Cuneo - Un agricoltore di 60 anni è morto a Roddi, in provincia di Cuneo. L'uomo stava guidando un trattore, che si è ribaltato e lo ha schiacciato. Si tratta del secondo incidente mortale sul lavoro di oggi.
Civita Castellana – Due gli appuntamenti significativi durante l’ultimo consiglio comunale del 30 settembre 2021 per il comune di Civita Castellana. Il primo, in testa all’ordine del giorno, il conferimento della cittadinanza onoraria al maestro Paternesi, artista di nota fama e di origini civitoniche, da tempo residente a Viterbo. A seguire, alla presenza del vescovo Romano Rossi, [...]
Roberto SperanzaRoma – I nuovi casi di Covid-19 sul territorio italiano nelle ultime 24 ore sono 3804, con 51 vittime. Con questi dati del bollettino di oggi, il ministero della Salute aggiorna a 4 milioni 669mila 355 il totale dei casi e a 130mila 921. Con 308mila 836 tamponi effettuati, il tasso di positività è all’1,2%. 5714 i [...]
Stoccolma - Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) lancia l'allarme per quesi paesi europei che sono indietro nella campagna vaccinale contro il Covid. Il rischio è quello di un aumento significativo dei casi, dei ricoveri e dei decessi da ora fino alla fine di novembre.
Viterbo - Esplode pneumatico, soccorso autista di autoarticolato.
Fiumicino – Riceviamo e pubblichiamo – “Ho avuto l’occasione di intervenire, in rappresentanza della regione Lazio, al consiglio straordinario del comune di Fiumicino, convocato sui temi della salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori Alitalia e dell’indotto, e sul lancio della nuova compagnia di bandiera. Come regione abbiamo ribadito il pieno sostegno per una soluzione positiva della vertenza [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni scorsi, su alcuni giornali, è emerso nuovamente il tema del Deposito nazionale di scorie radioattive e sono state ancora una volta citate alcune aree della nostra provincia individuate per la sua realizzazione.Manuela BenedettiCome Partito democratico abbiamo da subito espresso la nostra contrarietà ritenendo la Tuscia un territorio [...]
Reggio Emilia - Non si fermano le morti sul lavoro. Nel pomeriggio di oggi un operaio di 56 anni ha perso la vita a causa delle gravi lesioni riportate in seguito a una caduta di dieci metri mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione del tetto.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini over 80 dose di richiamo Covid: partite questa notte le prenotazioni della terza dose di richiamo del vaccino anti Covid nel Lazio. Sono oltre 10mila le prenotazioni effettuate dagli over 80 che hanno ricevuto la seconda dose entro il 31 marzo 2021. Prenotazioni su https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/MAIN/HOME, inserendo il numero della tessera sanitaria, [...]
Roma - Oggi nel Lazio su 11.499 tamponi molecolari e 11.191 tamponi antigenici per un totale di 22.690 tamponi, si registrano 334 nuovi casi positivi (+59), in calo rispetto a giovedì 23 settembre (-38), 6 i decessi (+2), 382 i ricoverati (-7), 59 le terapie intensive (-1) e 375 i guariti.
Roma - Stamattina la Cisl del Lazio, in una diretta webinar, ha parlato dei porti del Lazio, di trasporto su ferro, di smart mobility, della nuova sfida nella componentistica per la produzione di autoveicoli e del ruolo che la regione Lazio avrà in tutto questo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo . “Apprezziamo le parole di Francesco Starace sulla transizione verde quale opportunità per la crescita dell’economia e la considerazione che solo l’efficientamento energetico e la decarbonizzazione delle città ci consentiranno di raggiungere l’obiettivo del taglio delle emissioni di gas a effetto serra.Alessio Gismondi (Cna) alla recente assemblea elettivaE’ esattamente ciò che [...]
Viterbo - Terminati i lavori di asfaltatura di largo Don Alceste Grandori.
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Non solo hanno perso o gettato via milioni di euro in finanziamenti pubblici, non è bastato loro ridurre la scuola in una baraccopoli, ma nella tipica arroganza dei seguaci del marchese Del Grillo, chi ci amministra non ha sentito nemmeno il bisogno di dare spiegazioni ai cittadini. Nonostante gli uffici hanno inserito [...]
Viterbo - Sabato 2 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, all'interno del cortile di Palazzo dei Priori, la quinta giornata del microchip gratuito.
Viterbo - “Esprimo pieno apprezzamento per le parole dell’assessore regionale Massimiliano Valeriani, che ha ribadito come il Lazio e la Tuscia, in particolare, non possano ospitare l’impianto per lo smaltimento delle scorie nucleari". Lo dice il consigliere regionale Enrico Panunzi (Pd). - Benedetti (Pd): “L’unitarietà di intenti porterà a parere negativo del governo”
Milano - "Stiamo uscendo dalla fase acuta della pandemia. Questo è il momento di modernizzare il paese, di cogliere l’occasione non soltanto delle grandi risorse disponibili, ma anche della riflessione globale che si è svolta in tutto il mondo su quanto avvenuto per modernizzare, in sede internazionale ma in sede interna per quanto ci riguarda, il nostro paese. Le università sono chiamate a un contributo particolarmente rilevante a questo scopo".
VetrallaVetralla – Riceviamo e pubblichiamo – In vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, è giunto il momento della chiusura della campagna elettorale e la lista civica Vetralla futura per Flaminia Tosini sindaco invita i cittadini all’incontro in programma venerdì primo ottobre alle 17,30 a Vetralla in piazza Marconi. Per la candidata sindaco e i candidati [...]
Capranica - Incidente mortale tra Ronciglione e Capranica.
Castel Sant’Elia – Riceviamo e pubblichiamo – Il 29 settembre 2021, al santuario pontificio Ss. Maria ad Rupes, alle 18 santa Messa nella chiesa di San Giuseppe per i voti della professione perpetua di Pierpaolo, nostro compaesano, e il rinnovo dei voti per gli altri due seminaristi, Emanuele e Felice. Complimenti alla comunità michelita e felicitazioni alle [...]
Canepina - Michele Volpe è tornato. Fuori praticamente da inizio campionato, l'attaccante della Viterbese si è allenato oggi per la prima volta con il resto del gruppo a Canepina.
Bari - Agguato mortale sul lungomare di Bari. Un uomo di 31 anni con precedenti penali è stato ucciso a colpi di pistola mentre si trovava su un monopattino.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – A seguito dell’attacco subito dai sistemi informatici della regione Lazio, il sito internet della regione Lazio è risultato non raggiungibile per alcune settimane, pertanto cosi come previsto dall’articolo 7 del decreto legge 111 del 6 agosto 2021 e dall’articolo 95 della legge regionale numero 14 dell’11 agosto 2021 ai fini del [...]
Santa Marinella - Santa Severa, al castello visite guidate sulla torre Saracena. Appuntamento esclusivo la domenica, della durata di circa un'ora e mezza, con partenza alle 11,30 e alle 15,30.
Montalto di Castro – Teatro Lea PadovaniMontalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 6 ottobre, alle 17, al teatro Lea Padovani di Montalto di Castro, si terrà l’evento dedicato al “No al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi nella Tuscia”. Le possibilità di partecipazione saranno in due modalità: una presenziale e una online. Le registrazioni avverranno al [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY