Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Regione - Lo annuncia il presidente della commissione Agricoltura Valerio Novelli (M5s)

“Approvati i programmi pluriennali di vigilanza sugli Ogm”

Condividi la notizia:


Valerio Novelli

Valerio Novelli

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Sono particolarmente soddisfatto del risultato ottenuto in seguito all’approvazione del collegato di bilancio della regione Lazio. Un lavoro frutto anche di alcuni emendamenti che ho presentato all’attenzione del consiglio regionale, in particolare in merito al controllo sugli Ogm, alla semplificazione agricola ed alla regolamentazione del settore estrattivo”.

Lo dichiara Valerio Novelli, presidente della commissione Agricoltura e ambiente della regione Lazio.

“Per quanto concerne gli Ogm, grazie a un mio emendamento che è stato approvato – prosegue Novelli – saranno previsti programmi pluriennali di vigilanza e controllo da parte del servizio fito-sanitario in collaborazione con l’Arsial (Agenzia regionale sviluppo in agricoltura). Una novità importante per rendere ancora più stringenti i controlli nella lotta agli organismi geneticamente modificati e per la valorizzazione delle produzioni biologiche”.

“Dopo l’istituzione nello scorso collegato dell’ufficio unico per le autorizzazioni in agricoltura – continua il presidente – con questi emendamenti miglioriamo notevolmente la normativa, rendendo di fatto più snello il rapporto tra gli agricoltori e gli enti pubblici”.

“Un altro settore dove sono intervenuto è quello estrattivo che, come noto, rappresenta il 5% del Pil della regione Lazio. Gli emendamenti che ho presentato, ma che ho ritirato, sono serviti da stimolo e da pungolo all’assessorato alle Attività produttive per un lavoro più complessivo sulla riforma del settore e in particolare della legge 17/2004 che regolamenta, appunto, le attività estrattive. Un compito che mi vedrà a lavoro sin da subito in commissione Attività produttive, di cui sono membro, nel solco della transizione ecologica con il giusto connubio tra ambiente e sviluppo economico” conclude Novelli.

Movimento 5 stelle Lazio


Condividi la notizia:
5 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/