Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Il regista americano Jonathan Nossiter ha chiuso la rassegna cinematografica a piazza San Lorenzo - Sul palco l'attore Stellan Skarsgard - FOTO E VIDEO

“Non c’è bisogno del Paradiso… c’è bisogno della Tuscia, un posto incantato”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – “Non c’è bisogno del Paradiso. C’è bisogno della Tuscia. Un posto incantato”. Jonathan Nossiter ieri sera era sul palco del Tuscia Film Fest. Per la serata di chiusura, in piazza San Lorenzo a Viterbo. Il regista americano del film “Last words”, selezionato per il concorso del Festival di Cannes 2020 e alla seconda proiezione nazionale dopo quella di Bologna dello scorso anno. Con lui anche l’attore Stellan Skarsgard e l’esordiente Kalipha Touray. Il film è interpretato anche da Nick Nolte, Charlotte Rampling e Alba Rohrwacher.


Viterbo - Tuscia Film Fest - La presentazione di Last words

Viterbo – Tuscia Film Fest – La presentazione di Last words


A chiudere il festival anche Bonucci, con video mandato in onda. “Spero che Viterbo ti sia piaciuta – ha detto il calciatore della nazionale rivolgendosi a Skarsgard – perché la città e i viterbesi sono qualcosa di veramente unico”. Alla fine del messaggio è salito poi sul palco il padre di Bonucci, Claudio, per regalare a Skarsgard la maglietta del figlio. Quella dell’Italia campione d’Europa. Con loro anche l’assessore alla cultura, Marco De Carolis.



Poco prima, invece, la consegna del premio dedicato a Luigi Manganiello, avvocato e presidente della Banca di Viterbo scomparso nel 2014. Il premio è stato consegnato da Paolo Manganiello a Jonathan Nossiter.


Viterbo - Tuscia Film Fest - Il regista Jonathan Nossiter

Viterbo – Tuscia Film Fest – Il regista Jonathan Nossiter


“La Tuscia chiama tutti – ha detto Nossiter che da qualche tempo ha preso casa dalle parti di Bolsena -. Sono però poche le persone che la conoscono, così come sono altrettanto poche quelle che conoscono gli etruschi. Ho girato per il mondo alla ricerca del Paradiso. E il Paradiso alla fine l’ho trovato qui. Non c’è bisogno del Paradiso, c’è bisogno della Tuscia”.


Viterbo - Tuscia Film Fest - L'attore Stellan Skarsgard

Viterbo – Tuscia Film Fest – L’attore Stellan Skarsgard


“Sono passato dal cinema all’agricoltura – ha poi aggiunto – e adesso lavoro con tanti agricoltori del territorio. L’agricoltura è la cosa più bella della Tuscia, assieme al suo patrimonio storico e archeologico. Nella Tuscia c’è posto per tutti. E’ una terra accogliente. Qui c’è una dolcezza che si ritrova nelle persone e nei luoghi. Ad esempio, oggi pomeriggio mi è capitato di visitare la chiesa di Santa Maria Nuova. Gli affreschi sono bellissimi. Ogni gesto è incredibile e stupisce”.


Viterbo - Tuscia Film Fest - L'attore Kalipha Touray

Viterbo – Tuscia Film Fest – L’attore Kalipha Touray


“Last words” è ambientato nel 2086, a mondo finito, con l’ultima comunità di umani sul punto di esalare l’ultimo respiro. L’ultimo uomo su una terra, anch’essa senza più speranze. Un richiamo a Richard Matheson di “Io sono leggenda” e un’umanità azzerata e ormai incapace di riprodursi, devastata da catastrofi ambientali, guerre e virus. D’obbligo infine il collegamento alla pandemia in corso nel dibattito successivo moderato da Giacomo Nencioni. “Importante – ha detto il regista americano – ritrovare finalmente insieme e all’aperto, in piazza. Potersi salutare, abbracciare, stringersi la mano”.


