglio, 21,30, al sagrato della splendida chiesa romanica di Santa Maria in Castello con la performance, dal respiro internazionale, di Lula Pena, voce portoghese conturbante e poetica, che con il suo “Archivo Pittoresco”, ci trasporta in un mondo senza frontiere, con uno stile unico, disadorno ed essenziale ed una voce, profonda e roca, che sembra provenire da altrove e le cui ispirazioni spaziano dal fado alla morna capoverdiana, dalla canzone francese alla bossa nova brasiliana, dal tango argentino ad atmosfere afro-arabe.


Lula Pena

Lula Pena


Sabato 31 Luglio, ore 18,30, l’azione si sposta nella spettacolare cornice della Necropoli etrusca di Monterozzi con il duo formato da Pasquale Laino (sax, elettronica) ed ancora Giovanni Palombo (chitarre) che con il progetto “Paesaggi Sonori – Jazz Nomade”, rileggono brani di diversa estrazione – dal folk-jazz di Scarborough Fair e Blackbird ad alcuni standard del jazz come Goodbye Pork Pie Hat – intrecciandoli insieme a composizioni originali di atmosfera marcatamente mediterranea.

Il festival Paesaggi dell’Arte è un progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia, con la cooperazione di Atcl, e vede la collaborazione con il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e con la Direzione Regionale Musei Lazio.

 

Comune di Tarquinia


Condividi la notizia:
28 luglio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/