Viterbo – “Il 3 settembre mi sarebbe piaciuto vedere i facchini in divisa. La modalità che abbiamo trovato in sostituzione della trasporto piace tanto ai viterbesi. Meno ai facchini, ne sono cosciente”. Il sindaco Giovanni Arena questa mattina era anche lui in piazza del comune a Viterbo ad aspettare l’arrivo dei mezzi di Edilnolo e Fiorillo che nelle prossime ore monteranno la macchina di Santa Rosa di fronte a palazzo dei Priori, con la scritta “Gloria in excelsis” rivolta verso la chiesa di Sant’Angelo.
Detto ciò, “il trasporto – ha sottolineato Arena – era impensabile e non c’è green pass che tenga. Sarebbe stato impossibile gestire la moltitudine di gente che sarebbe venuta”. Neanche con il lascia passare del governo.
Assieme al sindaco, anche l’architetto e ideatore di Gloria, Raffaele Ascenzi, e Vincenzo Fiorillo. Non c’è invece nessun facchino. “Mi sarebbe piaciuto vedere i facchini in divisa – spiega il sindaco -. Magari una rappresentanza. Questo proprio per l’attaccamento dei viterbesi al sodalizio. Tuttavia è una scelta loro e non la voglio né criticare né giudicare. Sono solo contento che saranno presenti in piazza”.
Viterbo – La macchina di Santa Rosa
La macchina per la prima volta a piazza del comune, a ridisegnare le geometrie. Dal 3 settembre, giorno dell’accensione, fino al 13 quando dovrebbe essere smontata, salvo pioggia, vento oppure qualche giorno di proroga.
“Una soluzione – ha commentato Arena – che va incontro al desiderio di tanti viterbesi di poter rivedere la macchina di Santa Rosa. Una modalità che lascia un po’ di amaro in bocca ai facchini perché la tradizione che noi amiamo è il trasporto per le vie del centro. Abbiamo tuttavia trovato questa via di mezzo per fare un passo avanti rispetto all’anno scorso”.
Un trasporto che manca ormai da due anni, a causa dell’emergenza. Diverse le proposte avanzate in questi mesi per far passare lo stesso la macchina nel rispetto della normativa anti Covid. L’unica soluzione alla fine è stata quella di esporla a piazza del comune. Tuttavia non senza polemiche. Per il mancato trasporto, anche quello del cuore della santa, e per l’assenza anche quest’anno della fiera. Non s’è potuta fare neanche al Poggino.
Viterbo – La macchina di Santa Rosa
“C’è stata qualche polemica pure per la fiera – ha detto infatti il sindaco -. Ma vorrei ricordare che il nostro centro storico è uno dei più grandi d’Europa. Non si può fare il raffronto con il piccolo paese che fa una fiera che noi facciamo di fatto ogni sabato. Qui si tratta invece di una fiera con 350 banchi attaccati l’uno all’altro e quando si cammina si sta appiccicati. Anche in tal caso non era possibile fare altro, nemmeno facendo entrare solo le persone con il green pass”.
Viterbo – Il sindaco Giovanni Arena
Per quanto riguarda invece il cuore della santa, “c’è una circolare del vescovo – ha evidenziato il sindaco – con cui si vietano le processioni in tutta la diocesi. E abbiamo dovuto rispettare questa disposizione”.
Duecento quintali di peso, 50 in più, 30 metri, 5 pezzi, due furgoni, 6 mezzi pesanti e 20 persone al lavoro. La macchina di Santa Rosa è partita questa mattina dai cantieri della Tuscanese risalendo poi via della Palazzina fino ad arrivare a piazza del teatro e da lì, per via Marconi, al Sacrario e infine via Ascenzi e piazza del comune.
Viterbo – Il trasporto della macchina di Santa Rosa
“Al di là di essere tifoso e devoto di santa Rosa – ha poi precisato Arena – sono anche il responsabile della salute pubblica. La priorità è questa, tutto il resto viene dopo. Fondamentale per la vita di ognuno di noi. Questi sono i motivi che mi hanno costretto a non fare la fiera. Ho cercato anche una mediazione, ma dopo il sopralluogo e la commissione tecnica non si poteva veramente fare”.
La preoccupazione comune resta. “Sono preoccupato per il 3 settembre – ha concluso Giovanni Arena -, quando si farà l’accensione e ci saranno tante persone. Insieme al prefetto e alle forze dell’ordine manterremo le necessarie norme di sicurezza”.
Daniele Camilli
Multimedia: La Macchina in piazza del comune – Video: Il trasporto della Macchina
Articoli: La macchina di Santa Rosa è arrivata a piazza del comune – Massimo Mecarini: “I facchini non indosseranno la divisa, ma non è una protesta”
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY