Roma – Sono oltre 750mila le persone che hanno firmato per il referendum sulla legalizzazione dell’eutanasia. Di queste, circa 500mila firme sono state raccolte nei vari tavoli organizzati in tutte Italia, mentre 259mila sono state le sottoscrizioni online.
Eutanasia legale – Raccolta firme per il referendum
Ne dà notizia l’associazione Luca Coscioni, promotrice della campagna di raccolta firme. Inizialmente l’obiettivo era raccogliere entro il 30 settembre 500mila sottoscrizioni, ovvero il numero minimo necessario per indire il referendum. La campagna ha avuto un grande successe e la quota è stata raggiunta già a metà agosto, con un mese e mezzo di anticipo rispetto alla fine della campagna. I promotori hanno allora deciso di estendere l’obiettivo a 750mila firme, in modo da mettere in sicurezza il risultato da ogni possibilità di errori nella raccolta, ritardi della pubblica amministrazione o difficoltà nelle operazioni di rientro dei moduli. Ora anche questa soglia è stata raggiunta.
Hanno firmato per il referendum sulla legalizzazione dell’eutanasia molti personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e politici. Tra gli ultimi ad aderire Pif, Francesco Guccini e Roberto Saviano. Prima di loro avevano firmato Vasco Rossi, Maurizio Costanzo, Chiara Ferragni, Fedez, Selvaggia Lucarelli, Giuseppe Cruciani, Giobbe Covatta e Pupo. Hanno aderito alla campagna referendaria almeno 131 sindaci, 33 deputati, 11 senatori e tre esponenti dell’esecutivo: la viceministra delle infrastrutture Teresa Bellanova, il sottosegretario all’interno Ivan Scalfarotto e il sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova.
“Ho firmato perché oggi, senza una legge che la regolamenti, l’eutanasia non è un diritto accessibile a tutti – ha commentato Roberto Saviano -. Ho firmato perché sia libero di scegliere anche chi non può permettersi di raggiungere paesi dove l’eutanasia è legale. Firmare per promuovere questo referendum, comunque la si pensi, è un atto di rispetto per la vita e per il prossimo”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY