Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Siena - L'Associazione nazionale dalmata e il Comitato 10 febbraio chiedono la cacciata del professore dall'università per Stranieri

“Per Tomaso Montanari le foibe sono ‘falsificazione storica’, si dimetta da rettore”

Condividi la notizia:


Tomaso Montanari

Tomaso Montanari

Siena – L’istituzione della giornata del Ricordo per i martiri delle foibe è “il più clamoroso successo” di una “falsificazione storica revisionista”. Così, in un articolo a sua firma sul Fatto quotidiano, lo storico dell’arte e rettore dell’università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari definisce la giornata dedicata alla commemorazione degli eccidi nell’ex Jugoslavia.

Dura la reazione delle associazioni e comitati civici che difendono la memoria dei massacri compiuti ai danni dei profughi italiani, che chiedono al premier Draghi e al ministro dell’Università Messa di “revocare l’incarico di rettore a Montanari”.


Il comunicato del comitato 10 Febbraio e l’Associazione nazionale dalmata

Il Comitato 10 febbraio e l’Associazione nazionale dalmata, criticano duramente il professor Tomaso Montanari che l’altro giorno, sulle colonne del quotidiano “Il Fatto”, si è scagliato con una violenza verbale inaudita contro il Giorno del Ricordo, commemorazione delle vittime delle foibe e dell’esodo dal confine orientale d’Italia istituita con una Legge nel 2004 tanto da definirla “il più clamoroso successo di questa falsificazione storica” come se le migliaia di morti infoibati, fatti morire nei campi di concentramento o annegati in mare fossero un’invenzione.

Sulla vicenda intervengono, con parole di fuoco, il presidente nazionale del comitato 10 Febbraio, Emanuele Merlino e la presidente dell’Associazione nazionale dalmata, Carla Isabella Elena Cace.

“Le dichiarazioni del neo rettore dell’Università per stranieri di Siena, relativamente al giorno del Ricordo – dichiarano Merlino e Cace – hanno il sapore amaro del revisionismo della peggiore specie.

Invece di riflettere sulla strage perpetrata nelle foibe e sull’esodo di 350mila italiani costretti a fuggire da terre di cultura secolare italiana, nel 2021 dobbiamo leggere dichiarazioni di questo tenore, ancora più gravi perché provengono da un docente universitario.

Ricordiamo a Montanari che gettare persone ancora vive in una foiba, a guerra in corso ma anche a conflitto ampiamente terminato, non fu “giustizia” ma, per citare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “una persecuzione contro gli italiani, mascherata talvolta da rappresaglia per le angherie fasciste, ma che si risolse in vera e propria pulizia etnica, che colpì in modo feroce e generalizzato una popolazione inerme e incolpevole.”

La storia è discussione e confronto d’opinioni, ma nelle affermazioni di Montanari non ci sono legittime, anche se magari discutibili, considerazioni storiche, ma è l’ennesima dimostrazione che un mondo politico-culturale che si rifà, fuori tempo massimo, al comunismo totalitario con una chiara volontà di cancellazione della storia.

Nei giorni in cui anche il premier sloveno Janez Jansa, attuale presidente di turno della Ue, dichiara che la violenza titina portò alla morte di 500mila veri o presunti oppositori, un rappresentante dell’accademia italiana decide, per cecità ideologica, di offendere il ricordo delle vittime e il dolore di chi ha dovuto lasciare le proprie case oppresso da un totalitarismo a cui evidentemente Montanari si sente affine.

Non possiamo accettare che queste dichiarazioni passino sotto silenzio, soprattutto se provengono da chi dovrebbe educare al confronto ma anche all’onestà intellettuale – concludono Merlino e Cace – per questo chiediamo al presidente del Consiglio Draghi e al ministro dell’Università Messa, di revocare la nomina del Montanari dall’importante incarico universitario”.

Associazione nazionale dalmata
Comitato 10 Febbraio


Condividi la notizia:
25 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/