Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Sport - Dal 30 agosto al 1 settembre - Organizzato dalla Marina militare - Nel porto ci sarà la nave scuola Amerigo Vespucci

“Nastro rosa tour”, il giro d’Italia a vela fa tappa a Civitavecchia

Condividi la notizia:

Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 30 agosto al 1 settembre farà tappa a Civitavecchia il primo “Nastro Rosa Tour”, spettacolare evento organizzato dalla Marina militare italiana per promuovere i propri valori fondativi e celebrare le bellezze dei nostri mari.


Il Nastro Rosa Tour

Il Nastro Rosa Tour


Un giro d’Italia a vela, patrocinato dal Coni e con il supporto di Federazione italiana vela e Gazzetta dello Sport e ideato da Difesa servizi in partnership con la Ssi Events – che unirà simbolicamente tutti i mari della Penisola, dal Tirreno all’Adriatico.

Partito da Genova il 26 agosto, dopo Civitavecchia farà tappa a Gaeta, Napoli, Brindisi, Bari, Marina di Ravenna, per concludersi all’Arsenale di Venezia dal 24 al 26 settembre.

In ogni tappa si sfideranno team italiani e internazionali nelle tre discipline veliche, Offshore, Inshore e Boards; tutti i dettagli sulle competizioni e sullo spirito del Tour saranno a disposizione del pubblico nel villaggio itinerante, organizzato nei porti che ospitano le tappe nel rispetto delle normative Covid.


Il porto di Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia


La tappa civitavecchiese avrà la spettacolare presenza in porto della nave scuola Amerigo Vespucci, il meraviglioso veliero della Marina Militare, uno dei più “anziani” al mondo, simbolo delle nostre virtù marinare. Le regate si svolgeranno nelle acque del Porto, mentre gli stand del Nastro Rosa Tour saranno ospitati all’interno del Summer Village.

Il Nastro Rosa Tour sostiene attività e progetti benefici ed ecologici, tra cui “Weaving Meadow”, una fondazione che ha come obbiettivo la salvaguardia della Posidonia, una pianta acquatica che rappresenta una vera e propria fonte d’ossigeno per il mare.

Comune di Civitavecchia

 


Condividi la notizia:
28 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/