Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Teatro, danza e musica sono le tre arti che si coniugano in Teatri di pietra e che trovano una perfetta sintesi negli spettacoli portati in scena nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.Sutri – L’anfiteatroLa rassegna, che proseguirà fino al 5 agosto, si svolge con la direzione artistica del maestro Aurelio [...]
Roma - Oggi su oltre 10mila tamponi nel Lazio (-1443) e quasi 20mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 792 nuovi casi positivi (+176), 1 decesso (+1). I ricoverati sono 150 (-1), le terapie intensive sono 29 (+1), i guariti sono 274. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 7,5% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,6%. I casi a Roma città sono a quota 519.
Valentina CorradoRoma – Riceviamo e pubblichiamo – La sfida del recupero e riutilizzo sociale dei beni confiscati ci vede protagonisti insieme agli enti locali e alle realtà del terzo settore con un obiettivo preciso: affermare i principi di legalità e restituire ai cittadini quei luoghi sottratti ad un uso criminale trasformandoli in patrimonio sicuro e utile ai territori. I [...]
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo dello scorso anno, torna Passæggi di tempo, esperienze, escursioni e narrazioni: la seconda edizione del progetto storico-culturale condiviso da Fondazione Vulci e comune di Montalto di Castro. Dal 23 luglio all’1 agosto, accompagnati dagli storici Daniele Mattei ed Emanuele Eutizi, sarà possibile conoscere storie, aneddoti e [...]
La Valletta - Torneranno domani a casa i 157 studenti italiani rimasti in quarantena a Malta perché risultati positivi al Covid-19. L'ente nazionale maltese per il turismo ha infatti organizzato un volo speciale che partirà domani con direzione Roma per il rimpatrio dei ragazzi.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina in un appuntamento presso il tempio di Adriano la regione Lazio ha conferito a 9 comuni del territorio il premio per le percentuali di raccolta differenziata raggiunte nel 2019. Nell’appuntamento presenziato dal presidente Nicola Zingaretti che ha conferito poi i premi agli amministratori, erano presenti tra gli altri Roberto [...]
Viterbo - "Vanno creati dei percorsi su diritti, contratti e mondo del lavoro per i braccianti agricoli. Per fare in modo che siano perfettamente coscienti dei loro diritti e proseguire in questo modo la battaglia contro sfruttamento, lavoro nero e caporalato". E’ la proposta avanzata dal segretario generale della Uila, Antonio Biagioli, durante il tavolo istituzionale dedicato alle problematiche del lavoro agricolo nella Tuscia. Alla riunione hanno preso parte prefettura, forze dell’ordine, sindacati, Asl, Inps e ispettorato del lavoro.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sbobtv, Mutopia e l’associazione culturale Viterboh presentano: Viterbohemian Rhapsody. Tonnellate di views e condivisioni nel web in soli 3 giorni dall’uscita dell’opera. Freddie Mercury disse: “Se devi fare una cosa, falla con stile”.Viterbohemian rhapsodyRiscrivere una canzone inimitabile per descrivere una città inspiegabile? Si può fare… se sei a Viterboh. Da alcuni anni a questa parte, [...]
Pitigliano – Riceviamo e pubblichiamo – Archeologia. Gli animali fantastici Etruschi in mostra a Pitigliano. Una mostra itinerante si trasforma in una vera e propria “caccia” a queste singolari sculture: leoni, sfingi e sirene, che abbellivano le tombe e accompagnavano i defunti dell’aldilà. Aperta fino al 19 settembre. La mostra PitiglianoIl museo civico archeologico della civiltà etrusca “Enrico [...]
Roma - È stata convocata questo pomeriggio, alle ore 15, la cabina di regia per discutere del Green pass e della proroga dello stato d'emergenza. A seguire, poi, intorno alle 18 si riunirà il consiglio dei ministri per approvare il nuovo dl Covid.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Via libera allo scorrimento della graduatoria dell’avviso Progetti di gruppi di ricerca; è stata infatti pubblicata oggi sul bollettino ufficiale della Regione Lazio (Burl) la determinazione dirigenziale che consente di finanziare le proposte progettuali di ulteriori 53 gruppi di ricerca che vanno ad aggiungersi ai 134 progetti già finanziati nell’aprile scorso. [...]
