Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Giunta azzerata in comune - Il commissario Andrea Di Sorte: "Il clima è comunque disteso e volto alla massima collaborazione"

“FdI ha chiesto che Forza Italia esca dalla maggioranza in provincia, valuteremo…”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – Per risolvere la crisi in comune che va avanti da 15 giorni senza più una giunta, Fratelli d’Italia chiede che Forza Italia esca dalla maggioranza in provincia. Quella a sostegno del presidente di centrosinistra Pietro Nocchi. Mentre in comune, l’appoggio un primo cittadino di centrodestra, Giovanni Arena. Anche lui di Forza Italia. Una situazione più complessa del previsto. Più difficile a farsi che a dirsi, nonostante la riunione di ieri mattina a palazzo dei Priori tra le forze di maggioranza definita dal sindaco “interlocutoria”. In sintesi, la quadratura del cerchio, ossia l’uscita dalla crisi, non è stata ancora trovata. Si cercherà in settimana. Con due spade di Damocle che pensano sulla testa di una giunta che ancora non c’è. Il consiglio comunale convocato per il 31 agosto e le elezioni amministrative nella metà dei comuni della Tuscia all’inizio di ottobre. 

“Fratelli d’Italia – ha detto il commissario provinciale di Forza Italia, Andrea Di Sorte – ha posto soprattutto la questione provinciale. Per loro, la cosa più importante, per risolvere la crisi del comune di Viterbo, è la questione provinciale”. Ossia che Forza Italia esca dalla maggioranza a sostegno di Nocchi? “Sì – ha risposto Di Sorte – FdI chiede questo”. Tuttavia il clima è di “massima fiducia e responsabilità nel voler risolvere i problemi”.  


Andrea Di Sorte

Il commissario provinciale di Forza Italia Andrea Di Sorte


Di Sorte, Forza Italia esce dalla maggioranza in provincia?
“Oggi (ieri ndr) Fondazione e da Fratelli d’Italia hanno posto sul tavolo la questione della nostra presenza in provincia. Noi ne abbiamo preso atto e adesso stabiliremo tempi, modi e opportunità di una nostra presenza in provincia. Non siamo fuori dalla provincia. Non è così”.

Ne avete preso atto senza aggiungere altro?
“Abbiamo detto che la nostra priorità è il centrodestra e su questo non c’è dubbio. Tuttavia tempi, modi e opportunità li decidiamo noi. Non li decidono gli altri. Li decidiamo noi con i nostri dirigenti e amministratori. Come ha fatto Fratelli d’Italia quando ha deciso di farci prendere la provincia con una lista per conto suo oppure quando ha scelto di appoggiare Nocchi all’inizio della pandemia senza sentirci. Hanno fatto le loro valutazioni senza sentirci. In questo momento, anche noi recepiamo le loro richieste e faremo le nostre valutazioni”.

Le elezioni amministrative però sono a ottobre, praticamente alle porte…
“Eccole, è vero. Vediamo infatti come si compongono le elezioni amministrative. L’auspicio è che si possa ottenere il maggior risultato possibile, il migliore per il centrodestra. E lo abbiamo detto anche oggi (ieri ndr). I tempi per farlo ci sono. Ma ripeto, prima di prendere una decisione riguardante la provincia, voglio riunire il comitato provinciale. Noi siamo un partito serio. Per entrare in provincia abbiamo riunito gli organismi. Di entrare in provincia infatti non l’ho deciso io, ma i sindaci di Forza Italia e il comitato provinciale. Da oggi ci attiveremo per intraprendere un perso di ascolto con la base. Quando questo percorso sarà concluso diremo prima agli alleati e poi alla stampa quello che abbiamo deciso”.

Quindi, quando ci saranno le elezioni amministrative di ottobre, è possibile che Forza Italia sia ancora all’interno della maggioranza in provincia…
“Non glielo so dire. Oggettivamente non lo so. Adesso come partito dobbiamo fare un lavoro sulle amministrative che è fondamentale. Intanto mi auguro che ila sindaco Giovanni Arena vada avanti perché la questione del comune di Viterbo deve essere risolta”. 


Viterbo - L'assemblea dell’Ato a palazzo Gentili

Viterbo – La sala del consiglio


A parte la richiesta di uscire dalla maggioranza in provincia, che clima ha trovato questa mattina (ieri ndr) durante la riunione per risolvere la crisi della maggioranza a sostegno di Giovanni Arena?
“Un clima di massima fiducia e responsabilità nel voler risolvere i problemi. Tutti i partiti hanno interesse e voglia a concludere questi due anni. E le dico anche un’altra cosa. L’amministrazione Arena ha lavorato bene. Magari ha comunicato male, ma ha lavorato bene. Con delle criticità oggettive, qualcosa non ha funzionato. Ma il giudicio, ripeto, è positivo. Se si tornasse a votare oggi, si tornerebbe a vincere. Adesso c’è da risolvere un equilibrio interno. Come in tutte le buone famiglie, si discute. Tutto però si può risolvere, perché siamo tutti persone di buon senso”.

Si è capito alla fine cosa voleva FdI? Perché dalle interveniste dei giorni scorsi pareva che in maggioranza nessuno lo sapesse…
“Fratelli d’Italia ha posto soprattutto la questione provinciale. Per loro, la cosa più importante, per risolvere la crisi del comune di Viterbo, è la questione provinciale”.

Ossia che Forza Italia esca dalla maggioranza a sostegno di Nocchi?
“Sì, FdI chiede questo”.

E’ possibile invece che Forza Italia continui a restare all’interno della maggioranza di Nocchi in provincia respingendo la richiesta di FdI?
“Non glielo so dire ancora. Dobbiamo parlare tra noi e finora non c’è stato modo. Ci sono ancora sindaci impegnati con il rave della scorsa settimana, come Stefano Bigiotti a Valentano, che convocarli sulla questione della provincia mi sembrerebbe una cosa abbastanza ridicola. Hanno altre questioni. E diversi amministratori sono concentrati sulle prossime elezioni. La nostra priorità, fino a ieri, era quella di arrivare alle amministrative di ottobre con una proposta seria e concreta per i comuni. Dopo l’incontro di oggi a palazzo dei Priori, anche noi iniziamo un dialogo interno e sono convinto che alla fine si risolverà tutto. Forza Italia farà quello che dice Forza Italia”.


Viterbo - Pietro Nocchi

Viterbo – Il presidente della provincia Pietro Nocchi


Gli assessori della giunta Arena restano gli stessi o sono previsti altri nomi?
“Questo andrebbe chiesto ad Arena. So solo che da questa vicenda i partiti dovrebbero fare le loro riflessioni interne e capire chi ha lavorato bene e chi ha lavorato male. Questo è il momento di vederlo. Altrimenti, se le persone restano le stesse, allora vuol dire che partiti e singoli sono contenti della squadra”. 

Lei personalmente che preferenze ha?
“Personalmente Elpidio Micci (lavori pubblici nelle frazioni) e Antonella Sberna (politiche sociali), i nostri assessori, sono due punte di diamante. E lo sarebbero in qualsiasi altro comune d’Italia. Sono persone brave e preparate. Sberna, sotto Covid, ha fatto i numeri veri. Con tre figlie piccole, è stata sempre in ufficio e non ha fatto mai mancare la presenza. Lo stesso Arena, anche lui di Forza Italia, è stato mattina e sera dentro il comune durante tutto il Covid. A parlare con la gente e a rappresentare anche un p’unto di riferimento per tutte le altre amministrazioni della provincia”. 

Riuscite a trovare la quadratura delle alleanze di centrodestra nei comuni che andranno al voto ad ottobre? Perché pure lì Forza Italia, Lega e FdI sembrano divisi su due fronti opposti…
“Sì, ci riusciamo. Detto ciò, i problemi ci sono tutti gli anni, in tutti i paesi e in tutte le province. Sempre. Poi si stabilisce un dialogo e si pongono sul tavolo i problemi. Dopo c’è la fase della mediazione e della soluzione ai problemi. Funziona così da sempre. Se la politica va in una certa direzione, come sta andando adesso, le soluzioni si trovano. Certo, quando si parla di comuni di mille, tremila abitanti, la politica non arriva dappertutto. C’è un perimetro dove la politica non entra più. Soprattutto la politica dei partiti”.

Perché?
“Perché ci sono i personalismi, le parentele, le clientele, tante cose. Nei piccoli comuni la politica di vicinato è più forte della politica di partito. Quindi non so se riusciremo a fare tutto come abbiamo in mente, cioè l’unità del centrodestra. Ma lavoreremo per fare in modo che ciò avvenga”. 


Giovanni Arena

Viterbo – Il sindaco Giovanni Arena


Lo ricandidereste Giovanni Arena alle prossime elezioni comunali a Viterbo?
“Giovanni Arena è il sindaco della gente. E se nel 2018 abbiamo vinto lo abbiamo fatto grazie anche al suo carisma. Per quanto riguarda le prossime elezioni comunali a Viterbo, manca ancora molto e dire qualcosa adesso mi sembrerebbe prematuro. Se ci sono le condizioni, Arena resta comunque il nostro candidato. Per il momento, il consiglio che posso dare al sindaco è quello di essere risoluto e determinato, così come del resto l’ho visto in tutte le ultime riunioni che abbiamo fatto”. 

Invece che consiglio dà alle altre forze della maggioranza?
“Nessun consiglio. Sono partiti grandi e vaccinati. Io guardo casa mia, dove abbiamo una classe dirigente preparatissima. L’augurio è che tutti i partiti facciano crescere la loro classe dirigente e si rinnovino, perché un rinnovamento è importantissimo. Personalmente ho grande fiducia nel centrodestra. Ma posso parlare solo per conto mio”.

Daniele Camilli


– Arena: “Crisi in comune, vicesindaco a FdI e Forza Italia fuori dalla maggioranza in provincia”


Condividi la notizia:
25 agosto, 2021

Giunta Arena azzerata ... Gli articoli

  1. La crisi è risolta, non ci resta che piangere...
  2. "Il sindaco faccia un atto di amore per Viterbo, si dimetta"
  3. "Appalto rifiuti, l'esposto alla corte dei conti non è affatto archiviato"
  4. "Trasporto, credo che anche santa Rosa la pensi come me..."
  5. "Alla maggioranza di Arena interessa solo restare attaccata alle poltrone"
  6. Allegrini vicesindaco, Micci all'Ambiente e Ubertini resta all’urbanistica
  7. “E’ il più grave atto di vigliaccheria politica dal dopoguerra ad oggi”
  8. Arena "azzera" pure il consiglio comunale... la maggioranza non si presenta in aula
  9. "La crisi ci ha lasciato una certezza, non sarà Giovanni Arena il prossimo sindaco"
  10. "Giunta in crisi solo per i desideri dei partiti... io invece mi sarei interrogato sui fallimenti"
  11. Crisi in comune, opposizione pronta all'Aventino a oltranza...
  12. Domani alle 11,30 Arena presenta la giunta... salta il consiglio comunale?
  13. Crisi in comune: a FdI vanno vicesindaco, lavori pubblici e personale
  14. Arena: "Non mi dimetto neanche se la risposta dei partiti è negativa..."
  15. "Sono fiducioso, entro lunedì la crisi si potrebbe risolvere"
  16. Insogna: "O ne usciamo oppure è meglio andare alle elezioni"
  17. "La misura è colma, basta bugie e subito dimissioni!"
  18. Allegrini (FdI): "Disponibili sì, ma tappetini no... vogliamo il terzo assessore più il vicesindaco"
  19. Crisi in comune, ennesima fumata nera...
  20. Oggi Arena presenta il piano per uscire dalla crisi
  21. "Il centrodestra non è più unito, la sua sopravvivenza è a rischio in tutta la Tuscia"
  22. Marini: "Il sindaco può impegnarsi come vuole, ma Forza Italia deciderà il da farsi..."
  23. "FdI sta staccando la spina dell'alleanza di centrodestra per andare in altre direzioni..."
  24. Arena: "Se non si trova una soluzione alla crisi, mi dimetto..."
  25. "Crisi in comune, il sindaco Arena deve fare la prima mossa..."
  26. "Arena non chiude la crisi perché non ha una soluzione..."
  27. "Non è una crisi irreversibile e Arena non è in discussione"
  28. "Il sindaco Arena si deve dimettere e si torni al voto"
  29. “Il malcontento è forte ma faranno di tutto per non mollare le poltrone”
  30. "No a ulteriori contrapposizioni, ho azzerato la giunta per l'astio tra i partiti"
  31. Crisi in comune, i partiti si contendono anche il vicesindaco
  32. "Pronti a sederci al tavolo dei partiti del centrodestra per un chiarimento politico..."
  33. “Grave crisi politica, subito un consiglio straordinario”
  34. "È una crisi di potere e di poltrone, del resto al centrodestra non gliene frega niente"
  35. "Azzerata la giunta"
  36. "Arena verifichi se ci sono i numeri per proseguire"
  37. È crisi nera, FdI e Fondazione assenti affondano il consiglio
  38. Da quel famoso 6-6-6 parte la crisi in comune...
  39. Arena: "Se me lo chiedono ufficialmente posso togliere un assessorato a uno e darlo a un altro..."
  40. Crisi, a sorpresa FdI torna alla carica sul terzo assessore e Arena sbrocca
  41. Crisi in comune, sindaco Arena impegnato in un fitto giro di consultazioni
  42. Ombretta Perlorca passa a Fratelli d'Italia
  43. Crisi in comune, si va verso un rimpasto di deleghe
  44. “I nostri assessori non si toccano...”
  45. Rimpasto in giunta, domani altro vertice in comune
  46. La giunta Arena verso l'azzeramento

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/