Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - A firmare Forza civica, Pd e 5 stelle: "Serve una presa di posizione politica netta e contraria" - FOTO E VIDEO INTERVISTE

Biodigestore Acquarossa, l’opposizione chiede la convocazione del consiglio comunale straordinario

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – Biodigestore Acquarossa, l’opposizione chiede il consiglio comunale straordinario. Ieri sera è partita infatti la richiesta sottoscritta dai consiglieri di Viva Viterbo-Forza civica, movimento 5 Stelle e Partito democratico. Sette in tutto, quanti servono per chiedere che l’aula di palazzo dei Priori si riunisca con urgenza. Primi firmatari, Giacomo Barelli (Fc) e Alvaro Ricci (Pd). A seguire Fabrizio Purchiaroni (Fc), Francesco Serra (Pd), Mario Quintarelli (Pd), Lina Delle Monache (Pd) e Massimo Erbetti (M5s). 

“Chiediamo che il consiglio comunale prenda posizione contro il biodigestore – commenta Barelli -. Il presidente del consiglio ha tempo fino a 20 giorni per convocare il consiglio. La speranza è che lo faccia il prima possibile”.


Viterbo - I cartelli lungo la Teverina che invitano ad opporsi al biodigestore

Viterbo – I cartelli lungo la Teverina che invitano ad opporsi al biodigestore


Acquarossa, Viterbo, lungo la Teverina. Da queste parti, all’interno della zona industriale, sta per essere costruito un biodigestore per il trattamento di rifiuti organici che poi vengono trasformati in energia. Contrario il comitato per il “No” messo in piedi da una ventina di imprenditori cui fanno capo circa 400 lavoratori della zona. Secondo il comitato, la costruzione del biodigestore causerebbe un danno di immagine all’intera zona industriale compromettendo in qualche modo possibili investimenti futuri. Preoccupano anche le distanze tra biodigestore e aziende attorno, così come l’aumento del traffico lungo la Teverina e a ridosso di un incrocio a raso. Un tratto stradale che nel corso degli anni ha visto diversi incidenti. In più, sempre dalle parti della zona industriale, si trova il teatro romano e la zona archeologica di Ferento dove ogni anno viene organizzata un’importante rassegna teatrale.


Viterbo – La zona industriale dell’Acquarossa


A voler costruire il biodigestore, la Biometano Tuscia, azienda che ha seguito tutte le procedure previste. Manca solo la terza conferenza dei servizi per chiudere tutto quanto l’iter. Tant’è vero che la Biometano ha chiesto alla regione Lazio di convocarla quanto prima. Iter di cui invece il comitato del “No” al biodigestore dell’Acquarossa chiede la sospensione per poter procedere ad ulteriori accertamenti. Sempre il comitato del “No” nei giorni scorsi ha chiesto che le forze politiche di palazzo dei Priori convocassero al più presto un consiglio straordinario. 


Caprarola - Giacomo Barelli

Il consigliere comunale Giacomo Barelli


“Siamo stati i primi a sollevare la questione in consiglio comunale – spiega Barelli -. Riteniamo sia giunto il momento che la politica prenda posizione chiara nelle competenti sedi istituzionali, approvando un atto di indirizzo politico che sia di ferma contrarietà alla costruzione del biodigestore. Una battaglia che tutti insieme possiamo vincere. Per il momento, e in vista del consiglio straordinario di cui abbiamo fatto richiesta, esprimiamo tutta la nostra solidarietà agli imprenditori e ai lavoratori della zona industriale dell’Acquarossa”.

Daniele Camilli


Multimedia: Fotocronaca: La zona industriale dell’AcquarossaLe distanze dalle aziende – Video: Intervista al presidente del comitato Giovanni IannaccoI mercati generaliIl mattatoioIl centro padel


Condividi la notizia:
15 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/