Il comune di VetrallaVetralla – Riceviamo e pubblichiamo – La città di Vetralla e il mondo intero, da marzo 2020 a oggi, continuano a vivere una situazione di grave crisi sanitaria per la pandemia Covid-19. In questo lungo periodo, alcune attività essenziali non si sono mai fermate, non hanno mai smesso di operare a servizio dei malati, [...]
Viterbo - Martedì 27 luglio alle 10,30 ci sarà l’insediamento del consiglio della nuova Camera di commercio Rieti-Viterbo, come da decreto del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Civitavecchia – Il portoCivitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta ieri la seduta del comitato di gestione dell’Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Presidente dell’Adsp e al segretario Generale Paolo Risso, erano presenti i rappresentanti della capitaneria di porto di Civitavecchia e di Gaeta, il componente designato dalla Regione Lazio, [...]
Roma - E’ stato pubblicato sul Bur n. 73 del 22 luglio 2021 l'Avviso pubblico per la concessione ai comuni e alle associazioni di contributi per la ristrutturazione di beni confiscati alle mafie. - Corrado: “Così si riafferma la legalità e si restituiscono luoghi ai cittadini”
Viterbo - Raccolta differenziata. Vitorchiano e Oriolo tra i più virtuosi nel Lazio.- Scacchi (Legambiente Lazio): “Legambiente vicina ai comuni virtuosi che non vogliono i rifiuti di Roma”
Cantalice (Rieti) – Si finge dipendente Sisal e si fa versare 12mila euro da un barista. I carabinieri della stazione di Cantalice, a seguito della denuncia formalizzata dal titolare di un bar del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di origine calabrese.Nel mese di aprile il gestore di un bar di Cantalice è stato vittima [...]
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Al via domenica prossima, 25 luglio, a Lanuvio, in provincia di Roma, il primo ciclo di eventi della regione Lazio dedicati alle eccellenze enogastronomiche prodotte nelle varie province all’interno dei parchi regionali con il marchio Natura in campo basato su tecniche agricole ecosostenibili. Questa prima serie di appuntamenti, organizzata in collaborazione con [...]
Capri - Un bus di linea è precipitato per diversi metri nei pressi di un lido di Marina Grande, a Capri. Il bilancio dell'incidente è di un morto e 19 feriti, tra cui sarebbero gravi.
Viterbo - Ventitré casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Latera – Il centro storicoLatera – Riceviamo e pubblichiamo – Al via il ricco calendario degli eventi estivi promosso dall’amministrazione comunale di Latera con spettacoli, incontri culturali, cinema all’aperto per tutti, in collaborazione con le associazioni del territorio. “L’estate laterese” ormai consolidata negli anni, cerca di offrire una serie di eventi che abbiano l’intento di divertire, approfondire o incuriosire. Stiamo [...]
Viterbo - "Itis Alessandro Volta, un ulteriore milione di euro per la riqualificazione". Giulio Marini, delegato all'Edilizia scolastica della provincia di Viterbo: "Ringrazio il comune per aver accolto il progetto".
Viterbo - "Paradossale che senza il Green pass si possa andare in ufficio e non al ristorante". L'intervento di Marco Bevilacqua, vicepresidente di Fipe Confcommercio Lazio Nord.
Tramonto a Tarquinia lidoTarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Gli Stabilimenti balneari Italiani sono un patrimonio storico culturale del paese: mostra fotografica per i 60 anni di Sindacato italiano balneari. 60 anni è stato costituito il Sindacato italiano balneari, la più antica e rappresentativa organizzazione dei balneari del nostro paese, in tutta Italia si stanno organizzando una serie [...]
Nepi – Sala DoebbingNepi – Riceviamo e pubblichiamo – “I Salmi si pregano nel salterio”. Dal 9 al 13 agosto dalle 8,30 alle 12,30 cinque incontri dove Tiziano Lorenzin, docente di Sacra scrittura della facoltà Teologica del Triveneto, spiega il libro dei Salmi nella sala Doebbing di Nepi. Continua così la scoperta del Salterio, con cui hanno pregato Gesù, Maria, gli [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY