Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tarquinia - Dal 31 agosto al 5 settembre

Parte la rassegna cinematografica “Kaleidos – Schegge (di cinema)”

Condividi la notizia:

Tarquinia - Il palazzo comunale

Tarquinia – Il palazzo comunale


Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 31 agosto al 5 settembre, nel cuore del centro storico di Tarquinia a piazza Belvedere (Sant’Antonio), ha luogo la rassegna cinematografica “Kaleidos – Schegge (di cinema). Visioni e forme ispirate all’errare”.

Patrocinata dal comune di Tarquinia e a cura di Corrado Chiatti, la rassegna nasce dal desiderio di tornare in piazza per vivere l’esperienza del cinema. Sei lungometraggi in sei serate – a ingresso libero tutte le sere alle 21, previa prenotazione all’InfoPoint – che offriranno riflessioni e incontro con focus sul tema dell’erranza. Da L’Uomo Senza Passato di Aki Kaurismäki – che apre la rassegna il 31 agosto – a Porto della Mia Infanzia di Manoel de Olivera – che la chiude il 5 settembre –, passando per L’Imperatore di Roma, Nel Corso del Tempo, Il Riccio nella Nebbia, Il Racconto dei Racconti ePiano sul Pianeta, i film selezionati raccontano l’errare in tutte le sue forme.

Dall’erranza dei sogni a quella delle memorie, da intendersi anche come luogo di un sempre possibile errore e di un probabile inciampo. L’obiettivo è fornire un luogo di incontro che, attraverso il cinema, possa essere uno strumento di comprensione del nostro tempo. La rassegna è a cura dell’associazione Dandelion ed è organizzata in collaborazione con il festival Pagine a colori.

Comune di Tarquinia


Condividi la notizia:
25 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/