Viterbo - Tuscia Film Fest - La presentazione di Last words

Viterbo – Tuscia Film Fest – La presentazione di Last words


Domande più tecniche a Stellan Skarsgard e Kalipha Touray. Dal ruolo dell’attore ai film già girati in Italia. “Quando si è davanti alla telecamera – ha detto infine Skarsgard – la storia la fa il regista e la narrazione, non il luogo”.

Daniele Camilli


Multimedia: Fotogallery: La presentazione di Last words – Video: Nossiter, Bonucci, Skarsgard e Touray

– Stellan Skarsgard chiude il Tuscia film fest


Condividi la notizia:
24 luglio, 2021

Viterbo in zona bianca ... Gli articoli

  1. Il sindaco Landi: "Tolfa vuole entrare a far parte della Tuscia"
  2. "Facciamo un museo del cinema a Viterbo"
  3. "Riapre il teatro del Bistrot, un segno di speranza e un servizio alla città"
  4. "La violenza è un dato costante della città, le risse sono continue e il degrado è evidente"
  5. "Parlare dei poveri dà fastidio, e anche noi cristiani ci siamo accomodati..."
  6. "Hackers contro la regione Lazio, non esistono difese sicure al 100%..."
  7. "Nasce Squadra civica per vincere le prossime elezioni comunali"
  8. "Ho toccato con mano la povertà, il mio sacerdozio è una storia d'amore costante"
  9. "Quando si tratta dei referendum sulla giustizia, le bandiere politiche non contano..."
  10. Raffael, vincono il concorso l'istituto Da Vinci, il comprensivo di Orte e la primaria di Civita Castellana
  11. "Prove Invalsi Scuola, una bella batosta per tutta quanta l'istruzione ..."
  12. "Voglio una città rispettosa, pulita e fantasiosa..."
  13. "Giovane spara tra la gente, una bravata premeditata che non va presa alla leggera"
  14. "Quello sparo deve aprire gli occhi a politica, istituzioni, scuola e famiglie"
  15. Ragazzo col passamontagna spara un colpo di pistola tra la gente...
  16. Balli, abbracci e tamburi, al Sacrario esplode una festa piena di colori
  17. Il sindaco Arena: "Galati può solo votare contro e continuare a fare opposizione"
  18. L’Italia è in finale e al Sacrario i viterbesi sfidano il Covid…
  19. "Mafia viterbese: chi sapeva non ha denunciato, le vittime hanno permesso che accadesse"
  20. "Scuola, genitori e studenti vanno resi più partecipi nella gestione degli istituti"
  21. "Mammagialla, l'estate è calda ma 'al fresco' lo sarà di più"
  22. "Codice degli appalti, a rischio posti di lavoro e servizi ambientali"
  23. "Il territorio non può diventare una pattumiera, no al biodigestore"
  24. Piazza Dante, la casa tolta alla camorra e "regalata" alla monnezza...
  25. "Calcio, i campionati di terza e seconda categoria rischiano di scomparire"
  26. "Non siamo ex tossici, ma persone e abbiamo tutto il diritto di vivere in città"
  27. "Dal pensiero al sogno, un nuovo murale per vedere il mondo con occhi diversi"
  28. "Rumori, odori e mano dell'uomo, le macchine d'epoca sono emozione grandissima..."
  29. "Con Eurodesk apriamo le porte della città all'Europa"
  30. "Mammagialla, a rischiare è sempre e solo la polizia penitenziaria..."
  31. "Passaparola fra i santi Agostino, Giorgio e Girolamo..."
  32. "Mariano Buratti era un eroe, la sua vita è fonte d'ispirazione e punto di riferimento"
  33. La guardasigilli: "Il 'giardino della solidarietà' esempio operosità dei magistrati"
  34. Cartabia inaugura il Giardino della solidarietà coltivato da studenti e detenuti
  35. I tombini sloga caviglie di via Mazzini...
  36. "E' una maturità che viviamo con ansia e sulla pelle, speriamo sia giusta, corretta e ponderata..."

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/