Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Santa Rosa - Il sindaco ha incontrato Mecarini e Rossi per un "chiarimento" sul mancato trasporto - Domani la messa in basilica e l'accensione della macchina - Ancora in forse la presenza del sodalizio in divisa

Arena: “3 settembre, il clima è sereno ma per il momento i facchini restano in borghese”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – “Il clima è sereno, ma per il momento, il 3 settembre, i facchini restano in borghese”. E’ il risultato dell’incontro di ieri sera a palazzo dei Priori tra il presidente del sodalizio Massimo Mecarini, il capo dei facchini, Sandro Rossi, l’architetto e ideatore di Gloria, il costruttore della macchina Vincenzo Fiorillo e il sindaco di Viterbo Giovanni Arena che ne ha sintetizzato gli esiti per telefono: “Il clima è sereno – ha detto – ma per il momento, il 3 settembre, i facchini restano in borghese”.

Domani, due appuntamenti importanti. Il primo alle 18,30, basilica di santa Rosa, con la messa solenne in onore dei facchini. Il secondo alle 21, l’ora di tutti, quando il 3 settembre Gloria parte da San Sisto e inizia il suo percorso. Domani alle 21, l’accensione della macchina.


Santa Rosa in cima alla macchina

Viterbo – La macchina di Santa Rosa a piazza del comune


Nessuna risposta invece da Mecarini, contattato anche lui telefonicamente in merito all’incontro di ieri sera. “Un incontro sereno”, così lo ha definito il sindaco, per trovare insieme una soluzione ai malesseri dei giorni scorsi attorno alla decisione del comune, anzi di Arena, come lui stesso ha precisato in un’intervista, di dire no al trasporto e montare la macchina in piazza del comune, lasciandola lì fino al 3 settembre. Prima ancora le ipotesi di trasportare il corpo della santa oppure il cuore. Prospettive ostacolate un po’ dalla normativa anti Covid e un po’ dalla decisione presa dal vescovo Lino Fumagalli di vietare le processioni in tutta la diocesi. Proprio per evitare focolai dovuti alla possibile assenza di distanziamenti e cose varie. Bocciata invece dal sindaco la proposta di Raffaele Ascenzi di tenere il trasporto a porte chiuse. Per il sindaco Arena non c’erano le condizioni per garantire salute e sicurezza dei cittadini. Nemmeno con il green pass.

Malesseri che nei giorni scorsi hanno creato un clima di tensione tra sodalizio e amministrazione comunale. E Mecarini che in una dichiarazione ha detto che i facchini il 3 saranno presenti, ma senza la storica divisa. La risposta del sindaco in un’intervista in cui ha ribadito e rafforzato le ragioni del suo no al trasporto. Salute e sicurezza innanzitutto. Concludendo che “anche santa Rosa l’avrebbe pensata come lui”.


Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena

Viterbo – Il sindaco Giovanni Arena


“Ci siamo visti in serata, alle 7 e mezza in comune – ha detto il sindaco -, eravamo io, Massimo Mecarini, Sandro Rossi, Raffaele Ascenzi e Vincenzo Fiorillo. Il clima è sereno e senza contrapposizioni, ma l’incontro era necessario per un chiarimento e rasserenare gli animi”. Tuttavia il risultato sembrerebbe essere lo stesso di qualche giorno fa, sebbene, dalle stesse parole del sindaco, la situazione potrebbe essere più possibilista rispetto al previsto. Il punto sembrerebbe infatti uno. Non tanto la presenza o meno dei facchini, che il 3 settembre ci sarà e non è stata mai messa in discussione da nessuno, ma la loro presenza in divisa. Cosa che, stando alle ultime dichiarazione di Mecarini, non dovrebbe avvenire. Cosa che il sindaco Arena, appena uscito da una crisi politica spinosa e complicata, vorrebbe invece evitare. 


Viterbo - Sodalizio facchini di santa Rosa - Il presidente Massimo Mecarini

Viterbo – Sodalizio facchini di santa Rosa – Il presidente Massimo Mecarini


“Spero che i facchini il 3 settembre vengano in divisa, sarebbe bello – ha commentato il sindaco – ed è quello che ho detto a Rossi e Mecarini questa sera (ieri ndr) quando ci siamo incontrati. Dovranno vedersi con il direttivo immagino domani (oggi ndr) e prendere una decisione. Quello che decideranno non lo so. Attualmente però il 3 settembre la rappresentanza dei facchini sarà in borghese”. A meno che non prendano una decisione diversa nella riunione del sodalizio che dovrebbe tenersi in giornata, come ha fatto capire Arena. “Per il resto dell’incontro abbiamo parlato di argomenti generali senza scendere nello specifico”.

La riunione di ieri sera in comune è durata poco più di un’ora. “Capisco lo stato d’animo dei facchini e lo rispetto – ha concluso Arena -. Ma non voglio forzare assolutamente niente. Il fatto che il 3 settembre i facchini siano presenti è comunque un fatto positivo”. 

Daniele Camilli


Condividi la notizia:
2 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/