Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nella ricorrenza dei cinquanta anni della sua ordinazione presbiterale, s.a.r. il principe don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, gran maestro, ha nominato cappellano gran croce di merito monsignor Lino Fumagalli, vescovo di Viterbo.
Viterbo – Il vescovo Lino Fumagalli
Le insegne costantiniane sono state rimesse oggi al presule dal principe don Flavio Borghese, vice presidente vicario della real commissione per l’Italia, nel corso di una cerimonia svoltasi nella cappella del palazzo papale, alla presenza del Delegato Avv. Roberto Saccarello, del Vice Delegato Dott. Sandro Calista, dal Segretario Generale Dott. Alessio Lamoratta e dei Cappellani Don Massimiliano Balsi e Don Emanuele Germani.
Nell’occasione, il principe Borghese ha dato lettura del messaggio indirizzato dal balì duca don Diego de Vargas Machuca, presidente della real commissione per l’Italia, al Vescovo, per esprimere le più vive felicitazioni nella ricorrenza del suo giubileo d’oro sacerdotale, manifestandogli altresì profonda riconoscenza a motivo dell’attenzione con cui egli segue e incoraggia le attività religiose e caritatevoli e culturali della Delegazione della Tuscia e Sabina.
Nel rispondere all’indizzo di omaggio, S.E. Mons. Fumagalli ha espresso sentimenti di gradimento,esortando i Cavalieri Costantiniani a testimoniare la loro Fede in una società sempre più scristanizzata e a continuare la loro benemerita attività in favore dei fratelli più poveri.
Infine, dopo aver impartito la Benedizione, il Vescovo ha fatto aprire alla Rappresentanza costantiniana le sale del Palazzo Papale, per un’interessante visita agli ambienti dove si sono svolti lungo i secoli importanti eventi per la storia della Chiesa e della città di Viterbo.
Ordine Costantiniano
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY