Uno scatto del fotografo Brian Stanton
Viterbo – sponsorizzato – “Fra Nuvole e Vento: Gente di Civita”, mostra del fotografo americano Brian Stanton, apre il 25 settembre a Palazzo Alemanni a Civita. Una mostra parallela sarà esposta a Casa Civita a Bagnoregio. Le mostre rimarranno visibili fino all’inverno 2022 e tutti i dettagli saranno forniti su www.civita-franuvoleevento.com e sul sito www.casacivitabagnoregio.it.
Civita, un’antica e unica città collinare, è talvolta chiamata “La città che muore”, a causa dei terremoti e delle frane che minacciano la sua esistenza. Le fotografie di Stanton catturano lo spirito della gente che vive a Civita e che ancora la chiamano casa.
Stanton ha fotografato il paese dal 2016 al 2019, immergendosi nella comunità e costruendo sincere relazioni con i restanti residenti. Questa mostra documenta le antiche tradizioni della gente di Civita: la raccolta delle castagne nella valle, la pigiatura delle uve nelle stesse cantine utilizzate dai loro antenati fin dall’epoca etrusca e l’eccitazione per le corse degli asini che attraversano la Piazza due volte l’anno.
Uno scatto del fotografo Brian Stanton
Un’emozionante sequenza di immagini racconta la processione del Venerdì Santo, in cui gli abitanti portano un’effigie lignea del XV secolo del Cristo crocifisso, da Civita a Bagnoregio, una pratica immutata per 400 anni. Anche se Civita può sembrare un luogo dove il tempo si è fermato, questa mostra cattura la vibrante scintilla umana che ancora anima la comunità.
Le fotografie di Stanton mostrano anche lo straordinario paesaggio che circonda Civita. Stampate in suggestive tonalità di bianco e nero, queste immagini invitano lo spettatore a partecipare al dramma della roccia vulcanica profondamente fessurata e delle aride creste nelle valli argillose che caratterizzano la regione.
Uno scatto del fotografo Brian Stanton
Queste immagini sottolineano il ruolo che le particolari condizioni geologiche di Civita e della Valle dei Calanchi hanno svolto nello sviluppo della sua cultura unica e che sono alla base delle valutazioni che hanno portato alla candidatura de Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio a Patrimonio dell’Umanità.
Tutte le info sul percorso di candidatura sono consultabili su www.ilpaesaggioculturaledicivitadibagnoregio.it Brian Stanton è un fotografo di New York. Si è specializzato in ritratti per oltre 30 anni, lavorando a stretto contatto con studi di design, agenzie pubblicitarie e grandi aziende.
La mostra del fotografo Brian Stanton
Ha studiato storia dell’arte all’Università degli Studi di Firenze, ed a vissuto e lavorato in Italia per un decennio. Ha ricevuto una borsa di studio dal Civita Institute nel 2016. La mostra è un evento a supporto del percorso di candidatura che vede nel Comune di Bagnoregio e nella Regione Lazio i proponenti e in Casa Civita il site manager. Il sito ufficiale della mostra su www.civita-franuvoleevento.com.
Informazione pubblicitaria
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY