Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cronaca - Vincenzo Fiorillo questa mattina allo smontaggio della macchina di santa Rosa - FOTO E VIDEO

“Gloria in piazza del Comune ha risvegliato l’anima di Viterbo…”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – “Gloria in piazza del Comune ha risvegliato gli animi, l’anima di Viterbo. Un segnale di speranza. Purtroppo, questa mattina, Viterbo, la macchina di santa Rosa verrà smontata. I riscontri sono comunque importanti e decisivi”.


Vincenzo Fiorillo

Vincenzo Fiorillo


Vincenzo Fiorillo è l’imprenditore che si occupa del montaggio e lo smontaggio di Gloria. Prima e dopo il trasporto. La costruzione della macchina.



Protagonista quest’anno, assieme ai figli e ai lavoratori dell’impresa, dell’iniziativa che ha visto la santa patrona protagonista in piazza del comune, tra i palazzi dei priori e del governo sedi, rispettivamente, di comune e prefettura. Dopo due anni di pandemia e un anno, lo scorso, in cui la festa è stata gestita sotto tono.



Questa mattina, allo smontaggio della macchina, iniziato attorno alle 6 e mezza con l’arrivo dei mezzi, Vincenzo Fiorillo era sotto la macchina. Con lui, anche l’ideatore e architetto di Gloria Raffaele Ascenzi, che recentemente ha proposto di fare un museo del macchina a san Sisto, la piazza a ridosso di porta Romana da cui ogni 3 settembre parte il trasporto.


Viterbo - Santa Rosa - Gloria a piazza del Comune

Viterbo – Santa Rosa – Gloria a piazza del Comune


“La macchina di santa Rosa in piazza del comune – ha detto Fiorillo – ha avuto riscontri importanti e positivi. Sia per quanto riguarda cittadini e turisti che sono venuti a visitarla, sia per quanto riguarda social e internet dove vengono commentati gli eventi. I turisti poi sono stati tanti. Gloria in piazza del comune ha risvegliato Viterbo. E questo è un segnale di speranza. In vista anche del prossimo trasporto e di quello straordinario che, come ha detto il sindaco Giovanni Arena, si dovrebbe fare tra maggio e giugno del 2022”.


Viterbo - Santa Rosa - Lo smontaggio di Gloria

Viterbo – Santa Rosa – Lo smontaggio di Gloria


La scelta di montare la macchina a piazza del comune è stata fatta dal comune al termine di un percorso che ha visto in campo diverse ipotesi. Dal trasporto a porte chiuse fino al trasporto del cuore della santa. Alla fine il sindaco ha deciso per piazza del comune dove la macchina è rimasta in esposizione dall’inizio di settembre ad oggi.


Viterbo - Santa Rosa - Lo smontaggio di Gloria

Viterbo – Santa Rosa – Lo smontaggio di Gloria


Con l’accensione della sera del tre settembre. Con il vescovo Lino Fumagalli e le autorità del territorio. Attorno alla macchina sono stati disposti un tappeto rosso per far passare le persone ed evitare assembramenti in contrasto con la normativa anti Covid e tutta una serie di pannelli che hanno raccontato la storia della macchina del trasporto.


Viterbo - Santa Rosa - Lo smontaggio di Gloria

Viterbo – Santa Rosa – Lo smontaggio di Gloria


In più, un’altra novità. la scelta, da parte di Ascenzi, di dare colore barocco alle statue di Rosa e dell’angelo che si trova immediatamente davanti a lei. Una scelta, ha già precisato l’ideatore di Gloria, che dovrebbe essere estesa a tutta quanta la macchina già a partire dal prossimo trasporto.

“La città – ha concluso Fiorillo – questa mattina si sveglia senza la macchina di santa Rosa. Un giorno triste, speriamo sia l’ultima volta che Viterbo resta senza trasporto”.

Daniele Camilli


Multimedia: Fotocronaca: Lo smontaggio di Gloria – Video – Lo smontaggio della Macchina di Santa Rosa

– Gloria, l’esposizione in piazza del Comune è costata oltre 60mila euro


Condividi la notizia:
13 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/